3vie a dipolo multi-amplificato, sistema ..definitivo?
Inviato: 25 set 2011, 16:57
Ciao, come qualcuno di voi gia sa, sono da qualche mese tornato alla mia patria di origine, e adesso abito di nuovo nella cittá di Santa Fe, al centro - est di Argentina.
Passato il primo periodo di adattamento, il tarlo del diy hi-fi si fa nuovamente sentire.
La voglia di sentire la musica a cassa, nel migliore dei modi possibile, si fa pressante, e cosí comincia a prendere forma l'idea di un sistema di ascolto musicale, che sará relativamente importante, e che, dovuto al fatto che qui da noi , lo spazio non é un problema, permette prendere in considerazione delle soluzioni che nei normali habitat europei, sarebbero "problematiche".
Da tempo volevo cimentarmi in un tipo di sistema nel quale non ho alcuna esperienza, il dipolo puro e duro.
La mia idea e partire con una architettura di base minima funzionale, e nel tempo, farla evolvere con successivi raffinamenti, man mano che l' esperienza (e i soldi) lo permettano.
Il Sistema base sará composto di una stanza adeguata, una unitá bassi in H frame ( o varianti di questa) ed una unitá medio- alti in panello dipòlare puro, vale a dire, largo ed alto quel che serva..
Niente crossover passivo, ma tri-amplificazione, e filtri controllati via software.
La sorgente / linea/ filtri , nella versione minima assoluta di partenza, voglio implementarla intorno ad un normale laptop, e semmai, una scheda audio USB multicanale.
Ovviamente i woofer saranno grossi (12/15 ") e la unita medio basse consistirá in un mid-woofer da 8 / 6" e qualche coppia di tweeter in contro fase meccanica ed acustica.
Come punto di partenza pensavo di usare foobar ed il plug in dei filtri digitali a tre vie, ma qui, la mia esperienza e nulla, ed ecco il motivo del post, per sentire pareri , richieste di precisazione, suggerimenti, ed opinioni varie, che ovvio, saranno gradite e benvenute.
Questo sará un progetto a lunga scadenza, che evolverá nel tempo, e sul quale non mancheró di riportare progressi con foto e dettagli, man mano che prenda forma.
Saluti
J
Passato il primo periodo di adattamento, il tarlo del diy hi-fi si fa nuovamente sentire.
La voglia di sentire la musica a cassa, nel migliore dei modi possibile, si fa pressante, e cosí comincia a prendere forma l'idea di un sistema di ascolto musicale, che sará relativamente importante, e che, dovuto al fatto che qui da noi , lo spazio non é un problema, permette prendere in considerazione delle soluzioni che nei normali habitat europei, sarebbero "problematiche".
Da tempo volevo cimentarmi in un tipo di sistema nel quale non ho alcuna esperienza, il dipolo puro e duro.
La mia idea e partire con una architettura di base minima funzionale, e nel tempo, farla evolvere con successivi raffinamenti, man mano che l' esperienza (e i soldi) lo permettano.
Il Sistema base sará composto di una stanza adeguata, una unitá bassi in H frame ( o varianti di questa) ed una unitá medio- alti in panello dipòlare puro, vale a dire, largo ed alto quel che serva..
Niente crossover passivo, ma tri-amplificazione, e filtri controllati via software.
La sorgente / linea/ filtri , nella versione minima assoluta di partenza, voglio implementarla intorno ad un normale laptop, e semmai, una scheda audio USB multicanale.
Ovviamente i woofer saranno grossi (12/15 ") e la unita medio basse consistirá in un mid-woofer da 8 / 6" e qualche coppia di tweeter in contro fase meccanica ed acustica.
Come punto di partenza pensavo di usare foobar ed il plug in dei filtri digitali a tre vie, ma qui, la mia esperienza e nulla, ed ecco il motivo del post, per sentire pareri , richieste di precisazione, suggerimenti, ed opinioni varie, che ovvio, saranno gradite e benvenute.
Questo sará un progetto a lunga scadenza, che evolverá nel tempo, e sul quale non mancheró di riportare progressi con foto e dettagli, man mano che prenda forma.
Saluti
J