che tristezza, che leggi .....

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

che tristezza, che leggi .....

Messaggio da hobbit »

Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da mrttg »

Probabilmente serve a poco... visto che il futuro si gioca sull' ebook e i nostri editori sono in fortissimo ritardo.... e poi vista la potenza economica e le capacità di Amazon.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da hobbit »

A qualcosa serve visto che così almeno io spenderò di più per l'acquisto dei libri..... mi piace ancora averli cartacei, i lettori e tecnologia varia costano ancora troppo, si rompono e dopo qualche giorno sono obsoleti! (ovvero come far pagare di più il vecchio libro e incentivare il consumismo tecnologico, i classici due piccioni con una fava!)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8054
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da plovati »

Francesco, senza polemica, ma con tutte le leggi schifezza degli ultimi anni, questa é la meno grave.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da gluca »

plovati ha scritto:Francesco, senza polemica, ma con tutte le leggi schifezza degli ultimi anni, questa é la meno grave.
'spetta 'nattimo ... non e' la meno peggio ma e' sintomatico di come si predichi bene la liberta' della economia dai lacci e lacciuoli di leggi ma poi si legiferi come in un paese del centro america guidato da un lider degli anni passati. tanto gia' si legge poco in italia ...

cmq si', molto meno schifosa di tanti altri provvedimenti
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da mrttg »

hobbit ha scritto:A qualcosa serve visto che così almeno io spenderò di più per l'acquisto dei libri..... mi piace ancora averli cartacei,
Ciao Francesco,
specialmente i libri da consultazione e studio servono cartacei... allunghi la mano e lo prendi dalla libreria :wink:
i lettori e tecnologia varia costano ancora troppo, si rompono e dopo qualche giorno sono obsoleti! (ovvero come far pagare di più il vecchio libro e incentivare il consumismo tecnologico, i classici due piccioni con una fava!)
I lettori sono ancora un poco barbari e costano troppo per il loro valore intrinseco... occorre solo che il mercato maturi.

Nelle cose occorre anche vedere gli aspetti positivi l' editoria digitale stà diventando personale e permette quasi a tutti di pubblicare un libro.

Permette di pubblicare libri di nicchia che non verrebbero mai pubblicati in formato cartaceo :wink:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da hobbit »

plovati ha scritto:Francesco, senza polemica, ma con tutte le leggi schifezza degli ultimi anni, questa é la meno grave.
Sì, sì, tranquillo. E' vero che ci sono state molte leggi schifezza ... ma non ho il tempo di mettermi a recensirle tutte, come non ho più molto tempo per giocare col saldatore ... poi probabilmente non su tutte abbiamo le stesse vedute ...
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da UnixMan »

No, così, tanto per dire... chi è il più grande "editore" italiano, cui Amazon dava fastidio? Come dite? L'attuale Presidente del Consiglio?

Ricordo male, o forse qualcuno ha più volte sollevato il problema del "conflitto di interessi" e qualcun altro ha risposto che «in Italia il problema non esiste» ?

Casomai aveste aperto gli occhi solo ora... «Welcome to the real world».
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da hobbit »

Io ho le mie idee, ma non penso che il problema non esista..... comunque per fare questa legge si sono affrettati sia a destra che a manca. Forse perché entrambi i gruppi avevano editori che potevano perder soldi.....
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da mrttg »

UnixMan ha scritto:No, così, tanto per dire... chi è il più grande "editore" italiano, cui Amazon dava fastidio? Come dite? L'attuale Presidente del Consiglio?
Casomai aveste aperto gli occhi solo ora... «Welcome to the real world».
Mi sembri un pochetto fissato :lol:

Quella legge è stata voluta dai pezzi grossi dell' editoria incapaci di adeguarsi alla concorrenza; la realtà è triste anche in Europa dove non esistono grandi mediatori di contenuti.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da MBaudino »

gluca ha scritto:....ma e' sintomatico di come si predichi bene la liberta' della economia dai lacci e lacciuoli di leggi ma poi si legiferi ....
In effetti è una legge di stampo catto-comunista ( non a caso nata come Levi-Prodi e poi proseguita in buona armonia bipartisan), perfettamente coerente con il desiderio di voler normare e legiferare su tutto e tutti, dalle mozzarelle 'artigianali' alle trombate.
Abbassare prezzi di copertina fantasiosi, no? Evitare di pubblicare migliaia di titoli minchioni, no? (come peraltro migliaia di inutili CD)
Mauro
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: che tristezza, che leggi .....

Messaggio da UnixMan »

mrttg ha scritto:Mi sembri un pochetto fissato :lol:
se fosse stata solo questa la legge "sospetta" ti darei ragione... ma di leggi, norme e regolamenti ad personam e "ad aziendam" (anche molto peggiori di questa) ne sono state fatte talmente tante che ormai ho perso il conto. :puke:

Come direbbe Luc1gnol0, "a pensare male si farà peccato ma non si sbaglia quasi mai": se analizzate in questa ottica, negli ultimi anni praticamente non c'è stata una sola iniziativa legislativa che non contenga almeno un cavillo "mirato" a favorire gli interessi di gruppi ristretti o addirittura singoli individui. Sfortunatamente, Francesco non ha certo tutti i torti a sottolineare che si tratta di una pessima attitudine alquanto "trasversale". Il senso dello stato, il bene comune, l'interesse generale della collettività non si sa più neanche cosa siano. I mercanti hanno invaso il tempio... :(
mrttg ha scritto:Quella legge è stata voluta dai pezzi grossi dell' editoria incapaci di adeguarsi alla concorrenza;
senza meno, ed il problema non riguarda certo solo l'editoria. Tranne che (forse) in qualche realtà "microeconomica", in Italia la concorrenza (leale) ed il libero mercato non si sa' neanche cosa sia... ne lo si è mai saputo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio