Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

Ciao a tutti, questo è il mio primo progettino di Ampli che sto portando avanti, semplice ed economico sopratutto con roba di recupero...

la partenza è questa:
http://diyaudioprojects.com/Solid/Jean- ... e-Monstre/

ma a causa di problemi durante la realizzazione ho praticamente cambiato tutti i Bjt e i finali usando roba con più "schiena" e sopratutto reperibile...

appena ho collezionato tutte le info che ora sono su un banco in laboratorio vi scrivo come l'ho modificato :)


Oggi si prova l'alimentazione stabilizzata e stasera dovrei portarlo a casa per farlo suonare in sala!!!

8W ce li possiamo scordare mi sa, non li raggiungerà mai, distorce troppo, anche se ci sembra che il problema sia legato ad uno stadio in ingresso un po povero...sopratutto un distorsore...

fatto sta che sto cosino fino a 4/5W sembra suonare alla grande, la sua banda passante è piatta e infinita...

vedremo andando a sera che riusciamo a fare prima di portarlo ufficialmente a pilotare le lavatrici!!! :rock:
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da UnixMan »

Perché non un classico JLH?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da PPoli »

Non vedo tubi nello schema.
Una sala e sprattutto una coppia di casse come le tue si merita di sicuro qualche valvola. Mettine un paio finte. :grin:
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

AHAHAH! ma sì lo so che si merita le valvole, ma questo è un piccolo oggettino giusto per studiare un po e avere qualcosa di funzionante in casa!

Ora non sono pronto economicamente per i 300b, e voglio provare anche altro...


unix....JLH???
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

JLH

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:unix....JLH???
Il "JLH" (dalle iniziali del progettista, John L. Linsley Hood) è il classico dei classici. Un semplice amplificatore a stato solido (tutto a BJT, in classe A), che ha fama di essere uno degli amplificatori a SS meglio suonanti mai progettati.

Da una rapida ricerca su google, qui: “The Class-A Amplifier Site” (old link) puoi trovare un mucchio di informazioni in merito, inclusi gli articoli originali di JLH su WW.

Se metti "JLH" nel sistema di ricerca su diyAudio trovi una infinità di thread che ne parlano. E se ne è parlato spesso anche qui su AFDT, come risulta evidente da una semplice ricerca sul forum.

Del JLH ne sono state fatte una infinità di varianti in tutte le salse, ma conviene non allontanarsi troppo dall'originale (qualcuno ha provato perfino a farne delle versioni a FET/MOSFET, ma queste di fatto non hanno nulla ha che vedere con l'originale, che è progettato in modo furbo proprio intorno alle caratteristiche ed al modo di funzionamento proprie dei BJT).

Una variante che ha i suoi perché e dovrebbe essere interessante (personalmente non ho mai avuto modo di sentirlo) è il "GEM" di Graham Maynard:

http://bovan.net/gmweb2/ (old site)

http://www.diyaudio.com/forums/solid-st ... ifier.html

ma il GEM non è per te. Con un sistema ad alta efficienza dove non ti serve potenza è meglio il JLH classico. :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

Carino e piccino!!!

però ha un condensatore di uscita!!! uff uff beh da provare sicuramente! dovrebbe sopperire al problema della simmetria!!!

comunque ora scendo in laboratorio, oggi proviamo a survultare l'hiraga a 30V (ora siamoa 15 circa) vediamo che dice!!!

poi lo provo a casa, comunque fare il JLH non ci vuole tanta roba, dovrei già avere qualcosa per buttare su le schedine!
Ciao, Luca
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da rockin_al »

berga12 ha scritto:Carino e piccino!!!

però ha un condensatore di uscita!!!
Se non erro (l'ho letto in più parti, quindi la cosa andrebbe presa con il beneficio del dubbio) i cap di un ampli con alimentazione duale si chiudono cmq sull'uscita...indi....
P.S. Mi ritrovo un trafo con secondario 24V 500VA, mi sa che ci fò un JLH con i finali MJ..... :smile:
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da gluca »

berga12 ha scritto: Ora non sono pronto economicamente per i 300b, e voglio provare anche altro...
ancora con 'sta trecentobbi'?!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:
berga12 ha scritto: Ora non sono pronto economicamente per i 300b, e voglio provare anche altro...
ancora con 'sta trecentobbi'?!
Questa per es. sarebbe appetibile! ma costa un accidente... http://www.kraudio.com/index.php?option ... =7&lang=en
Non riesco a capire come si possano spendere parecchie centinaia di euro(700-900!!!) per una coppia di questi tubi...mi sarebbe piaciuto realizzare un SE di 300BXLS da una 20ina di W ma ho dovuto rinunciare per l'alto costo. :envy:
Da quando ero ragazzo ho sempre ascoltato i tubi...sono nato con i tubi , lo SS però non ha la stessa "magia e charme"! eppure ne ho provati veramente tanti...
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:
berga12 ha scritto: Ora non sono pronto economicamente per i 300b, e voglio provare anche altro...
ancora con 'sta trecentobbi'?!


Se tu avessi sentito come vanno i "mariani" con la trecentobbi a casa mia...... :geek: :geek: niente a che vedere con i soliti 300b in circolazione...

poi ripeto, voglio provare anche altro.

io sono acerbissimo di Valvole, e non ho tanti amici che "prestanorobba"!!! quindi non saprei quale vetruzzo sia più adatto a me!
Ciao, Luca
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da mau749 »

La 300B è un tubo che o si ama o si odia ed il motivo, a mio parere, non sta tanto nel tubo in se stesso quanto piuttosto nel circuito nel quale è inserito.

E' una regola generale che vale sempre (un tubo da solo non suona) ma particolarmente per questa valvola.

Personalmente ho penato due anni per trovare un driver che mi soddisfacesse completamente, ora (forse) ci sono riuscito ma...

Visto che sei poco esperto di tubi, prima di un impegno abbastanza importante come la trecentobbì perché non provi con qualcosa di meno impegnativo con tubi "sicuri" tipo EL84 ed esempio.

Ti garantisco che a volte ho più di un dubbio che i miei due mono 300B suonino davvero meglio del semplicissimo ed economico SIPP di EL84...

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

Dunque dunque, primo test effettuato....ancora nessuna foto fatta al frankenstein,così denominato inquanto costruito con pezzi di recupero!!!

momentaneamente la tensione è di +/-15V stabilizzata invece di 12, ma vorrei arrivare a 20 se regge....momentaneamente uso due trafi industriali da 300VA conil primario in parallelo.

penso toglierò i sanken che magari userò in un'altro progetto più muscoloso e monto i motorola (sembra vadano uguali...)

messo un 10uF Wima rosso sull'ingresso, unico cap sulla linea...


Per il resto,ha un'estensione in basso mostruosa, forse causa del poco smorzamento misto all'elevatissima banda passante (non è filtrato nemmeno sopra), assorbe 0.55A costanti per ogni lato...

suona un gran bene sto piccoletto, e a potenza ne ha da vendere....prima di farne una "recensione" mi riservo di maltrattarlo un po....ma ne vale la pena, anche per i più scettici... ;)
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da UnixMan »

berga12 ha scritto:messo un 10uF Wima rosso sull'ingresso, unico cap sulla linea...
e perché mai? hai DC sull'uscita della sorgente?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

UnixMan ha scritto:
berga12 ha scritto:messo un 10uF Wima rosso sull'ingresso, unico cap sulla linea...
e perché mai? hai DC sull'uscita della sorgente?

non ho controllato! piùche altro una sicurezza...visto che è in debugging... lo tolgo? :)
Ciao, Luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da UnixMan »

Verifica che non ci sia DC da nessuna delle due parti... e se non ce n'è toglilo senz'altro!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

ok ci butto l'occhio!
Ciao, Luca
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da mau749 »

Pur essendo anni che non ascolto (e costruisco) apparecchi a SS questo particolare finale mi ha sempre affascinato e più volte in passato sono stato sul punto di realizzarlo dopo averne ascoltato uno commercializzato da La Maison de l'Audiophile.

A 'sto punto quasi quasi ci faccio un pensierino con questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... fe=sidebar

tutto bell'e pronto e solo da montare (alimentazione a parte) e non per pigrizia ma solo perché ho "perso la mano" a fare i circuiti stampati.

Ne sono state realizzate moltissime versioni modificate anche proprio per la difficoltà di reperire tutti i componenti originali, tu cosa hai usato nella tua "versione moderna"?

Vuoi vedere che mi "riconverto alla sabbia"... :wasntme: :worried:

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da berga12 »

Ciao MAu, mi ripropongo di risponderti con calma appena sono a casa perchè ora non ho sotto mano i nomi dei componenti e sono all'estero...

sto cercando di alzare un po la tensione per migliorare un po la distorsione, i Jfet li ho trovati selezionati in cina e ne ho altre coppie a casa...

io poi in particolare sto usanto trafi industriali e un'alimentazione piuttosto muscolosa, forse per quello che non va affatto male...

la cosa che mi ha impressionato è l'equilibrio e la banda, ha un basso impressionante, a lavoro non volevamo crederci, se pensi che sono meno di 8W indistorti.... secondo me fino a 3/4w rms ci siamo, lavora bene, dopo è un disastro.

comunque scrivo tutto appena lo riapro!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da mau749 »

Ti ringrazio, Luca, non c'è nessuna fretta: è più che altro curiosità per un vecchio progetto mai realizzato.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Jean hiraga Le monstre - versione modernizzata

Messaggio da Echo »

Ciao, se non erro, il progetto originale prevedeva l'alimentazione con due grandi batterie da 12V ...hai provato questa soluzione?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio