progetto vu meter
-
- starting member
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46
progetto vu meter
salve ritorno per costruire stavolta un vu meter con dei tubi o le em80 0 em84, pero' se era possibbile volevo utilizzare tipo uno schema con alimentazione a 5 volt tipo questo che vedete dalla foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- starting member
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46
Re: progetto vu meter
cosi in teoria lo potrei alimentare a 5 volt voi conoscete lo schema per fare questo circuito perche' non lo sto trovando grazie in anticipo per gli aiuti.
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: progetto vu meter
Molto bello!!!
Quello sembra un vero e proprio inverter a uP con tanto di trasformatore non molto facile da reperire.
Prova a dare un occhio agli alimentatori per valvole nixie, li trovi belli e fatti sul solito sito di aste
Quello sembra un vero e proprio inverter a uP con tanto di trasformatore non molto facile da reperire.
Prova a dare un occhio agli alimentatori per valvole nixie, li trovi belli e fatti sul solito sito di aste
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: progetto vu meter
...dimenticavo è praticamente impossibile che possa essere alimentato da USB in quanto non riusciresti ad accendere i filamenti
Re: progetto vu meter
Scusa non riesco a carpire l'utilita' di una tale complicanza circuitale, addirittura un PIC ?!, visto che si fa tranquillamente con 1 solo transistor BJT. Poi se va montato in un valvolare non hai problemi ad avere l'alta tensione, se non va montato in un valvolare non e' cmq difficile avere la HT con una corrente cosi' piccola.


- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: progetto vu meter
guarda questo vu meter... io lo trovo bellissimo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=8XnI8TIQt_k
http://m.bareille.free.fr/vu-in13/vumeter_in13.htm
http://www.youtube.com/watch?v=8XnI8TIQt_k
http://m.bareille.free.fr/vu-in13/vumeter_in13.htm
-
- starting member
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46
Re: progetto vu meter
siccome io lo dovrei mettere esterno quindi dovrei fare una alimentazione esterna, e' mi vorrei tenere come tensione il piu' basso possibbile, in casa ho dei trafi che potrei tirarci fuori al massimo 160 volt in dc si potrebbe fare?
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: progetto vu meter
Fai un duplicatore di tensione con due condensatori e due diodi, ottieni 320vcc perfetti per queste valvoledaltanius29877 ha scritto:siccome io lo dovrei mettere esterno quindi dovrei fare una alimentazione esterna, e' mi vorrei tenere come tensione il piu' basso possibbile, in casa ho dei trafi che potrei tirarci fuori al massimo 160 volt in dc si potrebbe fare?
-
- starting member
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11 mar 2010, 20:46
Re: progetto vu meter
uno schema di un duplicatore di tensione si potrebbe avere cosi' mi faccio un idea, ma poi per i filamenti della valvola devo avere per forza 6,3 volt o mi basterebbero anche 5 volt?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 1819 Visite
-
Ultimo messaggio da PPoli
-
- 5 Risposte
- 1121 Visite
-
Ultimo messaggio da drpaolo
-
- 1 Risposte
- 1143 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino
-
- 9 Risposte
- 1095 Visite
-
Ultimo messaggio da poluca
-
- 0 Risposte
- 298 Visite
-
Ultimo messaggio da tubetrapper