Molti sostengono che prendendo il segnale all'uscita del chip del convertitore e usando un trsformatore per interfacciarlo al pre o integrato si ottengono buonissimi risultati mentre invece in giro si vedono dei circuiti supermegagalattici a valle di questi stessi chip di conversione. Dove sta la verità?
DAC meglio TU o stadio di uscita?
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
DAC meglio TU o stadio di uscita?
E' qualche tempo che mi faccio questa domanda e questa mattina stimolato dalla discussione sul suo dac aperta da mr2a3 vorrei chiarirmi il dubbio:
Molti sostengono che prendendo il segnale all'uscita del chip del convertitore e usando un trsformatore per interfacciarlo al pre o integrato si ottengono buonissimi risultati mentre invece in giro si vedono dei circuiti supermegagalattici a valle di questi stessi chip di conversione. Dove sta la verità?
la soluzione del trasformatore va bene per i più pigri e quelli che hanno meno domestichezza con tubi stadi di uscita e company 8io faccio parte di entrambe le categorie hehe) oppure questa soluzione minimale è la migliore veramente?? Oppure un buon stadio di uscita post chip è la panacea del buon suono?
Molti sostengono che prendendo il segnale all'uscita del chip del convertitore e usando un trsformatore per interfacciarlo al pre o integrato si ottengono buonissimi risultati mentre invece in giro si vedono dei circuiti supermegagalattici a valle di questi stessi chip di conversione. Dove sta la verità?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
temo che la tua domanda non ammetta una risposta "universale" e definitiva. Dipende. Dal DAC e da cosa ci devi collegare dietro... e, come al solito, anche dai gusti. 
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Chi vende gli stadi di uscita dice che vanno meglio.
Ci sono in giro molte discussioni di utenti che invece sono soddisfatti dell'uscita a trasformatori. Io a suo tempo ho fatto così con il Buffalo. E ne sono contento. Ero indeciso tra dei Lundhal, i Cinemag o i Jensen. Poi ho trovato la bazza dei jensen (smontati da banchi da palco nuovi) per meno di 50 euro e li ho presi. Campedelli dovrebbe avrene un'altra coppia. Li avevamo presi insieme.
Ma non avevi già ordinato i Cinemag? Provali. Il Buffalo I si mangia tutto quello che gli metti dietro. Non so il II.
Se sei in dubbio se ordinare o meno lo stadio di uscita io aspetterei.
Se invece lo hai già ordinato fatti sentire quando arriva che veniamo in gita per una prova comparata.
Ci sono in giro molte discussioni di utenti che invece sono soddisfatti dell'uscita a trasformatori. Io a suo tempo ho fatto così con il Buffalo. E ne sono contento. Ero indeciso tra dei Lundhal, i Cinemag o i Jensen. Poi ho trovato la bazza dei jensen (smontati da banchi da palco nuovi) per meno di 50 euro e li ho presi. Campedelli dovrebbe avrene un'altra coppia. Li avevamo presi insieme.
Ma non avevi già ordinato i Cinemag? Provali. Il Buffalo I si mangia tutto quello che gli metti dietro. Non so il II.
Se sei in dubbio se ordinare o meno lo stadio di uscita io aspetterei.
Se invece lo hai già ordinato fatti sentire quando arriva che veniamo in gita per una prova comparata.
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
No no per il buffalo ho preso i cinemagPPoli ha scritto:Chi vende gli stadi di uscita dice che vanno meglio.
Ci sono in giro molte discussioni di utenti che invece sono soddisfatti dell'uscita a trasformatori. Io a suo tempo ho fatto così con il Buffalo. E ne sono contento. Ero indeciso tra dei Lundhal, i Cinemag o i Jensen. Poi ho trovato la bazza dei jensen (smontati da banchi da palco nuovi) per meno di 50 euro e li ho presi. Campedelli dovrebbe avrene un'altra coppia. Li avevamo presi insieme.
Ma non avevi già ordinato i Cinemag? Provali. Il Buffalo I si mangia tutto quello che gli metti dietro. Non so il II.
Se sei in dubbio se ordinare o meno lo stadio di uscita io aspetterei.
Se invece lo hai già ordinato fatti sentire quando arriva che veniamo in gita per una prova comparata.
...il dubbio era in generale non nel caso specifico
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
ma tu guarda un po', che strano...PPoli ha scritto:Chi vende gli stadi di uscita dice che vanno meglio.
se ne trovano ancora?PPoli ha scritto:Poi ho trovato la bazza dei jensen (smontati da banchi da palco nuovi) per meno di 50 euro e li ho presi.
anche il II. Lo stadio di uscita del Sabre 32 è uguale (o molto simile) a quello della versione precedente.PPoli ha scritto:Il Buffalo I si mangia tutto quello che gli metti dietro. Non so il II.
George addirittura lo usa "a metà", prendendo direttamente l'uscita in tensione ed in sbilanciato (lasciando l'altra uscita inutilizzata...) e ciò nonostante suona alla stragrande. Decisamente un gran bel chip.
quello "dedicato" di TP ad op-amp lasciatelo perdere, suona da schifo!PPoli ha scritto:Se sei in dubbio se ordinare o meno lo stadio di uscita io aspetterei.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Su internet direttamente no da un pezzo. Però devo ancora avere l'email del tizio che ce li ha mandati. All'epoca si raccomandava molto di contattarlo se ce ne servivano altri. Sembrava ne avesse scorte illimitate.se ne trovano ancora?
Molti su Internet lo usano in quel modo. Io invece prendo i due rami "caldi" del bilanciato e li infilo sul primario del TU. La massa la lascio libera. Dal secondario esco in sbilanciato. Un polo a massa e uno positivo. Non so se è per questo che con gli Zaika di Paolo (Sinuko) dava un problema di ronzio pesante. Da me comunque funziona. L'unico inconveniente è che se accendo l'ampli con il Buffalo spento allora mi ritrovo un segnale continuo sull'ampli. Basta accendere il Dac per interromperlo. Penso (ma non sono sicuro) dipenda dall'offset di 1,65V che ha l'uscita del Buffalo.George addirittura lo usa "a metà", prendendo direttamente l'uscita in tensione ed in sbilanciato (lasciando l'altra uscita inutilizzata...)
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 8 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
segnale continuo? hai qualche problema con le messe a terra. dove e' collegato il secondario del trafo?PPoli ha scritto:Molti su Internet lo usano in quel modo. Io invece prendo i due rami "caldi" del bilanciato e li infilo sul primario del TU. La massa la lascio libera. Dal secondario esco in sbilanciato. Un polo a massa e uno positivo. Non so se è per questo che con gli Zaika di Paolo (Sinuko) dava un problema di ronzio pesante. Da me comunque funziona. L'unico inconveniente è che se accendo l'ampli con il Buffalo spento allora mi ritrovo un segnale continuo sull'ampli. Basta accendere il Dac per interromperlo. Penso (ma non sono sicuro) dipenda dall'offset di 1,65V che ha l'uscita del Buffalo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Messe a terra?segnale continuo? hai qualche problema con le messe a terra. dove e' collegato il secondario del trafo?
Voglio vedere quando avrai tu tre figli. Il Buffalo è ancora sulla tavoletta ricavata dalla cassetta della frutta.
Il secondario dei trasformatori va direttamente alle rca di uscita.
Tutto il circuito è "sospeso", cioè non ha nessun riferimento di massa. Del resto l'uscita centrale del segnale bilanciato è a +1.65V. Non posso mica girarlo verso massa.
L'unico riferimento a massa è quello del circuitino di selezione degli ingressi (relais + trasfrormatori).
Potrei provare a riferire la "massa" della rca di uscita allo zero della alimentazione.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 8 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
il secondario del trafo va al GND della alimentazione da un alto ed alla RCA dall'altro. il GND dell'alimentazione deve andare alla messa a terra per sicurezza naturalmente. se non e' cosi' i loop di massa e ronzii sono assicurati.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Andrà anche al polo freddo della RCA immagino.il secondario del trafo va al GND della alimentazione da un alto ed alla RCA dall'altro
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 8 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
il polo freddo della RCA va al GND
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
eh? c'è qualcosa che non mi torna. Che intendi con "segnale continuo", fischi/ronzii/rumori vari o DC?!PPoli ha scritto:L'unico inconveniente è che se accendo l'ampli con il Buffalo spento allora mi ritrovo un segnale continuo sull'ampli. Basta accendere il Dac per interromperlo. Penso (ma non sono sicuro) dipenda dall'offset di 1,65V che ha l'uscita del Buffalo.
La connessione come l'hai descritta va benissimo. Il trasformatore ti isola galvanicamente, per cui la DC in uscita dal Sabre non è un problema!
Se hai DC in uscita, c'è qualcos'altro di sbagliato...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
No, macchè DC in uscita. Ho detto che ho il ronzio quando il dac è SPENTO.Se hai DC in uscita, c'è qualcos'altro di sbagliato...
E' come un ritorno di massa che parte dall'ampli, passa (all'indietro) nei TU del DAC, risale in qualche modo il circuito del DAC e torna indietro. Una cosa tipo segnale sinusoidale a bassa frequenza. E anche a basso volume. Tipo un rumore filamenti accentuato, come quando spalli la posizione del potenziometro di riferimento dei filamenti DHT.
Se commuto l'ampli su un altro ingresso, ma anche se banalmente stacco i primari del TU del DAC dalla schedina del Buffalo, il rumore scompare.
Ah...non da fastidio....se accendo il dac scompare.
Se riesco domani riferisco i TU a massa e vi so dire. Non garantisco però. Ho un appuntamento con un nuovo cliente per cui dovrò compilare una mezza tonnellata di carta e sabato parto per una settimana in montagna.
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
ah, ok. In questo caso io avrei ipotizzato banalmente una questione di "mancata terminazione" (elevata impedenza) con conseguente maggiore sensibilità al rumore a DAC spento, ma quello che dici dopo:PPoli ha scritto:No, macchè DC in uscita. Ho detto che ho il ronzio quando il dac è SPENTO.Se hai DC in uscita, c'è qualcos'altro di sbagliato...
sembrerebbe smentire questa ipotesi...PPoli ha scritto:Se commuto l'ampli su un altro ingresso, ma anche se banalmente stacco i primari del TU del DAC dalla schedina del Buffalo, il rumore scompare.
BTW: esci in tensione o in corrente? ci sono delle R in parallelo al primario e/o al secondario?
veramente strano... se si esclude l'ipotesi di cui sopra, non mi capacito di quale altra possa essere l'origine di un ronzio che sparisce accendendo il DAC.PPoli ha scritto:Ah...non da fastidio....se accendo il dac scompare.
invidia, invidia...PPoli ha scritto:sabato parto per una settimana in montagna.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Sembra un problema di accoppiamento da correnti elettromagnetiche eseterno: infatti accendendo il DAC abbassi l'impedenza e le tensioni di disturbo si riducano fino a non sentirsi.PPoli ha scritto:Ah...non da fastidio....se accendo il dac scompare.
veramente strano... se si esclude l'ipotesi di cui sopra, non mi capacito di quale altra possa essere l'origine di un ronzio che sparisce accendendo il DAC.![]()
Se così è, quando il DAC è spento e senti ruomore, tocchicchiando qua e là prima o poi dovresi sentire quale è la zona sensibile. Se sei fortunato risolvi schermando meglio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
è quello che avrei ipotizzato anche io (vedi post precedente), ma non torna: se stacca il DAC l'impedenza è ancora più alta... ma il rumore sparisce. L'unica possibilità è che il rumore arrivi proprio attraverso il DAC. Ma solo quando è spento?! 
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- LuCe68
- average member
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
è il dac che fa da antenna.....UnixMan ha scritto:è quello che avrei ipotizzato anche io (vedi post precedente), ma non torna: se stacca il DAC l'impedenza è ancora più alta... ma il rumore sparisce. L'unica possibilità è che il rumore arrivi proprio attraverso il DAC. Ma solo quando è spento?!
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
mi pare poco probabile. Un trasformatore è di per se la migliore antenna che sia concepibile, specie alle bassissime frequenze di cui stiamo parlando! (ronzio: 50Hz e/o sue prime armoniche...).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12314
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 134 times
- Been thanked: 61 times
- Contatta:
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
mi pare più verosimile che ci sia un qualche problema di masse o altro per cui si ritrova con un forte residuo di alternata sul DAC (verosimilmente di modo comune). A DAC spento questo in qualche modo attraversa in modo asimmetrico il DAC, presentando una componente di modo differenziale al trasformatore.
Paolo: stacca il trasformatore e misura l'uscita del DAC... da spento e da acceso!
Paolo: stacca il trasformatore e misura l'uscita del DAC... da spento e da acceso!
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: DAC meglio TU o stadio di uscita?
Ehmm.....posso cancellare la discussione e ritirarmi in montagna?
Il rumore rimane, anche se leggermente inferiore, anche se scollego i cavi dalla RCA lato dac. Se ne stacco solo uno il rumore si "sposta" leggermente da una parte, ma rimane su entrambi i canali.
Non ditelo a Riccardo che è un maniaco del genere, ma a meno di un metro dai cavi di segnale ci sono:
- Computer multimediale dotato di scheda wireless attiva (e forse anche bluetoth)
- Router con access point wireless
- Televisore LCD (piccolino, 23")
- Playstation 3 (con scheda wireless)
- Wii (non so se anche questa con wireless)
- NAS, (questo solo cablato).
Tutti ovviamente con le loro alimentazioni
e a poco più di un metro
- telefono cordless dect
- trasformatore alimentazione faretti alogeni
Sarà mica che i cavi di segnale fanno da antenna?
Il rumore rimane, anche se leggermente inferiore, anche se scollego i cavi dalla RCA lato dac. Se ne stacco solo uno il rumore si "sposta" leggermente da una parte, ma rimane su entrambi i canali.
Non ditelo a Riccardo che è un maniaco del genere, ma a meno di un metro dai cavi di segnale ci sono:
- Computer multimediale dotato di scheda wireless attiva (e forse anche bluetoth)
- Router con access point wireless
- Televisore LCD (piccolino, 23")
- Playstation 3 (con scheda wireless)
- Wii (non so se anche questa con wireless)
- NAS, (questo solo cablato).
Tutti ovviamente con le loro alimentazioni
e a poco più di un metro
- telefono cordless dect
- trasformatore alimentazione faretti alogeni
Sarà mica che i cavi di segnale fanno da antenna?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 61 Risposte
- 8638 Visite
-
Ultimo messaggio da Davide
-
- 43 Risposte
- 5880 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749
-
- 1 Risposte
- 880 Visite
-
Ultimo messaggio da tubetrapper
-
- 1 Risposte
- 740 Visite
-
Ultimo messaggio da falter
-
- 10 Risposte
- 3111 Visite
-
Ultimo messaggio da rusval