Salve a tutti,
qualche mese fa insieme ad un mio amico ho costruito un ampli valvolare per chitarra da 15w partendo da un
progetto trovato in rete. Non vi nascondo che ho affrontato questo progetto in maniera un pò "incosciente",
nel senso che quando iniziai quest'esperienza apparte le mie conoscenze in elettronica ottenute alle superiori
non conoscevo molto riguardo alle valvole.
Proprio questa prima esperienza mi ha spinto ad approfondire l'argomento e ad informarmi a riguardo.
Da studente ignorante sono arrivato ad un certo punto a domandarmi "ma come posso usare in pratica e nella
progettazione tutta questa teoria?". Penso che la teoria sia importantissima in questi casi ma che la capacità
di progettazione e "certi trucchetti del mestiere" si acquisiscono solo dopo anni di esperienza e pratica.
Per questo mi rivolgo a voi! Vi espongo la mia idea.
Partendo da uno schema già testato vorrei capire quali sono le diverse fasi di progettazione, da dove si deve partire,
come si devono dimensionare i vari stadi di amplificazione i trasformatori ecc.
Dalla TEORIA alla PRATICA (Progettare un ampli valvolare)
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 29 gen 2011, 17:11
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio