Pagina 1 di 1

Cavi faidate

Inviato: 17 gen 2011, 15:43
da piero7
Oggi mi capitato di fare un patch cord con un cavo di categoria 6 per reti informatiche. Be' i conduttori oltre ad essere twistati a coppie come i CAT5 corrono paralleli su un'anima a X interna che nei CAT5 non c'è. Che ne pensate?

mo faccio una coppia di cavi di segnale... :razz:

Re: Cavi faidate

Inviato: 17 gen 2011, 18:18
da mau749
Prova... e facci sapere come suonano!

Con quella configurazione ci vedrei bene un cavo diffusori collegando "a croce" le coppie opposte.

Ciao

Re: Cavi faidate

Inviato: 17 gen 2011, 18:35
da piero7
Notare l'anima su cui scorrono i cavetti la si può utilizzare come supporto per metterci il cavo che più si aggrada e far correre i fili paralleli molto facilmente e poi inguainare il tutto come meglio si crede! Ne ho fatto uno vediamo come va...

Re: Cavi faidate

Inviato: 17 gen 2011, 18:48
da stereosound
Quell'anima ad x serve a ridurre le capacità parassite ed aumentare di conseguenza la larghezza di banda del cat 6 date le distanze(spesso vicine ai 100 mt da coprire nell'uso delle reti informatiche), tale capacità dovrebbe essere di circa 60pf/metro. Nel caso di cavo di segnale(di linea) questo problema potrebbe essere relativo...ma è da provare anche con alcune varianti possibili.

Re: Cavi faidate

Inviato: 18 gen 2011, 18:50
da smich
piero7 ha scritto:Oggi mi capitato di fare un patch cord con un cavo di categoria 6 per reti informatiche. Be' i conduttori oltre ad essere twistati a coppie come i CAT5 corrono paralleli su un'anima a X interna che nei CAT5 non c'è. Che ne pensate?

mo faccio una coppia di cavi di segnale... :razz:
Ciao,
Io li uso come cablaggio interno dei diffusori autocostruiti, per me suonano benone...

Puoi usarli anche come cavo segnale o collegamento ampli-diffusore.

Guarda qui: http://www.humblehomemadehifi.com/CAT6.html

Maurizio