Pagina 1 di 1

"The Linear Current Loudspeaker"

Inviato: 16 nov 2010, 18:11
da UnixMan

Re: "The Linear Current Loudspeaker"

Inviato: 16 nov 2010, 21:46
da audiofanatic
come al solito, nulla di veramente nuovo, sembra di vedere il modulo di un vecchio diffusore KEF

Immagine

nell'esempio il 107/2, mi pare che il 107 originale mostrasse una impedenza praticamente resistiva su tutto lo spettro

anche la vecchia 105 non scherzava
http://img23.xooimage.com/files/b/8/e/k ... 961c45.jpg

Filippo

Re: "The Linear Current Loudspeaker"

Inviato: 17 nov 2010, 09:57
da UnixMan
si, sicuramente nulla di rivoluzionario... però il risultato (almeno sulla carta) è veramente notevole!
(e, almeno da questo punto di vista, enormemente migliore di quelle KEF...).

Impedenza, modulo e fase:
Immagine

Risposta in frequenza al variare della Zout dell'ampli:
Immagine

...ed infine con pilotaggio in corrente (Zout dell'ampli = 1K ohm!):
Immagine

Bisogna toccare con mano cosa succede in pratica (suono), ma almeno in teoria queste tecniche di compensazione ed ottimizzazione andrebbero adottate "obbligatoriamente" su tutti i diffusori, specie quelli destinati all'uso con ampli a tubi!