Pagina 1 di 2

Inverter 12/220

Inviato: 02 set 2010, 14:43
da ilicetomauro
Secondo voi con questo schema posso collegare sull'uscita del trasformatore dei diodi oppure c'è bisogno di un altro trasformatore che va dai 220 volt ai 12 volt

Re: Inverter 12/220

Inviato: 05 set 2010, 14:40
da EF80
devi usarlo per audio o per altre cose?

Per audio non va bene, ti spara fuori delle onde quadre. Plovati tempo fa aveva postato uno schema degli anni 80 che usava solo 2 transistor di potenze connessi in modo da auto oscillare generando un'onda sinusoidale, molto piu' indicato per uso audio.

Re: Inverter 12/220

Inviato: 05 set 2010, 17:29
da ilicetomauro
Si lo devo usare per uso audio in realtà vorrei costruirmi un inverter perchè mi sta girando per la testa un ampli a valvole push pull di el84 per auto chissà se ci riesco

Re: Inverter 12/220

Inviato: 05 set 2010, 17:54
da superfigone
GizMo ha scritto:devi usarlo per audio o per altre cose?

Per audio non va bene, ti spara fuori delle onde quadre. Plovati tempo fa aveva postato uno schema degli anni 80 che usava solo 2 transistor di potenze connessi in modo da auto oscillare generando un'onda sinusoidale, molto piu' indicato per uso audio.
Ci posti il link, grazie!

Re: Inverter 12/220

Inviato: 05 set 2010, 18:52
da EF80
ricordare dov'era, plovati lo sa meglio di me.

Re: Inverter 12/220

Inviato: 06 set 2010, 10:46
da Echo
ilicetomauro ha scritto:Si lo devo usare per uso audio in realtà vorrei costruirmi un inverter perchè mi sta girando per la testa un ampli a valvole push pull di el84 per auto chissà se ci riesco
...a sto punto se devi farlo esagera :grin: fatti un SE per mandarci due largabanda sopra il cruscotto affiancati da un piccolo sub in zona plancia anteriore pilotato con ampli SS

Re: Inverter 12/220

Inviato: 06 set 2010, 14:13
da ilicetomauro
esagerato un sub sul cruscotto sii forse si così in estate ho anche il ventilatore in auto hahahahahaha dai aiutatemi per
favore

Re: Inverter 12/220

Inviato: 06 set 2010, 16:15
da superfigone
GizMo ha scritto:ricordare dov'era, plovati lo sa meglio di me.
Ho trovato una discussione che faceva riferimento a due link ma non sono più attivi, però si faceva riferimento ad un uomo di 80 anni non di uno schema anni 80 .
Se non ho preso fischi per fiaschi

Re: Inverter 12/220

Inviato: 06 set 2010, 17:04
da Echo
ilicetomauro ha scritto:esagerato un sub sul cruscotto sii forse si così in estate ho anche il ventilatore in auto hahahahahaha dai aiutatemi per
favore
....nel cassetto portaoggetti, non è una cosa stranissima e da le sue soddisfazioni!

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 12:36
da Giaime
Basta un inverter di quelli commerciali, per fare andare il frigo, 12Vdc/220Vac, e dopo un ponte diodi... :wink:

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 14:36
da ilicetomauro
e quello che non voglio mi piacerebbe integrare tutto in un telaio

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 16:33
da Luca-pcl86
Qui vendono dei inverter a onda sinusoidale pura "cosi dicono"

http://www.elettronicanet.com/eshop/lis ... rter_s.htm

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 18:00
da EF80
Luca-pcl86 ha scritto:Qui vendono dei inverter a onda sinusoidale pura "cosi dicono"

http://www.elettronicanet.com/eshop/lis ... rter_s.htm
In quelle dimensioni non ci credo che dentro abbia un trasformatore, e' roba switching e l'onda sinusoidale sara' ottenuta in pwm con valanghe di rumore HF RF qualsiasiF. L'inverter che avevo visto postato tempo fa usava un trasformatore vero e proprio.

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 18:28
da superfigone
GizMo ha scritto:
Luca-pcl86 ha scritto:Qui vendono dei inverter a onda sinusoidale pura "cosi dicono"

http://www.elettronicanet.com/eshop/lis ... rter_s.htm
In quelle dimensioni non ci credo che dentro abbia un trasformatore, e' roba switching e l'onda sinusoidale sara' ottenuta in pwm con valanghe di rumore HF RF qualsiasiF. L'inverter che avevo visto postato tempo fa usava un trasformatore vero e proprio.
ci vuoi proprio fare rosicare :0) prova a cercarlo dai

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 20:04
da Luca-pcl86
Cosa ne pensate del kit 1640 di nuova elettronica ?
purtroppo non riesco a trovare la rivista n.225

http://www.nuovaelettronica.it/it/kit/i ... i_id=17302

Re: Inverter 12/220

Inviato: 07 set 2010, 20:41
da ilicetomauro
Di inverter ne ho trovati tanti in rete ma hanno circuitazioni molto difficili da realizzare e componenti che sul mercato sono difficili da trovare,qualcosa di semplice ma efficace per quello che devo fare io proprio non si può!!!!
Plovati dove sei finito?

Re: Inverter 12/220

Inviato: 08 set 2010, 11:28
da mrttg
Ciao da qualche parte plovati ha postato qualcosa relativo ad un inverter di tpo Royer :wink:

Devi farci un apparecchio commerciale?

Re: Inverter 12/220

Inviato: 08 set 2010, 11:58
da EF80
mrttg ha scritto:inverter di tipo Royer
Ecco, basta per google, trovi un sacco di schemi

Re: Inverter 12/220

Inviato: 08 set 2010, 14:38
da ilicetomauro
No l'apparecchio lo farò sempre per uso hobbistico, ho provato a cercare questo royer ma non mi da miente

Re: Inverter 12/220

Inviato: 08 set 2010, 18:24
da EF80