Pagina 1 di 1
Inviato: 20 mar 2006, 23:16
da mrttg
Ciao,
secondo voi qual' è la migliore EL34 di produzione corrente... qualcuno mi hà suggerito Svetlana 2C logo??
Saluti Tiziano
Inviato: 21 mar 2006, 18:12
da Giaime
Ciao Tiziano,
secondo me il miglior compromesso tra robustezza e suono sono le JJ/Tesla.
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 21 mar 2006, 20:35
da PPoli
Puo anche essere stato solo un caso, ma in un vecchio ampli di Nuova Elettronica, notoriamente un po' brutale con le finali, una JJ E34L, vendute come più robuste delle EL34 (esistono anche queste della JJ), è sballata (bagliori blu) dopo un paio di mesi. Una coppia di Svetlana invece ha funzionato (e continua a funzionare in casa di un amico) per anni.
Inviato: 21 mar 2006, 21:59
da Olimpia
Secondo me Ei small bottle.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Inviato: 24 mar 2006, 05:23
da Giaime
Secondo me Ei small bottle.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Originally posted by Olimpia - 21/03/2006 : 15:59:51
Silvano, non mi hai più detto dove le riesci a trovare

Parla orsù!
Saluti termoionici


Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 24 mar 2006, 13:22
da Olimpia
Silvano, non mi hai più detto dove le riesci a trovare

Parla orsù!
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://www.eierc.com/rc/EL34.htm
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Inviato: 24 mar 2006, 13:24
da mariovalvola
la versione EI Non è un tetrodo a fascio?
Mario Straneo
Inviato: 24 mar 2006, 13:39
da Olimpia
la versione EI Non è un tetrodo a fascio?
Mario Straneo
Ei costruisce due versioni, la EL34 e la 6CA7.
Le EL34 che ho avuto in prova io erano dei veri pentodi mentre le
6CA7 erano dei tetrodi. Attenzione perché capita di trovare le 6CA7 Ei
marchiate EL34.
E' per quello che ho scritto "small bottle", la versione tetrodo ha il vetro più grosso.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Inviato: 24 mar 2006, 15:54
da plovati
Pensavo di essere l'unico con buone esperienze sulla EL34 Ei.
Mi fa piacere che anche qualcun'altro con accesso a ben più quotate marche le apprezzi.
L'ultimo numero di Fedeltà del Suono incensa le AEG usate nei Klimo, mentre in rete si trovano informazioni pessime su queste russe-ex DDR rimarchiate. Chi ha ragione?
_________
Piergiorgio
Inviato: 24 mar 2006, 21:35
da mrttg
Pensavo di essere l'unico con buone90 esperienze sulla EL34 Ei.
Mi fa piacere che anche qualcun'altro con accesso a ben più quotate marche le apprezzi.
Ciao... non mancherò di provare la EL34 EI
Debbo accontentare un amico pedante dove posso trovare in italia le Svetlana 2C Logo??
A proposito di EI come le vedete le loro KT90??
Saluti
Inviato: 24 mar 2006, 22:13
da audiofanatic
la versione EI Non è un tetrodo a fascio?
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 24/03/2006 : 07:24:58
Mi pare che la differenza tra EL34 e 6CA7 sia proprio nella connessione della griglia schermo, in realtà è sbagliato chiamarla tetrodo, è un pentodo a tutti gli effetti ma con la griglia schermo connessa internamente al catodo e non libera. Il tetrodo a fascio ha una struttura di schermo elettrostatico completamente diversa
Filippo
Inviato: 25 mar 2006, 00:27
da Olimpia
A proposito di EI come le vedete le loro KT90??
Saluti
Collegata a pseudotriodo é ottima ma per farla suonare bene la devi portare il leggera sovradissipazione.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Inviato: 25 mar 2006, 02:28
da mariovalvola
http://www.jogis-roehrenbude.de/EL34-St ... -Story.jpg
http://www.jogis-roehrenbude.de/EL34-St ... Seite5.htm
mi scuso per la scarsa qualità:
dalle pessime foto si evince che:
-il tubo ha il bulbo stretto
-il tubo NON è un pentodo
Mario Straneo
Inviato: 25 mar 2006, 21:48
da Olimpia
...
-il tubo NON è un pentodo
Mario Straneo
Caro Mario,
non metto in dubbio le tue fonti.
Le mie erano di un ex progettista Ei che probabilmente mi ha raccontato un sacco di balle.
Secondo lui Ei produceva le EL34 per Telefunken ed erano dei veri pentodi...
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Inviato: 25 mar 2006, 22:18
da mariovalvola
Non c'è problema. Era, per me una storia antica. Vado a memoria ma questi benedetti tubi (uno di questi l'ho rotto per farvi vedere cosa vendono ) li avevo comprati dall'audiac concept a Milano nel 1990. Equipaggiavano il famoso kit Cochet al-2 .
Se i francesi ritenevano giusto utilizzare un pentodo, perchè si mette a corredo del kit un tetrodo a fascio?
Mario Straneo
Inviato: 31 mar 2006, 06:16
da PPoli
Qualcuno ha informazioni su questo nuovo tubo?
http://www.jj-electronic.sk/pdf/KT77.pdf
Sembra una EL34, assorbe un po' meno di filamento e ha una resistenza maggiore. Griglia (consigliata) a -15. G3 direttamente su catodo.
Grafici a triodo non se ne vedono.
Solo "innovazione di prodotto" a fini commerciali o può essee interessante?