Pagina 1 di 1

Inviato: 16 mar 2006, 20:45
da n.mario82
Salve a tutti,sono nuovo in questo forum e vorrei porvi un problema:
possiedo due woofer RCF L15P200AK 8 ohm e vorrei costruire due sub in bass reflex.
Inserendo tutti i parametri in WinISD mi esce fuori una cassa di 87 litri con una frequenza di accordo di circa 44 Hz,per quanto riguarda i tubi di accordo utilizzandone uno di diametro di 0,10 m e lunghezza 0,069 m ho notato che il mach in uscita è di 0,23.
Se invece ne utilizzo due con diametro 0,10 m e lunghezza pari a 0,21 e un mach pari a 0,6.
Mi sapreste dire quale sarebbe la soluzione ideale?Anche cambiando le frequenza di accordo o le dimensione dei tubi??
Ringrazio a tutti quelli che risponderanno.
Ciao! ;)

Inviato: 16 mar 2006, 23:15
da audiofanatic
Salve a tutti,sono nuovo in questo forum e vorrei porvi un problema:
possiedo due woofer RCF L15P200AK 8 ohm e vorrei costruire due sub in bass reflex.
Inserendo tutti i parametri in WinISD mi esce fuori una cassa di 87 litri con una frequenza di accordo di circa 44 Hz,per quanto riguarda i tubi di accordo utilizzandone uno di diametro di 0,10 m e lunghezza 0,069 m ho notato che il mach in uscita è di 0,23.
Se invece ne utilizzo due con diametro 0,10 m e lunghezza pari a 0,21 e un mach pari a 0,6.
Mi sapreste dire quale sarebbe la soluzione ideale?Anche cambiando le frequenza di accordo o le dimensione dei tubi??
Ringrazio a tutti quelli che risponderanno.
Ciao! ;)


Originariamente inviato da n.mario82 - 16/03/2006 : 14:45:37
Il condotto è bene che sia sempre il più grande possibile, tieni anche conto che per un uso "domestico" è sempre meglio desintonizzare l'accordo abbassandolo un po', quindi bisogna allungare leggermente i tubi rispetto al B4 classico e avvicinarsi alla risposta di un B3 ma con volume maggiore e una certa coibentazione. Se viceversa l'uso è "pro" va benissimo un B4 "secco" e quasi senza uso di assorbente interno. Tieni conto che se i tubi sono vicini alle pareti usufruiscono già di un effetto prolunga, quindi sarebbe buona cosa fare una verifica finale controllando l'impedenza

Filippo

Inviato: 17 mar 2006, 01:27
da n.mario82
TI ringrazio per la risposta tempestiva,ti dico innanzitutto l'uso di questi sub è "PRO" quindi andrebbe bene questo volume e con due condotti di accordo di diametro 0,10 m e lunghezza 0,21 m?
Potresti verificare questi risultati che ho ottenuto?(utilizzando un'altro programma)e vedere cose ne esce fuori...
I parametri dei coni sono i seguenti:
FS:38 Hz
Vas: 139
Qts: 0,35
Qes: 0,38
Qms: 6,8
Xmax: 9,8 mm

Mario