Pagina 1 di 1

Un altro "precursore" delle tecniche del "my_ref" di Mauro?

Inviato: 14 feb 2010, 20:56
da UnixMan
Mi sono casualmente imbattuto in questa discussione sul forum di CHF: http://www.costruirehifi.net/forum/view ... 107&t=1778

e` curioso ed interessante notare come alcuni dei (presunti) difetti addebitati al finale in discussione sembrerebbero invece avere una qual certa affinita` con il (almeno parte del) principio di funzionamento dei finali di Mauro... :?:

Per la serie: peccato che Mauro non sia piu` qui` per discuterne.

BTW: a dispetto di quel che alcuni ne dicono in quella discussione, a me invece quel circuito sembra tutt'altro che stupido... ;) incluso il limitatore in ingresso che e` un sia pur modesto tentativo di "ammorbidire" almeno un po` il clipping inevitabilmente duro di un ampli che fa` uso abbondante di NFB e soprattutto evitarne o quantomeno limitarne le conseguenze "persistenti".

Re: Un altro "precursore" delle tecniche del "my_ref" di Mauro?

Inviato: 16 feb 2010, 23:19
da Giaime
Prova a guardare lo schema dell'Audiolab 8000A, per il limitatore d'ingresso: una soluzione un po' più elaborata con un Baker clamp per impedire la saturazione dei bjt del differenziale.

Roba da tutti i giorni negli IC analogici, btw :grin:

Io farei se non altro una proposta di legge per rendere obbligatorio un VERO indicatore del clipping su ogni ampli audio :devil: è quella l'indicazione che ti serve, non il limitatore. Se il led si accende, procurati un ampli più potente. Forse questo sui valvolari rovinerebbe il gioco...

Per quanto riguarda lo stadio d'uscita, non vorrei sbagliarmi ma i 2N3055 pilotati così "in tensione" (bassa Zout degli stadi precedenti) con il loro pronunciato effetto Early penso che abbiano un'impedenza d'uscita non altissima, per cui non sono un vero V/I, anche se bisognerebbe fare delle analisi approfondite (ad occhio il fatto di funzionare più o meno in classe A per quello dovrebbe aiutare). La struttura di massima, ovvero uscita ad alta impedenza e retroazione in tensione, è piuttosto comune in realtà soprattutto al di fuori dell'audio, non credo serva nominare il nome di Mauro invano ogni qualvolta che si esce di collettore (o drain) :smile:

Nei circoli più interessati all'ascolto che alle misure, pare che ci sia una certa sicurezza nel correlare le uscite di drain di alcuni amplificatori italici (e giapponesi) al loro buon suono... chissà.

OT

Inviato: 17 feb 2010, 10:11
da UnixMan
Giaime ha scritto:Io farei se non altro una proposta di legge per rendere obbligatorio un VERO indicatore del clipping su ogni ampli audio :devil:
per quanto riguarda le proposte di legge, io ne farei piuttosto una per introdurre un limitatore della max SPL di qualsiasi sistema di diffusione sonora (PA) a livelli non dannosi per l'udito... :@

Re: Un altro "precursore" delle tecniche del "my_ref" di Mauro?

Inviato: 17 feb 2010, 11:48
da UnixMan
Giaime ha scritto:Prova a guardare lo schema dell'Audiolab 8000A
questo? http://www.diyaudio.com/forums/solid-st ... 8000a.html

Re: Un altro "precursore" delle tecniche del "my_ref" di Mauro?

Inviato: 18 feb 2010, 10:46
da Giaime
Interessanti considerazioni sul "soft clipping" qui.