Inviato: 16 ott 2009, 00:45
Salve a tutti! Dal momento che utilizzerò una testata valvolare da 120 W acquistata principalmente per live, ma che mi capiterà di usarla anche in casa , vorrei costruire un attenuatore di potenza.
So ben poco in merito a questi apparecchi, se non che si basano sulla dispersione di segnale mediante l'uso di resistenze. Ora, dato che molti si basano su potenziometri a scatto che permettono di selezionare attenuazioni fisse (per esempio 0, -14 dB, -16 dB), a me piacerebbe che invece si potesse operare sulla potenza con un knob a rotazione continua che andasse da 0 fino a 120 W. Inoltre, dato che per motivi ovvi dovuti alla minore intensità di segnale che arriva allo speaker si perde la saturazione del cono, mi piacerebbe aggiungere un controllo che mi permetta di agire sul segnale, un po' con un knob sulla falsa riga di quello per la potenza, ma per enfatizzare maggiormente i bassi o gli alti, con cambiamento graduale a seconda dello spostamento del knob. Spero di essere stato chiaro! =) grazie in anticipo!
Non stendiamo un velo pietoso, ma un quintale di piumoni!
So ben poco in merito a questi apparecchi, se non che si basano sulla dispersione di segnale mediante l'uso di resistenze. Ora, dato che molti si basano su potenziometri a scatto che permettono di selezionare attenuazioni fisse (per esempio 0, -14 dB, -16 dB), a me piacerebbe che invece si potesse operare sulla potenza con un knob a rotazione continua che andasse da 0 fino a 120 W. Inoltre, dato che per motivi ovvi dovuti alla minore intensità di segnale che arriva allo speaker si perde la saturazione del cono, mi piacerebbe aggiungere un controllo che mi permetta di agire sul segnale, un po' con un knob sulla falsa riga di quello per la potenza, ma per enfatizzare maggiormente i bassi o gli alti, con cambiamento graduale a seconda dello spostamento del knob. Spero di essere stato chiaro! =) grazie in anticipo!
Non stendiamo un velo pietoso, ma un quintale di piumoni!