Pagina 1 di 1

Inviato: 20 set 2009, 23:44
da pipla
non capisco...

QUI, SU EBAY


chi , come, una lampadina per carico anodico? il mio inglese fa schifo :oops:
e non ho ben capito , a parte che un monotriodo a sto punto conviene
comprarlo!!! :D :D

boh
ma una lampadina non è veramente molto poco lineare? al punto che vengono usate per proteggere i tw nei sistemi pro in quanto scaldandosi
aumenteno la loro resistenza.
ammesso che ad una corrente fissa si stabilizza la sua resistenza , ma quando poi il segnale modula??


ciao
remigio

Inviato: 21 set 2009, 01:40
da UnixMan
non capisco...


Originally posted by pipla - 20/09/2009 : 18:44:31
Remigio, per favore NON postare direttamente gli URL (specie se cosi` lunghi!) ma includili sempre nello specifico tag, cioe`:

{URL="http://quello_che_e`"}descrizione breve del link{/URL} (sostituisci le parentesi quadre alle graffe).

P.f. edita il post precedente e sistemalo (come ho fatto io nel quote qui` sopra).

Tnx.
chi , come, una lampadina per carico anodico? il mio inglese fa schifo :oops:
non e` niente altro che un banale parafeed.

Per risparmiare hanno pensato di usare una resistenza al posto dell'induttanza di carico anodico... ma poi hanno pensato meglio ed hanno usato una lampadina al posto della resistenza: una lampadina fa` scena (agli ignoranti in materia puo` anche sembrare un tubo in piu`... :twisted: ) e fa` risparmiare ancora di piu` (una lampadina costa meno di un resistore di potenza e non ha bisogno di dissipatori).
ma una lampadina non è veramente molto poco lineare? al punto che vengono usate per proteggere i tw nei sistemi pro in quanto scaldandosi aumenteno la loro resistenza. ammesso che ad una corrente fissa si stabilizza la sua resistenza , ma quando poi il segnale modula??
chissa`, magari con la lampadina adatta sia ha perfino un effetto di compensazione armonica con il tubo... :D

Fantascienza a parte, ; ) in un SET la corrente anodica media (sul lungo periodo) e` circa costante, e le costanti di tempo termiche di una lampadina adatta a questo impiego dovrebbero essere tali da non risentire molto delle variazioni momentanee dovute alla "rettificazione" (i.e. alle distorsini di ordine pari).

BTW, non e` la prima volta che vedo lampadine usate a questo scopo. Se cerchi in rete troverai molti esempi, anche vecchi di svariati anni...

Ciao,
Paolo.

Inviato: 21 set 2009, 02:24
da pipla
P.f. edita il post precedente e sistemalo
fatto ,sperando di aver fatto bene, scusa non sono minimamente conscio del perche ma ubbidisco.

BTW, non e` la prima volta che vedo lampadine usate a questo scopo. Se cerchi in rete troverai molti esempi, anche vecchi di svariati anni...
mai viste , e giro parecchio .


al parafeed cero arrivato e, al solito , economia reclamata come massimo
nell' hiend :x


remigio

Inviato: 21 set 2009, 02:40
da UnixMan
fatto ,sperando di aver fatto bene, scusa non sono minimamente conscio del perche ma ubbidisco.
si`, ora e` ok... perche`? perche` un link cosi` com'era "non va` a capo" e scombina l'impaginazione di tutto il thread.
BTW, non e` la prima volta che vedo lampadine usate a questo scopo. Se cerchi in rete troverai molti esempi, anche vecchi di svariati anni...
mai viste , e giro parecchio .
ora non ho il link sottomano, ma forse lo trovi tra i miei vecchi bookmarks... (vai alla mia home page, sono li`).
al parafeed cero arrivato e, al solito , economia reclamata come massimo
nell' hiend :x


Originally posted by pipla - 20/09/2009 :  21:24:36
niente di nuovo sotto al sole... anche i Cinesi hanno imparato l'arte del marketing. :twisted:


Ciao,
Paolo.

Inviato: 21 set 2009, 02:58
da pipla
Lituani .... lituani , tutto il mondo è paese :evil:

remigio

Inviato: 21 set 2009, 03:05
da marziom
e ci sono pure i reattori per i neon!

_____________________
So di non sapere. Socrate

Inviato: 21 set 2009, 03:34
da pipla
i reattori servono per accendere le lampadine , no? :D :D :D

notare anche i probabili fondi di lattina per coprire probabilmente i toroidali
d' uscita...

ah . . le manopole anteriori credo che siano i pot del bias....
molto utili ai bambini che circolano per casa. :twisted:

zoccoli e gM70 NOS però eh.. :p


Remigio

Inviato: 21 set 2009, 03:42
da UnixMan
ah . . le manopole posteriori credo che siano i pot del bias....
molto utili ai bambini che circolano per casa. :twisted:


Originally posted by pipla - 20/09/2009 :  22:34:21
no, servono da dimmer per regolare la luminosita` di sottofondo diffusa dalle lapade di carico anodico... ; ) :D :grin:


Ciao,
Paolo.