Pagina 1 di 1

Inviato: 27 lug 2009, 00:39
da JJT
Ciao a tutti
Per una particolare applicazione, che prevede in origine questo:
http://ph.farnell.com/vishay-siliconix/ ... dp/1310749
da mettere sotto i catodi dei tubi di segnale (12BZ7) -30VDC, 2ma , ho bisogno di consiglio su qualche equivalente di attuale produzione, e di piú facile reperibilitá.
Oppure sapere se si possono rimpiazzare con i famosi led, dello stesso pregiato marchio.
Grazie in anticipo.
JJT

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 27 lug 2009, 04:00
da mrttg
Ciao a tutti
Per una particolare applicazione, che prevede in origine questo:
http://ph.farnell.com/vishay-siliconix/ ... dp/1310749
da mettere sotto i catodi dei tubi di segnale (12BZ7) -30VDC, 2ma , ho bisogno di consiglio su qualche equivalente di attuale produzione, e di piú facile reperibilitá.
Ciao Jorge,
questi sono componenti di origine Siliconix che non hanno equivalenti... potresti valutare di usare un fet con trimmer o meglio un mosfet depletion tipo LND150.

Jorge una curiosità il tuo schema prevede un alimentatore con il negativo di katodo?


Tiziano

Inviato: 27 lug 2009, 04:28
da JJT
Si, al culodel Siliconix li si attacca una supply di -30VDC...
C'e una rimanenza, pero vendono il lotto di 200 pezzi... Che me ne faccio?
Forse si puo rimpiazzare quel CCS ante literam con un piú moderno CVS..
“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 27 lug 2009, 11:10
da mrttg
Si, al culodel Siliconix li si attacca una supply di -30VDC...
C'e una rimanenza, pero vendono il lotto di 200 pezzi... Che me ne faccio?
:D un quadro
Forse si puo rimpiazzare quel CCS ante literam con un piú moderno CVS..
LND150 o fet + trimmer

Tiziano

Inviato: 27 lug 2009, 12:47
da JJT
LND150 o fet + trimmer

Tiziano



Originally posted by mrttg - 27/07/2009 :  06:10:26

[/quote]

Grazie mille, faró cosí (spero quelli della NYTM, non indettino una fatwa per questa eresía)

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 27 lug 2009, 13:47
da mrttg
Grazie mille, faró cosí (spero quelli della NYTM, non indettino una fatwa per questa eresía)
:D il CR non è altro che un FET configurato per creare un carico a corrente costante (seppure con la geometria ottimizzata).

Immagine

Tiziano

PS: per completetezza metto le fonti bibliografiche

http://www.elsevier.com/wps/find/bookde ... escription
Eiste un intero capitolo sull' argomento.

Una trattazione approfondita della Siliconix nel libro (citato varie volte nel forum)
http://openlibrary.org/b/OL4101226M/Des ... ransistors

Inviato: 27 lug 2009, 13:56
da mrttg
Un componente che potrebbe fare al caso tuo e pare reperibile 1N5305 scovato per caso :)

Tiziano

Inviato: 27 lug 2009, 17:16
da JJT
Un componente che potrebbe fare al caso tuo e pare reperibile 1N5305 scovato per caso :)


Originally posted by mrttg - 27/07/2009 :  08:56:16
Giá preso, da Mouser. Grazie mille.

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.

Inviato: 27 lug 2009, 21:02
da mrttg
Jorge con tutto quello che stai autocostruendo 8) al Bottom 2010 vieni in rimorchiatore Baleari-Portosangiorgio ?

Tiziano

Inviato: 28 lug 2009, 00:01
da JJT
Uno per volta. Per primo il PP con 6EU7/6Y6 (se arrivano i maledetti TU)
Dopo il pre con le 12AU7
Il diffusore simposiaiolo
Progetto Sand-O-Kan
Motozappa
Luz Mala (questo fará contento Unixman)
L'ordine esatto puó variare, dipende i tempi di consegna del materiale
Ma posso sembre restare fulminato giá all'accenzione del primo...

“Me ocupo, sobre todo, de matar el tiempo. Pero le cuesta morirse”.