Inviato: 25 giu 2009, 01:06
Un circuito 'sì fatto può funzionare?

Ha due stadi di guadagno. Il feedback serve ad abbassare il guadagno eccessivo, a stabilizzare l'offset e ad abbassare l'impedenza di uscita.
I valori all'incirca sono questi:
pura classe A, dissipa un po' più di 30watt e ne produce 8 su 8 ohm.
l'impedenza di uscita è circa 1.25
il feedback è circa 14db
la distorsione alla massima potenza è poco sotto 1%.
Ne ho fatti altre versioni con meno fb e sostanzialmente cresce l'impedenza di uscita e aumenta la sensibilità.
Chiedo consigli prima di montarlo e bruciare i laterali!
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)

Ha due stadi di guadagno. Il feedback serve ad abbassare il guadagno eccessivo, a stabilizzare l'offset e ad abbassare l'impedenza di uscita.
I valori all'incirca sono questi:
pura classe A, dissipa un po' più di 30watt e ne produce 8 su 8 ohm.
l'impedenza di uscita è circa 1.25
il feedback è circa 14db
la distorsione alla massima potenza è poco sotto 1%.
Ne ho fatti altre versioni con meno fb e sostanzialmente cresce l'impedenza di uscita e aumenta la sensibilità.
Chiedo consigli prima di montarlo e bruciare i laterali!
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)