Pagina 1 di 1
Inviato: 14 giu 2009, 23:57
da zoidberg
é possibile usare i reattori delle lampade a scarica come induttanze per un filtro pigreco?
Inviato: 15 giu 2009, 01:32
da mr2a3
Non sono un esperto ma i reattori mi risultano essere quei piccoli scatolini la cui funzione credo sia connessa con l'accensione del gas all'interno dei tubi.
Diverso è se intendi le induttanze utilizzate con i neon (che credo servano per rifasare la corrente).
Ricordo di avere letto che per piccole CC dovrebbero avere un valore utile di circa 2H (e sono oggetti pesantucci, tipo un'induttanza

)
Ciao
Massimo
Inviato: 15 giu 2009, 01:38
da sinuko
Il problema è che non sono traferrate (almeno che mi risulti) , e per un filtro a pigreco devono sopportare la continua.
Quindi non vanno bene.
Ciao Paolo
P.S. se come ha fatto notare mr2a3 stai parlano delle induttanze e non di altro.
Inviato: 15 giu 2009, 01:59
da mr2a3
E' vero che non hanno traferro ma sono massicce, credo che sia per questo che per piccole correnti se le si hanno in giro possono andare, almeno per una prova.
Ricordo un'applicazione in cui le usava Ciuffoli, forse su un vecchio CHF.
Ciao
Massimo
Inviato: 15 giu 2009, 03:47
da marziom
le ho usate sul mio primo ampli (ormai piu di 10 anni fa...) per andare vanno...ma non sono il massimo; saturano velocemente.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 15 giu 2009, 17:28
da zoidberg
Non sono un esperto ma i reattori mi risultano essere quei piccoli scatolini la cui funzione credo sia connessa con l'accensione del gas all'interno dei tubi.
Diverso è se intendi le induttanze utilizzate con i neon (che credo servano per rifasare la corrente).
Ricordo di avere letto che per piccole CC dovrebbero avere un valore utile di circa 2H (e sono oggetti pesantucci, tipo un'induttanza

)
Ciao
Massimo
Originally posted by mr2a3 - 14/06/2009 : 20:32:51
Io intendo quelle per le lampade a scarica HPS o MH, sono molto + pesanti e massiccie dei reattorini per i neon.
ciao e grazie