Reattori lampade a scarica
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Non sono un esperto ma i reattori mi risultano essere quei piccoli scatolini la cui funzione credo sia connessa con l'accensione del gas all'interno dei tubi.
Diverso è se intendi le induttanze utilizzate con i neon (che credo servano per rifasare la corrente).
Ricordo di avere letto che per piccole CC dovrebbero avere un valore utile di circa 2H (e sono oggetti pesantucci, tipo un'induttanza
)
Ciao
Massimo
Diverso è se intendi le induttanze utilizzate con i neon (che credo servano per rifasare la corrente).
Ricordo di avere letto che per piccole CC dovrebbero avere un valore utile di circa 2H (e sono oggetti pesantucci, tipo un'induttanza

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 09 giu 2007, 23:36
- Località: Italy
Io intendo quelle per le lampade a scarica HPS o MH, sono molto + pesanti e massiccie dei reattorini per i neon.Non sono un esperto ma i reattori mi risultano essere quei piccoli scatolini la cui funzione credo sia connessa con l'accensione del gas all'interno dei tubi.
Diverso è se intendi le induttanze utilizzate con i neon (che credo servano per rifasare la corrente).
Ricordo di avere letto che per piccole CC dovrebbero avere un valore utile di circa 2H (e sono oggetti pesantucci, tipo un'induttanza)
Ciao
Massimo
Originally posted by mr2a3 - 14/06/2009 : 20:32:51
ciao e grazie
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 673 Visite
-
Ultimo messaggio da marcotiri
-
- 0 Risposte
- 360 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo1185
-
- 8 Risposte
- 2797 Visite
-
Ultimo messaggio da docelektro