Inviato: 03 giu 2009, 19:45
http://www.vt52.com/diy/myprojects/spea ... s/bass.htm
http://www.vt52.com/diy/myprojects/spea ... ris200.htm
http://www.vt52.com/stuff/tubetrips/uk2 ... k/jack.htm
http://www.vt52.com/diy/myprojects/spea ... ascala.htm
http://www.bd-design.nl/ >finished loudspeakers >Oris SWING MkII
ciao, come potete vedere dai link qua sopra, mi sembra di aver trovato l'anello mancante che sembra invece essere presente nei progetti meglio riusciti di noti costruttori:
il caricamento a tromba frontale dei bassi unito ad un caricamento posteriore tipo onken o reflex o altro.
mi sembra molto interessante che nonostante il woofer parta solitamente dai 270 hz in giù nel caso di un abbinamento con tromba+lowther,
gli abbiano comunque aggiunto una tromba frontale che massimo massimo arriverà a 150 hz,solo per avere una migliore fusione nell'incrocio dei due altoparlanti...
ci sarebbe da riflettere un po', non dvorebbe essere difficile aggiungere una trombetta al mio 414, e magari aumentare il volume del mobile fino ad arrivare ad avere lo stesso consigliato nel mini onken..
questo e' il frutto delle mie elugubrazioni notturne..
tutto cio' per avere un sistema di bassi che non ti veda costretto ad aggiungere un ulteriore subwoofer (tipo tapped horn volvotreter) .
d'altronde io sono d'accordissimo con www.vt52 che l'onken non convinca accanto ad una tromba con i lowther, e anche per quanto riguarda i driver a compressione concordo pienamente
non ho capito pero' come filtra il tutto
ciao
luca
p.s. io ho un altec 414 16ohm in reflex da 60 litri piu' tromba azura con lowther dx3
http://www.vt52.com/diy/myprojects/spea ... ris200.htm
http://www.vt52.com/stuff/tubetrips/uk2 ... k/jack.htm
http://www.vt52.com/diy/myprojects/spea ... ascala.htm
http://www.bd-design.nl/ >finished loudspeakers >Oris SWING MkII
ciao, come potete vedere dai link qua sopra, mi sembra di aver trovato l'anello mancante che sembra invece essere presente nei progetti meglio riusciti di noti costruttori:
il caricamento a tromba frontale dei bassi unito ad un caricamento posteriore tipo onken o reflex o altro.
mi sembra molto interessante che nonostante il woofer parta solitamente dai 270 hz in giù nel caso di un abbinamento con tromba+lowther,
gli abbiano comunque aggiunto una tromba frontale che massimo massimo arriverà a 150 hz,solo per avere una migliore fusione nell'incrocio dei due altoparlanti...
ci sarebbe da riflettere un po', non dvorebbe essere difficile aggiungere una trombetta al mio 414, e magari aumentare il volume del mobile fino ad arrivare ad avere lo stesso consigliato nel mini onken..
questo e' il frutto delle mie elugubrazioni notturne..
tutto cio' per avere un sistema di bassi che non ti veda costretto ad aggiungere un ulteriore subwoofer (tipo tapped horn volvotreter) .
d'altronde io sono d'accordissimo con www.vt52 che l'onken non convinca accanto ad una tromba con i lowther, e anche per quanto riguarda i driver a compressione concordo pienamente
non ho capito pero' come filtra il tutto
ciao
luca
p.s. io ho un altec 414 16ohm in reflex da 60 litri piu' tromba azura con lowther dx3