Inviato: 13 feb 2006, 17:53
Dunque, leggendo quà è là mi pare abbastanza chiara l'importanza della fase tra, ad es, 2 trasduttori in un sistema a 2 vie che si incrociano ad una certa fx: si può intervenire quindi facendo in modo che i centri di emissione dei 2 altoparlanti stiano sullo stesso piano sul pannello frontale (ad es un pannello supplementare per il wf) ed inoltre che siano il più vicino possibile.
Sul cross-over si cerca di stabilire l'incrocio in un punto in cui le fasi acustiche degli altoparlanti si sovrappongono: quello che non mi è molto chiaro è l'azione di invertire o meno la fase di 1 dei 2 trasduttori (noto che si fà sul tw): non c'è molta chiarezza su questo argomento, soprattutto per "noi" che possiamo solo simulare (ed affidarci all'orecchio successivamente) e non misurare x mancanza della strumentazione necessaria (sw ed hw).
Come si sa dal 1° ordine in poi la fase aumenta di 45° per ogni elemento reattivo introdotto, in + per il passa-alto ed in - per il passa-basso (45° 1°ordine, 90° 2°......) e noto che l'inversione spesso la si fà in un 2 vie con i rami del cross-over aventi entrambe filtro del 2°ordine, quindi sfasamento totale 180° e conseguente inversione: ma se uno dei 2 o entrambe i rami hanno un filtro di ordine diverso qual'è il criterio x stabilire "a priori" se sia più conveniente invertire o meno la fase di 1 dei 2 trasduttori?
Grazie a chi volesse intervenire.
Sul cross-over si cerca di stabilire l'incrocio in un punto in cui le fasi acustiche degli altoparlanti si sovrappongono: quello che non mi è molto chiaro è l'azione di invertire o meno la fase di 1 dei 2 trasduttori (noto che si fà sul tw): non c'è molta chiarezza su questo argomento, soprattutto per "noi" che possiamo solo simulare (ed affidarci all'orecchio successivamente) e non misurare x mancanza della strumentazione necessaria (sw ed hw).
Come si sa dal 1° ordine in poi la fase aumenta di 45° per ogni elemento reattivo introdotto, in + per il passa-alto ed in - per il passa-basso (45° 1°ordine, 90° 2°......) e noto che l'inversione spesso la si fà in un 2 vie con i rami del cross-over aventi entrambe filtro del 2°ordine, quindi sfasamento totale 180° e conseguente inversione: ma se uno dei 2 o entrambe i rami hanno un filtro di ordine diverso qual'è il criterio x stabilire "a priori" se sia più conveniente invertire o meno la fase di 1 dei 2 trasduttori?
Grazie a chi volesse intervenire.