Pagina 1 di 1

Inviato: 07 gen 2009, 21:00
da angeloitacare
ciao a tutti

vorrei presentare un nuovo proggetto, che forse realizzeró quest'anno :

foto e informazioni su mio forum :

http://www.audiovoice-acoustics.com/for ... 9#post1819

Angelo

Immagine

Inviato: 07 gen 2009, 21:58
da marziom
beati voi che c'avete tutto sto spazio...

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 08 gen 2009, 00:07
da mau749
beati voi che c'avete tutto sto spazio...
Effettivamente...
vorrei presentare un nuovo proggetto, che forse realizzeró quest'anno :
Ci spieghi un po' meglio le "motivazioni tecniche" di questo progetto, sensibilità a parte?
_______________________
Maurizio

Inviato: 08 gen 2009, 01:07
da angeloitacare
beati voi che c'avete tutto sto spazio...
Effettivamente...
vorrei presentare un nuovo proggetto, che forse realizzeró quest'anno :
Ci spieghi un po' meglio le "motivazioni tecniche" di questo progetto, sensibilità a parte?
_______________________
Maurizio


Originally posted by mau749 - 07/01/2009 :  18:07:51
ciao Maurizio

l'intenzione é fare un sistema piú compatto che quello che ho fatto per mio uso personale ( vedi sul mio forum, AudioVoice Eikon ) , peró senza perdere considerabbilmente le prestazioni. Cioé rimanerlo 4 vie, con lo stesso allineamento assiale dei canali, e il medio-basso, medi, e il tweeter , time aligned. Per essere cosí soddisfatto con i bassi a tromba, anche su questo non voglio aprire mano, cioé un sistema completamente caricato a tromba. L'único disvantaggio sarebbe la tromba dei médi bassi posizionata dentro dell uscita del basshorn. Non é possibile rovesciare la tromba dei bassi , per avere un accoplaggio migliore delle onde con il pavimento. Sul forum ó disegnato anche un altra variazione, dove la tromba del woofer sarebbe piú piccola e piu corta, e la tromba del medio basso apoggiata di sopra. Il vantaggio sarebbe, che anche il basshorn sarebbe " time aligned ". Disvantaggio : una tromba piú corta, e la necessitá di un sub.

Angelo

Inviato: 08 gen 2009, 03:34
da poluca
....complimentiper le trombe davvero molto belle ..........

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 08 gen 2009, 03:38
da poluca
....complimentiper le trombe davvero molto belle ..........

Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap

Inviato: 08 gen 2009, 06:22
da angeloitacare
ciao Luca

grazie per i complimenti. Aggungo un proggetto con le trombe trasparenti fatte in resina acrylica.

saluti Angelo

Immagine

Inviato: 16 gen 2009, 05:49
da angeloitacare
due altre idee :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 23 gen 2009, 21:02
da camaro71
accidenti che belle !!!
complimenti

saluti cesare

Inviato: 01 lug 2009, 13:00
da rustyjames
quanto viene a costare un sistema a 4 vie?

Inviato: 05 ago 2009, 10:12
da angeloitacare
ciao Rustyjames

il prezzo dipende della configurazione, dei altoparlanti scelti, se si vuole andare attivo, o passivo, con la sezione bassi, etc. Se vuoi piú informazioni,puoi scrivermi in particolare :

audiovoice888@gmail.com

Angelo

Inviato: 06 ago 2009, 19:42
da Fabrizio Calabrese
"Belli"... Beh... per qualcuno sicuramente sì, per altri sicuramente no...!

Piuttosto, quando si parla di sistemi "tutto a tromba" è lecita una certa curiosità sul rendimento all'estremo inferiore della risposta.

Pochi sanno che è possibile progettare e realizzare trombe per bassi da 110 e più dB/1W/1m...
Ma ce ne sono in giro anche da 97 dB/1W/1m, o meno ancora...

In due parole: è perfettamente possibile realizzare una tromba per bassi che sia meno efficiente di un normale diffusore bass-reflex (o bandpass...).

Il che vuol dire costi alti, ma che dico, altissimi... e prestazioni, diciamo, "pecorecce"...!!!

Domanda: qui che aria tira...??? (nel senso: saranno efficienti alle basse, ammesso che le riproducano, sempre a Vs. parere)

Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese

Inviato: 06 ago 2009, 20:43
da sinuko
Domanda: qui che aria tira...???
pessima per quelli in OT, specie se insistono; ) ; ) ; ) ; )
a buon intenditore .........

Ciao Paolo

Inviato: 06 ago 2009, 20:52
da gluca
direi pessima anche per chi cerca di fare pubblicita' ai propri prodotti

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **