Inviato: 02 gen 2009, 00:14
Comincerai forse da qui?
Si era detto con Gluca, mi pare di aver capito di sì...
Il discorso nasce dal lavoro di Russo (Moss) e parte dall'analisi di questa figura:
Fig. 1
.. e dalle possibili soluzioni ai problemi da essa mostrati. Russo prese in considerazione tre possibili strade. massima rigidità ( Rebel), accoppiamento anaelastico( Eldorado) e massimo disaccoppiamento possibile (Rotomoss). A quest'ultimo si ispira il lavoro di Paolo, presentato nella discussione linkata in precedenza.
Ora alcune considerazioni, su cui vorrei un vostro parere (il termine sbilenco, non è farina del mio sacco):
Allegato: Gira sbilenco 00.pdf ( 727048bytes )
Ciao, Roberto
<<Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una..>> Ike da Manhattan
Si era detto con Gluca, mi pare di aver capito di sì...
Il discorso nasce dal lavoro di Russo (Moss) e parte dall'analisi di questa figura:
Fig. 1
.. e dalle possibili soluzioni ai problemi da essa mostrati. Russo prese in considerazione tre possibili strade. massima rigidità ( Rebel), accoppiamento anaelastico( Eldorado) e massimo disaccoppiamento possibile (Rotomoss). A quest'ultimo si ispira il lavoro di Paolo, presentato nella discussione linkata in precedenza.
Ora alcune considerazioni, su cui vorrei un vostro parere (il termine sbilenco, non è farina del mio sacco):

Ciao, Roberto
<<Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una..>> Ike da Manhattan