Pagina 1 di 1

Inviato: 24 ott 2008, 16:33
da Stefano_1979
Ciao a tutti. Una domanda che esula un po' dalla tecnica nuda e cruda :D

Sono a buon punto con la costruzione di una coppia di Bluematter (ringrazierò pubblicamente Filippo a lavori conclusi) e ho delle perplessità sulla finitura finale.

L'aspetto che gli ho dato ricorda le Indiana Line serie HC, fianchi di vero legno e corpo di MDF, anche perché andranno integrate in un impianto già esistente tutto Indiana Line.

Per i fianchi no problema: multistrato da 2,5 cm sagomato, per il corpo centrale volevo utilizzare la copertura che si usa negli ampli da chitarra, una specie di "pelle di bufalo" estremamente resistente, che è a listino da Teleprodotti. Purtroppo i tempi per reperirla sono biblici(2/3 mesi).

Dopo questo giro di parole, la Domanda: come posso rifinirle? Volevo che il corpo centrale fosse nero opaco, non lucido, quindi esclusa cementite + bomboletta, pensavo all'impregnante all'acqua + bomboletta ma l'MDF è un maledetto e ho paura che le giunture si vedano troppo.

Cosa consigliate in alternativa? La simil pelle (ma dove reperirla)? Avevo pensato anche alla cementite non carteggiata "a liscio", solamente con una carta molto grossa tipo 60 o 80 in modo da lasciarla ruvida...

sono tutto occhi e orecchie :D

Inviato: 24 ott 2008, 16:54
da PPoli
Dubito che riusciresti ad ottenere l'effetto ruvido che vuoi con la carta vetrata grossa sulla cementite.
E mettere un foglio di piallaccio di qualsiasi essenza sopra all'mdf e poi tingerlo con una vernice nera "a poro aperto" che lascia il segno della vena? Avresti il problema che ti "cresce" di 6/7 decimi la parte centrale, ma del resto anche la simil-pelle penso abbia uno spessore simile, forse anche maggiore. Se poi devi ancora ragliare a misura i fianchi...

Inviato: 24 ott 2008, 17:01
da Stefano_1979
Ci avevo pensato al piallaccio poi verniciato... ma così "a spanne" non mi piace molto... legno nero in mezzo e legno più chiaro come fianchi? Non lo so, non mi convince... che tu sappia esiste qualche fondo o qualche vernice a effetto ruvido?

le misure non sono un problema, i fianchi sono stati tagliati abbondanti apposta :)

Inviato: 24 ott 2008, 17:47
da PPoli
Nei centri "faidate per pensionati" ne trovi anche in bombolette, esistono effetti gommati, bugnati, crepati,....però non li ho mai usati. Ovviamente su mdf occorre predisporre un fondo (cementite) perchè è scarsamente aggrappante.
Altrimenti vai all'IKEA e guarda se trovi una poltroncina o dei cuscini in similpelle ad un prezzo non eccessivo e poi sventrala.

Inviato: 24 ott 2008, 19:58
da camaro71
ciao
la similpelle puoi trovarla dai tapezzieri oppure io l'ho presa da un installatore di hifi car che la usano per molti rivestimenti.
ad esempio azaudiocomp tanto per non fare nomi ha a catalogo 2 tipi di similpelle in una decina di tonalità diverse.
anch'io per i miei diffusori autocostruiti sto pensando di rivestire il baffle di similpelle nera.

saluti cesare

Inviato: 24 ott 2008, 21:34
da Stefano_1979
Nei centri "faidate per pensionati"
Paolo sei un fenomeno :D cmq buona idea, penso che li proverò.
Altrimenti vai all'IKEA e guarda se trovi una poltroncina o dei cuscini in similpelle ad un prezzo non eccessivo e poi sventrala.
Anche questa è geniale :twisted:
installatore di hifi car
Grazie Cesare non ci avevo pensato! :o

Inviato: 24 ott 2008, 21:46
da camaro71
beh siamo qui per questo... 8) 8)

saluti cesare