Inviato: 24 ott 2008, 16:33
Ciao a tutti. Una domanda che esula un po' dalla tecnica nuda e cruda
Sono a buon punto con la costruzione di una coppia di Bluematter (ringrazierò pubblicamente Filippo a lavori conclusi) e ho delle perplessità sulla finitura finale.
L'aspetto che gli ho dato ricorda le Indiana Line serie HC, fianchi di vero legno e corpo di MDF, anche perché andranno integrate in un impianto già esistente tutto Indiana Line.
Per i fianchi no problema: multistrato da 2,5 cm sagomato, per il corpo centrale volevo utilizzare la copertura che si usa negli ampli da chitarra, una specie di "pelle di bufalo" estremamente resistente, che è a listino da Teleprodotti. Purtroppo i tempi per reperirla sono biblici(2/3 mesi).
Dopo questo giro di parole, la Domanda: come posso rifinirle? Volevo che il corpo centrale fosse nero opaco, non lucido, quindi esclusa cementite + bomboletta, pensavo all'impregnante all'acqua + bomboletta ma l'MDF è un maledetto e ho paura che le giunture si vedano troppo.
Cosa consigliate in alternativa? La simil pelle (ma dove reperirla)? Avevo pensato anche alla cementite non carteggiata "a liscio", solamente con una carta molto grossa tipo 60 o 80 in modo da lasciarla ruvida...
sono tutto occhi e orecchie

Sono a buon punto con la costruzione di una coppia di Bluematter (ringrazierò pubblicamente Filippo a lavori conclusi) e ho delle perplessità sulla finitura finale.
L'aspetto che gli ho dato ricorda le Indiana Line serie HC, fianchi di vero legno e corpo di MDF, anche perché andranno integrate in un impianto già esistente tutto Indiana Line.
Per i fianchi no problema: multistrato da 2,5 cm sagomato, per il corpo centrale volevo utilizzare la copertura che si usa negli ampli da chitarra, una specie di "pelle di bufalo" estremamente resistente, che è a listino da Teleprodotti. Purtroppo i tempi per reperirla sono biblici(2/3 mesi).
Dopo questo giro di parole, la Domanda: come posso rifinirle? Volevo che il corpo centrale fosse nero opaco, non lucido, quindi esclusa cementite + bomboletta, pensavo all'impregnante all'acqua + bomboletta ma l'MDF è un maledetto e ho paura che le giunture si vedano troppo.
Cosa consigliate in alternativa? La simil pelle (ma dove reperirla)? Avevo pensato anche alla cementite non carteggiata "a liscio", solamente con una carta molto grossa tipo 60 o 80 in modo da lasciarla ruvida...
sono tutto occhi e orecchie
