Ho preso un finto Ipod della Creative Zen (8G).
Mi sapreste consigliare un sw freeware per convertire i CD in MP3 che sia appunto freeware e non sia zeppo di spyware e assimilabili?
Ho scaricato DBPowerAmp, ma non è piu' freeware (trial per 21gg).
In alternativa, mi date un consiglio per un prodotto 'commerciale' di costo ragionevole?
Mauro
CD ---> MP3
-
- starting member
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 07 feb 2006, 16:25
- Località: Italy - Bologna
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Io uso EAC con LAME:
www.exactaudiocopy.de
lame.sourceforge.net
in particolare LAME, che fa l'encoding in MP£, è Open Source (= no surprise ...)
Ciao
Francesco
www.exactaudiocopy.de
lame.sourceforge.net
in particolare LAME, che fa l'encoding in MP£, è Open Source (= no surprise ...)
Ciao
Francesco
Ciao
Francesco
==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
Francesco
==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Non puoi usare comunque Itunes? Lo trovo molto pratico e ti organizza bene i file.
Ciao, Roberto
La gente spesso definisce impossibili
cose che semplicemente non ha mai visto.
"Al di là dei sogni"
Ciao, Roberto
La gente spesso definisce impossibili
cose che semplicemente non ha mai visto.
"Al di là dei sogni"
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Problema.
Ho convertito un Cd usando sia un sw derivato da sourceforge che con DBPowerAmp.
I files MP3 mi vengono salvati come Track01 ...ecc. Posso manualmente nominare le directory di salvataggio dei file convertiti (inserendo a mano questi dati in una maschera del sw), ma non mi riesce di farglielo fare in automatico. Cioè il sw non è in grado di ricavarsi DA SOLO nome dell' artista, titolo del CD e dei brani. E' normale questo? O sono imbranato?
Non ho mai usato MP3 per cui non capisco cosa si può o non si può fare.
Mauro
Ho convertito un Cd usando sia un sw derivato da sourceforge che con DBPowerAmp.
I files MP3 mi vengono salvati come Track01 ...ecc. Posso manualmente nominare le directory di salvataggio dei file convertiti (inserendo a mano questi dati in una maschera del sw), ma non mi riesce di farglielo fare in automatico. Cioè il sw non è in grado di ricavarsi DA SOLO nome dell' artista, titolo del CD e dei brani. E' normale questo? O sono imbranato?
Non ho mai usato MP3 per cui non capisco cosa si può o non si può fare.
Mauro
-
- starting member
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 07 feb 2006, 16:25
- Località: Italy - Bologna
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Se:
1 - usi EAC
2 - hai un collegamento internet attivo quando "rippi" il CD
3 - il CD è "relativamente" noto (ad es. NON è una collezione di onde quadre di oscura provenienza
)
allora è possibile che EAC recuperi automaticamente tutte le informazioni da FreeDB, un database internet dei CD (autore, anno, titolo dei brani ... vedi http://www.freedb.org/en/faq.3.html#11).
Devi configurare EAC dal menu EAC->FreeDB/Database Options.
Ciao
Francesco
1 - usi EAC
2 - hai un collegamento internet attivo quando "rippi" il CD
3 - il CD è "relativamente" noto (ad es. NON è una collezione di onde quadre di oscura provenienza

allora è possibile che EAC recuperi automaticamente tutte le informazioni da FreeDB, un database internet dei CD (autore, anno, titolo dei brani ... vedi http://www.freedb.org/en/faq.3.html#11).
Devi configurare EAC dal menu EAC->FreeDB/Database Options.
Ciao
Francesco
Ciao
Francesco
==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
Francesco
==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
OK, grazie.
Ho fatto qualche prova.
Con DBPowerAmp, il sw non si collega a nessun database (o almeno non ho capito come farglielo fare). Nella configurazione, lui riconosce il mio proxyserver (con l' indirizzo IP giusto e la porta IP corretta), ma poi non riesco a farlo connettere al database, nel senso che non accenna alcun tentativo visibile di connessione.
Con CDtoMP3 Converter (freeware), il sw si collega al dB e mi individua autore/titolo CD/ titolo brano. Riesco però solo a creare file con il titolo della traccia. E' già qualche cosa.
Con AltoMP3Maker (19$, usato in versione trial max 12 brani) riconosce tutto correttamente e mi salva i brani con un nome che (fra le varie opzioni possibili) può comprendere Artista_Titolo CD_ Traccia_Titolo traccia. mp3.
Piu' tardi proverò ad usare il lettore MP3 e vedrò quale è la modalita piu' comoda e logica con cui salvare i titoli dei brani (comprendendo gerarchicamente nel nome del file tutte le informazioni oppure usando cartelle e sottocartelle). Dipenderà da cosa compare sul display del lettore.
Comunque niente onde quadre. Di ritorno dal TAV, dopo tutti i plinplin, ho fatto un grande upgrade culturale: sul lettore MP3 caricherò quattro CD di Shakira. Per alcuni aspetti è preferibile alle onde quadre
Mauro
PS: molto flessibile anche FreeRip; grazie Giupo
Ho fatto qualche prova.
Con DBPowerAmp, il sw non si collega a nessun database (o almeno non ho capito come farglielo fare). Nella configurazione, lui riconosce il mio proxyserver (con l' indirizzo IP giusto e la porta IP corretta), ma poi non riesco a farlo connettere al database, nel senso che non accenna alcun tentativo visibile di connessione.
Con CDtoMP3 Converter (freeware), il sw si collega al dB e mi individua autore/titolo CD/ titolo brano. Riesco però solo a creare file con il titolo della traccia. E' già qualche cosa.
Con AltoMP3Maker (19$, usato in versione trial max 12 brani) riconosce tutto correttamente e mi salva i brani con un nome che (fra le varie opzioni possibili) può comprendere Artista_Titolo CD_ Traccia_Titolo traccia. mp3.
Piu' tardi proverò ad usare il lettore MP3 e vedrò quale è la modalita piu' comoda e logica con cui salvare i titoli dei brani (comprendendo gerarchicamente nel nome del file tutte le informazioni oppure usando cartelle e sottocartelle). Dipenderà da cosa compare sul display del lettore.
Comunque niente onde quadre. Di ritorno dal TAV, dopo tutti i plinplin, ho fatto un grande upgrade culturale: sul lettore MP3 caricherò quattro CD di Shakira. Per alcuni aspetti è preferibile alle onde quadre

Mauro
PS: molto flessibile anche FreeRip; grazie Giupo
-
- new member
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08 dic 2007, 22:38
- Località: Italy
Io con DbPowerAmp riesco a collegarmi e mi riconosce perfettamente ogni cd che rippo, controlla bene i settaggi. ; )OK, grazie.
Ho fatto qualche prova.
Con DBPowerAmp, il sw non si collega a nessun database (o almeno non ho capito come farglielo fare). Nella configurazione, lui riconosce il mio proxyserver (con l' indirizzo IP giusto e la porta IP corretta), ma poi non riesco a farlo connettere al database, nel senso che non accenna alcun tentativo visibile di connessione.
Originariamente inviato da MBaudino - 22/09/2008 : 16:18:49
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio