Pagina 1 di 1

Inviato: 24 gen 2006, 05:31
da Giaime
Ciao a tutti!

Stavo riguardando la documentazione del progetto Primo e MyRef.

Non pensate che sia ora di lavorare su un progetto Pre? Pre linea + pre phono, semplice semplice con tubi facili facili e circuitazioni collaudate?

Potrebbe il pre che sto costruendo fare da base per questo? E' piuttosto semplice e MOLTO economico, ma a detta di chi l'ha sentito (prototipato su tavolaccio sperimentale) suona benissimo!

Se volete mi sbrago con tutta la filosofia che ci stava dietro :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 24 gen 2006, 14:31
da plovati
Titano ci sei?
Qui ti stanno evocando... che fine ha fatto il pre alla Baxandall?

_________
Piergiorgio

Inviato: 24 gen 2006, 15:48
da danilo
Non pensate che sia ora di lavorare su un progetto Pre? Pre linea + pre phono, semplice semplice con tubi facili facili e circuitazioni collaudate?
qualcosa bolle in pentola...
Potrebbe il pre che sto costruendo fare da base per questo? E' piuttosto semplice e MOLTO economico, ma a detta di chi l'ha sentito (prototipato su tavolaccio sperimentale) suona benissimo!
Se volete mi sbrago con tutta la filosofia che ci stava dietro :D
perchè no...

ciao


Danilo

Inviato: 24 gen 2006, 16:18
da Giaime
Ditemi voi se interessa la cosa, se non c'era niente che bolleva in pentola ok, ma se avete una soluzione migliore (è facile, siete più esperti di me)... 8)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 24 gen 2006, 16:42
da riccardo
Allora, si sta lavorando alla regolazione fine.
Il
MP MiniBAX01
Immagine
è una forza della natura, estremamente suonante e affidabile.
Tuttavia, dato che dovrà essere un pre BASICO "per tutte le stagioni" e per tutti gli impianti (si! anche gli impiantacci dei diY con una THD del 36,5 per cento sparsa fra tutti i pezzi..; :D ) c'è bisogno di individuare un lotto quanto più vasto possibile dei componenti chiave per venire incontro alle esigenze auditive di chiunque lo voglia costruire.
Per cui, restate in stand by per favore, finchè non avremo finito di sgobbare duro per voi.
E intanto, vedete se potete rimediare in giro dei caps nichicon HE senza andare in USA.....
e mandateci le arance....


Titano ci sei?
Qui ti stanno evocando... che fine ha fatto il pre alla Baxandall?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 24/01/2006 : 08:31:36
Saluti

R.R.

Inviato: 24 gen 2006, 16:52
da riccardo
Giaime, premesso che mi pare tu abbia da fare....
:) :) :) :) :) :) :) :)

spara fuori tutto il pre fono, che abbiamo già spazio...e l'alimentatore pronto, volendo.... ma deve essere NO TUBE.....(mormorii?)

:D

Ciao a tutti!

Stavo riguardando la documentazione del progetto Primo e MyRef.

Non pensate che sia ora di lavorare su un progetto Pre pre phono, semplice semplice con tubi facili facili e circuitazioni collaudate?

Potrebbe il pre che sto costruendo fare da base per questo? E' piuttosto semplice e MOLTO economico, ma a detta di chi l'ha sentito (prototipato su tavolaccio sperimentale) suona benissimo!

Se volete mi sbrago con tutta la filosofia che ci stava dietro :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org



Originally posted by Giaime - 23/01/2006 : 23:31:40
Saluti

R.R.

Inviato: 24 gen 2006, 18:19
da Giaime
Giaime, premesso che mi pare tu abbia da fare....
:) :) :) :) :) :) :) :)

spara fuori tutto il pre fono, che abbiamo già spazio...e l'alimentatore pronto, volendo.... ma deve essere NO TUBE.....(mormorii?)

:D

Originally posted by riccardo - 24/01/2006 : 10:52:48
Oh si beh ho da fare in effetti :) ma stamattina prima di andare a Padova avevo giusto questi 10 minuti ;)

Il pre phono è questo:
+ alla fine c'è un CF con una 12AT7 per abbassare la Z d'uscita. Volendo vi disegno lo schema preciso preciso e completo completo.

Il pre linea vorrebbe essere questo:
ma non l'ho più fatto perchè ho visto che volendo spendere poco, per la linea è meglio un attenuatore passivo. Non mi serve a niente guadagno sulla linea, e se lo volessi metterei dei trafo step up che sono molto più silenziosi rispetto a 2 stadi di amplificazione a valvole 8)

Alimentazione B+:
Il trasfo è un 220V/110V recuperato fortunosamente, lasciate perdere i valori di tensione in blu che non sono accurati (ma sono risultato di simulazione). Raddoppio la tensione fino a 320V poi la regolo giù a 230V.

Alimentazione filamenti:
:D Ne ho tanti di LM317 :D

Poi avevo tirato fuori anche qualcosa come pre linea in caso uno non volesse guadagno, una cosa simile all'Heretical di Stuart Yaniger
Col trimmer regolate precisamente la corrente nelle due sezioni del tubo.

Che se ne dice?

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 24 gen 2006, 18:20
da titano
Questa sera, appena ho un attimo di tempo, posto lo schema del pre di parla Riccardo. Si tratta si una circuitazione semplice ma molto efficace, che permette di realizzare un pre (a guadagno unitario) veramente notevole e dal costo ridicolo. Perfino le tasche di Giaime potrebbero sopportare l'esborso... :D
Ci risentiamo più tardi...


Marco

Inviato: 24 gen 2006, 18:40
da zortan
Perchè non usare un totem ? magari con buffer in uscita per abbassare tantissimo l'impedenza.
(io Penso al pilotaggio del mio Power follower...)

Alberto Z.
Maranello (MO)

Inviato: 25 gen 2006, 03:01
da Giaime
Questa sera, appena ho un attimo di tempo, posto lo schema del pre di parla Riccardo. Si tratta si una circuitazione semplice ma molto efficace, che permette di realizzare un pre (a guadagno unitario) veramente notevole e dal costo ridicolo. Perfino le tasche di Giaime potrebbero sopportare l'esborso... :D
Ci risentiamo più tardi...


Marco


Originally posted by titano - 24/01/2006 : 12:20:38
Marco, arrivi tardi comunque, l'ordine dei pezzi per il pre l'ho fatto e sono già arrivati.

Magari la prossima volta :D non escludo in futuro di fare un pre linea e usare questo solo come pre phono. Sicuramente un domani lo farò con una consapevolezza (e un budget) molto superiore.

Nessuno ha provato le EL84 a triodo come tubi di pre? sono FENOMENALI!!!! Basso guadagno, bassa resistenza interna... anche senza bisogno di CF già escono con una Z piuttosto bassa (1k5 mi pare). Io le ho sperimentate e non fosse per il trasfo dei filamenti che non ce la fa più...

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 25 gen 2006, 21:39
da Giaime
Giaime, dove lo hai preso lo schema?

Originally posted by riccardo - 24/01/2006 : 22:27:23
Quale schema Riccardo? Per quanto riguarda il mio pre? E' tutto sul mio sito, lo stadio di linea (quello a 2 stadi) l'ho progettato io :D , il pre phono c'è scritto bello grosso che viene dalla Audio Innovations, il resto pure è farina più o meno del mio sacco...

O forse ti riferisci alla prova che avevo fatto con le EL84? Boh di quello non ho più niente, avevo lavorato con TubeCAD ma non ho mai buttato giù niente di scritto, le ho provate una sera così tanto per giocare :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 26 gen 2006, 02:40
da Giaime
Mi dicono che gli schemi non si vedono. Vedo di ri-postarli tramite imageshack:

Pre phono
Immagine

Pre linea
Immagine

B+:
Immagine

Filamenti:
Immagine

CF per la linea:
Immagine

Beh oddio non son proprio definitivi questi schemi, qualcosina potrei averla cambiata :)

Ci tengo a precisare che son solo progetti, la realizzazione vera e propria prevede solo il pre phono, e semplicemente un potenziometro come "pre linea".

Speriamo che si vedano adesso!

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 26 gen 2006, 16:39
da danilo
Mi dicono che gli schemi non si vedono. Vedo di ri-postarli tramite imageshack:


Originariamente inviato da Giaime - 25/01/2006 :  20:40:34
i tuoi schemi si vedevano anche prima.
chi ti ha segnalato il problema?
ciao


Danilo

Inviato: 26 gen 2006, 17:51
da audiofanatic
Mi dicono che gli schemi non si vedono. Vedo di ri-postarli tramite imageshack:


Originariamente inviato da Giaime - 25/01/2006 :  20:40:34
i tuoi schemi si vedevano anche prima.
chi ti ha segnalato il problema?
ciao


Danilo


Originariamente inviato da danilo - 26/01/2006 :  10:39:28
io non l'ho segnalato ma non li vedevo

Filippo

Inviato: 26 gen 2006, 23:28
da Giaime
Si sospettavo, erano link diretti a robe sul mio sito, che è sotto Altervista. Già altre volte mi capitava: per esempio le faccine a forma di tubo che ho nella mia firma non si visualizzavano se le linkavo dal mio sito, adesso sì però.

Dai qualche giudizio sul pre :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org