Ciao a tutti ,
sto pensando di fare un SEP con delle 6Y6G.
La tensione anodica sara 135 V come pure la tensione g2.
La corrente assorbita a riposo sara 120 mA.
Che rettificatore a vuoto posso utilizzare?
Pensavo ad una 5u4G ma ho il dubbio che la tensione sia troppo
bassa....
Ovviamente deve essere anche bella esteticamente.
gabriele
SEP di 6y6g quale valvola rettificatrice
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Scusa Gabriele, vuoi esplicitare un po' più questo tuo dubbio?ho il dubbio che la tensione sia troppo bassa
Originariamente inviato da gserpentino - 12/09/2008 : 10:58:08
Mi spiego meglio. Se non prendo abbagli, alla 5U4G per fornire 120mA dovrebbero bastare già una 40ina di volt sulle sue placche.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
Stavo guardando questo datasheet per capire la caduta di tensione con 120 mA e guardando l'ultimo grafico ho notato che la retta parte dai 200 V.
Comunque al di la di questo, quello che vorrei capire e' se la caduta di tensione che la 5u4g induce e' sempre la stessa oppure cambia a secondo del voltaggio e amperaggio che le vengono applicati/richiesti.
gabriele
Comunque al di la di questo, quello che vorrei capire e' se la caduta di tensione che la 5u4g induce e' sempre la stessa oppure cambia a secondo del voltaggio e amperaggio che le vengono applicati/richiesti.
gabriele
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Il grafico a cui tu fai riferimento mi pare che si riferisca ad un'erogazione di transient peak plate di 4000 mA (e non ad un carico RMS - steady state current - di 120mA).guardando l'ultimo grafico ho notato che la retta parte dai 200 V
Se mi pare male, chiarirà ad entrambi qualche ingegnere (o wannabe).
Dipende, come puoi vedere dai grafici DC output (in v, asse Y) - DC Load (in mA, assequello che vorrei capire e' se la caduta di tensione che la 5u4g induce e' sempre la stessa
Originariamente inviato da gserpentino - 12/09/2008 : 11:53:15

E dipende da vari fattori, concomitanti: in primis dalla corrente richiesta, dal tipo di filtro d'ingresso, in secundis dall'impedenza vista a monte dagli anodi della rettificatrice (e dal valore del condensatore d'ingresso al filtro, se di tipo capacitivo), dall'efficienza del raddrizzamento, etc.
Per es. a parità di corrente richiesta dal carico (225mA), mi pare che la 5U4G con un filtro d'ingresso induttivo (3Hy) abbia un tube drop nominalmente di 58v, con un filtro d'ingresso capacitivo (40µF su un'impedenza dell'alimentazione AC di ca. 75ohm) di 44v.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 1071 Visite
-
Ultimo messaggio da gserpentino
-
- 54 Risposte
- 5935 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 3 Risposte
- 749 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 88 Risposte
- 5346 Visite
-
Ultimo messaggio da MBaudino
-
- 4 Risposte
- 902 Visite
-
Ultimo messaggio da titano