Pagina 1 di 1

Inviato: 11 set 2008, 23:55
da Fero
Salve a tutti.
Volevo un paio di delucidazioni riguardo l'impostazione della scheda Clio durante i test di amplificatori.

Qui vi metto un link dove fanno delle prove: http://www.avmagazine.it/articoli/stamp ... index.html

Durante la misura della potenza d'uscita dell'ampli, il voltaggio che va in entrata alla Clio può provocare dei danni alla scheda? O si può tranquillamente "alzare"?
Avete esperienze a riguardo? Qualche consiglio generale?

Grazie

Inviato: 31 ott 2008, 20:19
da Fero
Nessuno?
Intanto ho ricevuto una risposta da Audiomatica:
Nella 7.12 la massima tensione è 100V RMS. Nella 4.5 era di 30V RMS.
Rotture si possono avere anche a 100V nel caso non ci si trovi nelle
portate da 20dBV compreso in su. Tenga presente che l'ingresso è
riferito a massa. Le consiglio l'uso di un attenuatore resistivo 10/1.
Va bene questo schema per effettuare le misure?
Immagine

Grazie :)

Inviato: 01 nov 2008, 03:18
da rlorello
Per i limiti della tensione di ingresso ti ha già risposto Audiomatica.

Lo schema che hai postato è corretto, ma occhio a interpretare bene la frase "Tenga presente che l'ingresso è riferito a massa".
In altri temini lo schema indicato è valido solo se l'uscita dell'ampli da misurare è riferita a massa, cioè i morsetti che hai indicato come quadratini neri sono in comune.

Quando ciò non accade, per esempio se l'amplificatore è a ponte (ed è proprio il caso dell'esempio che hai postato, il Trends o anche del T-amp) i collegamenti così indicati non vanno bene: metteresti in corto l'uscita dell'amplificatore!

In questo caso devi usare il collegamento differenziale e cioè usare entrambi gli ingressi A e B della CLIO.




--
Raffaele