Inviato: 19 ago 2008, 02:57
sera a tutti
ho un ampli Revox A78 che di punto in bianco si è messo a (ronzare) in modo pericoloso per i miei timpani............
ho aperto il tutto , pensavo ad un elettrolitico scoppiato, ma alla prima occhiata mi sembra tutto ok , ho provato a sfilare i 2 stampati che "pilotano" i 4 finali 2N3055s ed il ronzio e cessato , mentre inserendone uno per volta sono arrivato a capire quello che crea il disturbo.
La cosa strana è che ho sostituito i componenti delle suddette schede
circa tre mesi fa al riguardo: condensatori elet, tantalio,poliestere-trsnsistor a basso rumore- trimmere blindati- diodi di segnale.
E ripartito alla grande fino ad oggi e non capisco cosa sia successo.
Premetto che toccando il contatto caldo del segnale in entrata di qualsiasi fonte non ottengo il classico disturbo alle casse.
Potete darmi dei suggerimenti???
Grazie Zener
ho un ampli Revox A78 che di punto in bianco si è messo a (ronzare) in modo pericoloso per i miei timpani............
ho aperto il tutto , pensavo ad un elettrolitico scoppiato, ma alla prima occhiata mi sembra tutto ok , ho provato a sfilare i 2 stampati che "pilotano" i 4 finali 2N3055s ed il ronzio e cessato , mentre inserendone uno per volta sono arrivato a capire quello che crea il disturbo.
La cosa strana è che ho sostituito i componenti delle suddette schede
circa tre mesi fa al riguardo: condensatori elet, tantalio,poliestere-trsnsistor a basso rumore- trimmere blindati- diodi di segnale.
E ripartito alla grande fino ad oggi e non capisco cosa sia successo.
Premetto che toccando il contatto caldo del segnale in entrata di qualsiasi fonte non ottengo il classico disturbo alle casse.
Potete darmi dei suggerimenti???
Grazie Zener