subwoofer con ciare cw455

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

un mio amico ha questo woofer http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW455.pdf da vendere, vorrei sapere se è possibile costruirci un buon sub per un utilizzo esclusivamente hi-fi e non per home-theatre, da utilizzarsi singolarmente e con un ampli dedicato
Saluti, Stefano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

nessun consiglio? lui lo aveva provato in bass reflex ma in una cassa decisamente sottolitrata e non scendeva molto
Saluti, Stefano
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

bass pc, accordo B4 calcola:

83 litri accordo fb 60 F3 61hz
un'estensione quindi non soddisfacente considerando il diametro del bestione.

potresti optare per 100 litri ed accordare a 35hz e poi tagliarlo sui 60hz, in questo modo perdi in pressione sonora massima ma in un certo modo lo equalizzi ottenendo una f3 molto migliore. Oppure bisognerebbe equalizzarlo (accordo elettromeccanico), ovvero esalti le frequenze attorno la frequenza di accordo e tagli quelle molto basse salvaguardando l'altoparlante da pericolose escursioni. Questa bella bestiolina è nata per creare forti pressioni più che per scendere agli inferi :-) ciao

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

allora mi sà che devo puntare su altri modelli, chiedevo solo perchè mi dispiace vederlo lì inutilizzato
Saluti, Stefano
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Che bestia!
Certo che se te lo "svende" potresti farci un pensierino equalizzando la risposta (Linkwitz) , tra l'altro in questo modo ridurresti anche il volume della cassa (miii 80 litri, ma quanto è grande :o).

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

è 45 onesti cm comunque è fatto molto bene ed è praticamente nuovo, io lo tirerei sui 120€ poi vediamo....... si voleva provare a fare la tromba consigliata dalla ciare ma scende poco... 105db di efficienza comunque.... . con questa efficienza si possono usare amplificatori dalla potenza ridotta

comunque a me servirebbe da usarsi in abbinamento ad un monovia direi sui 60hz vorrei un basso molto veloce e preciso
Saluti, Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

è 45 onesti cm comunque è fatto molto bene ed è praticamente nuovo, io lo tirerei sui 120€ poi vediamo....... si voleva provare a fare la tromba consigliata dalla ciare ma scende poco... 105db di efficienza comunque.... . con questa efficienza si possono usare amplificatori dalla potenza ridotta

comunque a me servirebbe da usarsi in abbinamento ad un monovia direi sui 60hz vorrei un basso molto veloce e preciso


Originariamente inviato da Dragone - 25/01/2006 :  18:25:57
se lo usi in carico simmetrico puoi farlo scendere molto, perdi in sensibilità ma ti basta rimanere intorno a 95 dB, e non dovrebbe essere difficile dato che il dato fornito da Ciare è 1m/1W e non 1m/2,83V, quindi qualche dB in + c'è di sicuro

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

ho provato con il bass ma non mi pare che scenda molto
Saluti, Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ho provato con il bass ma non mi pare che scenda molto


Originariamente inviato da Dragone - 25/01/2006 :  18:43:21
devi variare il parametro alfa

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

a ecco dove sbagliavo, con alfa 3,5 ho 90db e la f-3 a 23hz ora si che scende 8) 8)
Saluti, Stefano
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

insomma stai facendo un "mini-sub" per un monovia :-)

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

giusto un pò piccino Immagine

dalle simulazioni viene una lunghezza del tubo di circa 60cm si può ripiegare il tubo? oppure fare una uscita rettangolare ma ripiegata?
Saluti, Stefano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

giusto un pò piccino
dalle simulazioni viene una lunghezza del tubo di circa 60cm si può ripiegare il tubo? oppure fare una uscita rettangolare ma ripiegata?


Originariamente inviato da Dragone - 26/01/2006 :  13:16:20
prova con un condotto esponenziale o a clessidra

Filippo
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

e come faccio a calcolarlo?

comunque se c' è di meglio allo stesso prezzo lascio perdere il sub non l' ho ancora preso, devo ancora sentire quanto me lo fà
Saluti, Stefano
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

per il condotto a clessidra GP materazzo ha prodotto un software freeweare ..... guarda sul sito di ACS, per quelli esponenziali dovrei avere qualcosa a casa, se ti interessa controllo :-)

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

sul sito di acs non c'è più nulla è cambiato, cercavo anche il software per il dcaav ma non c'è più
Saluti, Stefano
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

lunedì, se mi ricordo ti porto i software :-)

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

grazie, così provo a fare qualche simulazione col dcaav anche sul beyma 12ag100 secondo me ne potrebbe venir fuori un monovia che scende tantissimo
Saluti, Stefano
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

mi è partito l'hd del pc..... per fine settimana dovrei essere in grado di darti il DCAA ... se haio pazienza.....

sono andato sul sito di ACS effettivamente non ci sono più di programmi freeware :-( probabilmente perchè il nuovo Audio for Windows ingloba il DCAA e quindi "dare gratis" il vecchio programma ....beh hai capito

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

grazie mille ma me lo ha già passato Plovati :D è accessibile a tutti nella discussione diffusori ad alta efficienza
Saluti, Stefano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio