rispondo qui da tecnico, non da admin o da moderatore, su invito di
Lucignolo dal thread sull'ultimate ; in quanto tale, ho visto hardware
da 600mila euro (e sw Oracolo RAC) finire sdraiato per query
apparentemente semplici ma pesanti per il sistema;
(Danilo pero' conosce meglio la parte sw, quindi potrebbe confermarmi o
smentirmi...);
Un'opzione potrebbe essere limitare la funzione search ai soli
sostenitori o iscritti, ma personalmente la trovo antipatica... se fosse
necessaria, pero', sarebbe una delle prime cose da implementare.
potremmo anche metterci a ripensare a tutto quanto, sw, database,
connessione ecc. ma la qualità, in particolare del datacenter (tutto
sotto backup, UPS ecc. ) è buona. E a buon mercato.
Il problema forse non è la disponibilità di pochi utenti, ma la
sostenibilità nel lungo periodo, una procedura che non sia affidata ad
un più o meno mero volontarismo (oggi ci sono, l'anno scorso no, domani
chissà).
Già nel medio periodo saremo tutti morti (keynes)
nono, ci siamo sempre!!! solo che lavoriamo, come tutti, eppure abbiamo
tempi di reazione abbastanza rapidi; di fatto, abbiamo avuto solo un
paio di problemi gravi, dal 2006; (dns sbagliato/turchi, se ben ricordo)
risolti nell'arco della giornata. Poi qualche blackout, ma breve.
servizi critici per i cittadini (con budget appena più sostanziosi del
nostro

)hanno outages molto peggiori...
Per Jorge, per scrupolo, io controllerei anche il provider, o da una connessione con
un provider diverso; a volte le politiche di QOS dei provider fanno
scherzi del genere.
certo che con un po' più di vile denaro si potrebbero dare altri servizi, avere altre performance; ma i sostenitori non sono proprio tantissimi e ci si deve accontentare, si vedrà per il futuro se si riuscirà a mantenere almeno questo livello... o organizzare un "call for pilla"
Ciao,
nick