Inviato: 19 mag 2008, 03:22
Salve,sono nuovo del forum e sono alla mia prima autocostruzione di cabinet e crossover.
Mi volevo costruire le mie casse perche' mi ritrovo dopo aver cambiato la macchina i vecchi componenti che avevo prima montati a spasso per la casa e non vorrei svenderli a prezzi ridicoli.
Premetto che non ho mai fatto una cassa in vita mia,
ho da poco tolto il mio impianto dalla macchina,quindi mi
ritrovo in possesso di:
4 mw 160 dynaudio
3 md 100 dynaudio
3 mw 140 dynaudio
2 audax hm100z0
2 peerless by coral lr10dt.8.
logicamente tutti a 4 ohm.
Ho cercato su google e in molti forum ma non riesco a trovare un progettino semplice per poter sfruttare come casse hi-fi da casa qualcuno di questi componenti,sento molto la musica ma il mio uso principale sarebbe l'home theater,mi conviene usare le due coppie di mw 160 per una coppia di casse frontali oppure conviene usarli per 4 monitor 2 frontali small + 2 surround?
mancandomi poi il centrale per la voce,molti mi hanno sconsigliato di usare i medi a cupola mw 140 perche' difficilmente integrabili
in una configurazione del genere,specie per me che sono alle primissime armi.
L'amplificatore in mio possesso se vi puo' essere utile per consigliarmi è un DENON 4306 7.1 e la stanza che utilizzo per adesso è piccolissima:meno di 3 metri per 2,5 ma la stanza dove dovra' andare in futuro il mio impianto
sara' di 5x5 metri(un salotto con muri spessi 90 cm parzialmente interrato e finestre a vetro doppio di alluminio,controsoffitto in cartongesso
ed eventualmente isolante termo-acustico).
Vi ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio possiate darmi perche' mi trovo veramente confuso per risolvere il mio problema ed
avviare la mia prima autoaudiocostruzione.
Non ho fretta e vorrei riuscire ad ottenere un buon risultato.
Ah un ultima cosa,le casse frontali le vorrei installare dentro il muro facendo un apposito diciamo "buco" e inserirle dentro,anche eventualmente
mettendo la tela direttamente con i buchi sul muro.
Spero di essere stato esaustivo ma non prolisso nella spiegazione della mia situazione.
Buona serata ed ancora grazie anticipatamente,spero di non aver sbagliato niente anche perche' è una delle prime volte che posto su un forum.
In an open world, who needs Windows or Gates?
Mi volevo costruire le mie casse perche' mi ritrovo dopo aver cambiato la macchina i vecchi componenti che avevo prima montati a spasso per la casa e non vorrei svenderli a prezzi ridicoli.
Premetto che non ho mai fatto una cassa in vita mia,
ho da poco tolto il mio impianto dalla macchina,quindi mi
ritrovo in possesso di:
4 mw 160 dynaudio
3 md 100 dynaudio
3 mw 140 dynaudio
2 audax hm100z0
2 peerless by coral lr10dt.8.
logicamente tutti a 4 ohm.
Ho cercato su google e in molti forum ma non riesco a trovare un progettino semplice per poter sfruttare come casse hi-fi da casa qualcuno di questi componenti,sento molto la musica ma il mio uso principale sarebbe l'home theater,mi conviene usare le due coppie di mw 160 per una coppia di casse frontali oppure conviene usarli per 4 monitor 2 frontali small + 2 surround?
mancandomi poi il centrale per la voce,molti mi hanno sconsigliato di usare i medi a cupola mw 140 perche' difficilmente integrabili
in una configurazione del genere,specie per me che sono alle primissime armi.
L'amplificatore in mio possesso se vi puo' essere utile per consigliarmi è un DENON 4306 7.1 e la stanza che utilizzo per adesso è piccolissima:meno di 3 metri per 2,5 ma la stanza dove dovra' andare in futuro il mio impianto
sara' di 5x5 metri(un salotto con muri spessi 90 cm parzialmente interrato e finestre a vetro doppio di alluminio,controsoffitto in cartongesso
ed eventualmente isolante termo-acustico).
Vi ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio possiate darmi perche' mi trovo veramente confuso per risolvere il mio problema ed
avviare la mia prima autoaudiocostruzione.
Non ho fretta e vorrei riuscire ad ottenere un buon risultato.
Ah un ultima cosa,le casse frontali le vorrei installare dentro il muro facendo un apposito diciamo "buco" e inserirle dentro,anche eventualmente
mettendo la tela direttamente con i buchi sul muro.
Spero di essere stato esaustivo ma non prolisso nella spiegazione della mia situazione.
Buona serata ed ancora grazie anticipatamente,spero di non aver sbagliato niente anche perche' è una delle prime volte che posto su un forum.
In an open world, who needs Windows or Gates?