Pagina 1 di 1

Inviato: 22 apr 2008, 23:35
da Giaime
... VHF scopre il Gainclone:

http://www.videohifi.com/29_gainclone.htm

Ovviamente (opinione presa dal forum) esiste una differenza tra LM3886T e LM3886TF, pare che la prima versione col tab metallico abbia una certa metallicità sul medioalto, laddove il secondo col corpo interamente in plastica abbia un nero infrastrumentale maggiore unito con una migliorata levigatezza dell'estremo acuto...

:D

http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=my_ref

250euro e passa la paura!

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 23 apr 2008, 02:40
da gluca
Gainchi? Gaincosa? Gaindove? Gainluca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 23 apr 2008, 05:16
da Giaime
Gaynluca mi piace 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 23 apr 2008, 13:23
da mauropenasa
Hey, non scherziamo, il my_ref non è cosa vecchia.... :D

ciao

Mauro

Inviato: 23 apr 2008, 17:03
da pserci
Giaime, tu riferisci l'opinione sulle differenze di ascolto tra le versioni isolate e non isolate del 3886....qualcuno mi dice che ci sono differenze a seconda dell'isolante (mica o siliconico) e della vite che si adopera per serrare il chip sul dissipatore. Sembra che la mica suoni più "fredda" mentre l'isolatore siliconico più "caldo" benchè meno dettagliato e con una altezza della scena inferiore....
:D

Per non parlare poi dei materiali utilizzati per i CS....la vetronite è più ruvida mentre la resina epossidica più soft e la bachelite...quella si che suona bene!!

Lasciam perdere.....

Ciao

PS

Cordiali saluti
Paolo Serci

Inviato: 23 apr 2008, 17:58
da riccardo
La bachelite SUONA bene.

:D :twisted: :D :twisted:

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 23 apr 2008, 18:18
da MBaudino
... VHF scopre il Gainclone:


Originally posted by Giaime - 22/04/2008 :  18:35:12
Ne ho montato uno, grazie ai cs donati da Natali (grazie Andrea). Ho messo i suoi bei componentini fighetti ecc. Provato a confronto con un Evolution è stato immediatamente destinato al motivo per il quale lo avevo costruito: misure sui TU e sui TA. Obiettivamente il lavoro di Penasa è su un altro pianeta (in compenso non è forse adatto come power per provare i TU:a ognuno il suo).
Forse il Gainclone è un mediocre ampli perche non ho messo viti in teflon/vetro dorato superficialmente tramite sputtering?
Mauro

Inviato: 23 apr 2008, 18:37
da mrttg
La bachelite SUONA bene.

:D :twisted: :D :twisted:

Saluti

R.R.
Il fenolico :?: :?: come suona 8)

Saluti Tiziano

Inviato: 23 apr 2008, 20:02
da riccardo
La bachelite SUONA bene.

:D :twisted: :D :twisted:

Saluti

R.R.
Il fenolico :?: :?: come suona 8)

Saluti Tiziano


Originariamente inviato da mrttg - 23/04/2008 : 13:37:44

dipende da come lo percuoti e come lo fai evaporare
:D :twisted: :D :twisted: :D

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 23 apr 2008, 20:18
da gluca
Io nel my_evo ho usato per il cablaggio cavo solid core in argento isolato con tubetto in teflon. Penso di passare al cotone per esaltare la gamma medio alta.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 23 apr 2008, 20:37
da Giaime
Rumore di fondo:

Gainclone:
Immagine
tratto da qui

My_Ref di Titano:
Immagine
tratto da qui

(le scritte sono mie, ovviamente)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys