Pagina 1 di 1

Inviato: 13 gen 2006, 20:54
da Stefano_1979
Ok, sono un niubbo... lo dico candidamente... Trovo un trasformatore toroidale per il My_Ref su Distrelec, incapsulato, secondari a 25 0 25, 225VA, 27€ + IVA, figo, bellissimo, ma... Ha 2 primari a 115V!

Poi ci ho pensato su: partendo dall'alto, filo 1:115V, filo 2: massa, filo 3:115V, filo 4: massa

e se li collego in serie? Filo 1 115V su filo 3 altri 115V e le due masse, non ottengo mica filo 1: 230V filo 2 massa?

Ho detto una immensa cazzata?

Chiedo scusa per la sciocchissima questione...

Inviato: 13 gen 2006, 20:56
da marziom
è proprio cosi!

vanno in serie.

Inviato: 13 gen 2006, 20:57
da Stefano_1979
Grazie, sei un fulmine Marzio :)

questo suggerimento merita il mio contributo monetario alla causa Forum :D

Inviato: 13 gen 2006, 21:00
da mr2a3
Per essere precisi trattandosi della rete (in alternata) non hai "massa" ma conduttore linea e neutro.
I due semiprimari del trafo li devi collegare in serie, con la fine del primo avvolgimento collegata (soltanto) all'inizio del secondo.
RS indica chiaramente l'inizio e la fine di ogni avvolgimento per cui non dovresti poter sbagliare.

Ciao e chiedi ancora se non sono stato chiaro, non si scherza con 230V!
Massimo

Inviato: 13 gen 2006, 21:01
da titano
Devi tener conto delle polarità degli avvolgimenti. Se hai gli avvolgimenti come detto allora se colleghi cavo 2 col 3 ti ritrovi con un avvolgimento per la 230Vac tra 1 e 4.
Meglio che posti il link al trasformatore cosi prendiamo come spunto direttamente i cavi segnati sul datasheet...prima di farti esplodere :D

Marco

Inviato: 13 gen 2006, 21:06
da Stefano_1979
Immagine

ecco qua... catalogo Distrelec, qui la pagina completa:

http://www.distrelec.com/ishopWebFront/ ... b&series=1

Grazie a tutti

Inviato: 13 gen 2006, 21:08
da mr2a3
Con i suggerimenti ricevuti non ti dovrebbe essere difficile formulare almeno un'ipotesi . . . . buttati che così capiamo se siamo stati chiari :D

Ciao
Massimo

Inviato: 13 gen 2006, 21:17
da titano
Sbaglio o c'è scritto out of stock?

Marco

Inviato: 13 gen 2006, 21:23
da Stefano_1979
Sul sito italiano me lo danno "verrà ordinato"...

Inviato: 13 gen 2006, 21:24
da titano
Ok...meglio cosi.
Allora come li colleghiamo questo primario?

Marco

Inviato: 13 gen 2006, 21:27
da Stefano_1979
Black su Brown?

:?:

quindi su Red e Blue ci sparo dentro la 220?

Esploderò? :D

Inviato: 13 gen 2006, 21:37
da audiofanatic
Mi collego al post per fare una domanda sullo stesso argomento

nel surplus militare si trovano facilmente TA per valvolari molto ben fatti ma con primario a 115V
Domanda: secondo voi è possibile utilizzarne due con primari in serie?
L'idea sarebbe quella di allestire dei Monoblock da interconnettere con un cavo (schermato?) che serializzi i primari, in questo modo si possono usare due TA più piccoli e fare gli apparecchi più leggeri, come contropartita ci sarebbe la doppia alimentazione, ma considerando che gli assorbimenti sono dimezzati i componenti possono essere dimensionati alla bisogna e alla fine i costi aumentano di poco

Filippo

Inviato: 13 gen 2006, 21:50
da mr2a3
Per Stefano: OK :) :) 8) :)

Per Filippo: invece purtroppo non si può fare :x
Tempo fà ero stato "massacrato" di warning, non ricordo più su quale sito.
In pratica dovresti avere un assorbimento di corrente assolutamente uguale, e anche questo potrebbe non essere sufficiente (per ragioni di fase o altro che magari qualcuno più "ferrato" ci può aiutare a capire).

Purtroppo poi i 3 grossi trafi, regalati da un amico che (come me all'epoca) quasi non sapeva cosa fossero, li ho buttati :( (allora l'ardita idea di smontarli neppure mi sfiorava).

Ciao
Massimo

Inviato: 13 gen 2006, 22:59
da audiofanatic
Per Stefano: OK :) :) 8) :)

Per Filippo: invece purtroppo non si può fare :x
Tempo fà ero stato "massacrato" di warning, non ricordo più su quale sito.
In pratica dovresti avere un assorbimento di corrente assolutamente uguale, e anche questo potrebbe non essere sufficiente (per ragioni di fase o altro che magari qualcuno più "ferrato" ci può aiutare a capire).

Purtroppo poi i 3 grossi trafi, regalati da un amico che (come me all'epoca) quasi non sapeva cosa fossero, li ho buttati :( (allora l'ardita idea di smontarli neppure mi sfiorava).

Ciao
Massimo


Originariamente inviato da mr2a3 - 13/01/2006 :  15:50:35

mi sono fatto una googlata sulla rete usenet per vedere cosa si diceva e in effetti nella configurazione da me proposta la cosa non è possibile, dato che se viè caduta su un secondario sale la tensione sull'altro, ma ho invece scoperto che è possibile mettere in serie i primari e parallelare i secondari, e questa configurazione è possibile anche con trasformatori diversi. Quindi ricapitolando non è possibile tenere separati i secondari se i primari sono in serie, ma è possibile fare un trasformatore unico parallelando i secondari (con un occhio alle fasi).
Confermate?

Filippo