Turntables
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Non sapevo dove aprire il thread. Allora lo metto qui, nella sezione varie.
Io non ho il giraLP. Mi piacciono quelle cucine industriali che sono gli EMT (per questioni estetiche e filosofia di progetto e non per blasone). Ma non ho alcuna esperienza sulla materia. Prima o poi ne prendo uno.
Ditemi. Quale giraLP dovrei prendere, come dovrei sistemarlo e perchè dovrei prendere un giraLP? E perchè non autofarselo da solo?
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Io non ho il giraLP. Mi piacciono quelle cucine industriali che sono gli EMT (per questioni estetiche e filosofia di progetto e non per blasone). Ma non ho alcuna esperienza sulla materia. Prima o poi ne prendo uno.
Ditemi. Quale giraLP dovrei prendere, come dovrei sistemarlo e perchè dovrei prendere un giraLP? E perchè non autofarselo da solo?
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Questo? Non c'è altre info? Ho visto che cmq arriva a prezzi belli alti su ebbbai.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
altra foto del 301 con base in pietra
Oppure questo (di Bertoncello)
Ma cosa ha di peculiare il 301?
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Oppure questo (di Bertoncello)
Ma cosa ha di peculiare il 301?
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
..già perchè?E perchè non autofarselo da solo?
..e perchè non farlo in maniera da non dovere avere il motore a bordo, senza rumorose pulegge, senza che il braccio rilevi tutto quello che succede nel basamento, senza l'influenza di un mat, senza che le vibrazioni arrivino attraverso il basamento, senza....
Insomma, pensandolo in maniera diversa dalla banale consuetudine......
Ciao, Roberto
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
So cos'hai in mente..già perchè?
..e perchè non farlo in maniera da non dovere avere il motore a bordo, senza rumorose pulegge, senza che il braccio rilevi tutto quello che succede nel basamento, senza l'influenza di un mat, senza che le vibrazioni arrivino attraverso il basamento, senza....
Insomma, pensandolo in maniera diversa dalla banale consuetudine......
Ciao, Roberto
Originally posted by nullo - 28/01/2008 : 21:09:15

Ricordo quello di drpaolo, che mi convinse molto.
Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Non lesinare ... spara le idee..già perchè?
Insomma, pensandolo in maniera diversa dalla banale consuetudine......
Ciao, Roberto
Originally posted by nullo - 28/01/2008 : 21:09:15
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Gluca è sempre la solita storia..
....come si può pensare ad un sistema che deve rilevare microrilievi e ricavarne un segnale, che abbia a "bordo" parti che introducano vibrazioni significative?
Come si fa a pensare ad un braccio che vibra come un serpente a sonagli, pieno com'è di parti non saldamente legate fra loro?
Per il mat, vai a casa di un amico con un impianto con giradischi, al minimo della decenza, e tiri fuori tanti suoni, quanti saranno i mat che avrai a disposizione....
Come si può pensare che l'intero sistema poggi più o meno rigidamente su un piano che vibrerà per i più svariati motivi, ma sopratutto per il prodotto del movimento dei woofer?
...la vedo bene la testina che raccoglie tutto quel ben di Dio e poi lo spedisce alla RIAA per essere equalizzato ed amplificato, sovrapponendosi al segnale originario....HIFI!
Le strade sono già state indicate, massima rigidità, e/o collegamento subsonico con massima libertà di movimento...o giù di lì...
))
Non sta a me indicarti la strada, il buon senso può guidare chiunque abbia orecchie per ascoltare e occhi per vedere dita che indicano le cose giuste.
Avevo cominciato mesi fa delle discussioni sul motore, braccio e piatto, stimolato da FMF... discussioni finite in bianco
))
Mesi passati a studiare per cominciare capire, ma non basta, occorre sperimentare direttamente per capire di cosa siano capaci strumenti pensati in quella maniera, sopratutto, se inseriti in contesti adeguati.
In rete c'è abbastanza per cominciare a riflettere..
Ciao, Roberto
....come si può pensare ad un sistema che deve rilevare microrilievi e ricavarne un segnale, che abbia a "bordo" parti che introducano vibrazioni significative?
Come si fa a pensare ad un braccio che vibra come un serpente a sonagli, pieno com'è di parti non saldamente legate fra loro?
Per il mat, vai a casa di un amico con un impianto con giradischi, al minimo della decenza, e tiri fuori tanti suoni, quanti saranno i mat che avrai a disposizione....
Come si può pensare che l'intero sistema poggi più o meno rigidamente su un piano che vibrerà per i più svariati motivi, ma sopratutto per il prodotto del movimento dei woofer?
...la vedo bene la testina che raccoglie tutto quel ben di Dio e poi lo spedisce alla RIAA per essere equalizzato ed amplificato, sovrapponendosi al segnale originario....HIFI!
Le strade sono già state indicate, massima rigidità, e/o collegamento subsonico con massima libertà di movimento...o giù di lì...

Non sta a me indicarti la strada, il buon senso può guidare chiunque abbia orecchie per ascoltare e occhi per vedere dita che indicano le cose giuste.
Avevo cominciato mesi fa delle discussioni sul motore, braccio e piatto, stimolato da FMF... discussioni finite in bianco

Mesi passati a studiare per cominciare capire, ma non basta, occorre sperimentare direttamente per capire di cosa siano capaci strumenti pensati in quella maniera, sopratutto, se inseriti in contesti adeguati.
In rete c'è abbastanza per cominciare a riflettere..
Ciao, Roberto
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
..quasi dimenticavo, poichè il ripiano vibrava appoggiato al pavimento, si sono inventate le mensole a muro
Qui c'è abbastanza per capire il mondo delle riviste... che le hanno promosse, propagandate e facevano pure bella mostra nella sala di alcuni recensori.
Ma questo è solo un esempio, divertiti a guardare ogni braccio che vedi in rete, tenendo conto di cosa DOVREBBE fare e cosa NON DOVREBBE fare....
Chiediti perchè bracci apparentemente uguali tra loro, suonino (suonino è voluto) in maniera diversa.
Se non ti fai abbindolare da nomi e lustrini, cominci lentamente a mettere in fila alcune cose essenziali.
Fatti domande come..il motore deve avere una gran coppia, o basta che vinca quel poco di attrito che si palesa?... che differenza può ingenerare nel suono, utilizzare un piatto da 2 quintali ed uno da 50 Gr.?.. e perchè per i piatti, si usa l'alluminio, il vetro, il plexyglass, il legno,la bachelite, il bronzo, il.... ma davvero non ci si può neanche mettere d'accordo sul materiale?
..ed il volano?..i giradischi costano migliaia di euro..decine di migliaia, e mancano i soldi per un volano da poche decine di euro...già, ma il volano serve?
Ciao, Roberto


Qui c'è abbastanza per capire il mondo delle riviste... che le hanno promosse, propagandate e facevano pure bella mostra nella sala di alcuni recensori.
Ma questo è solo un esempio, divertiti a guardare ogni braccio che vedi in rete, tenendo conto di cosa DOVREBBE fare e cosa NON DOVREBBE fare....
Chiediti perchè bracci apparentemente uguali tra loro, suonino (suonino è voluto) in maniera diversa.
Se non ti fai abbindolare da nomi e lustrini, cominci lentamente a mettere in fila alcune cose essenziali.
Fatti domande come..il motore deve avere una gran coppia, o basta che vinca quel poco di attrito che si palesa?... che differenza può ingenerare nel suono, utilizzare un piatto da 2 quintali ed uno da 50 Gr.?.. e perchè per i piatti, si usa l'alluminio, il vetro, il plexyglass, il legno,la bachelite, il bronzo, il.... ma davvero non ci si può neanche mettere d'accordo sul materiale?
..ed il volano?..i giradischi costano migliaia di euro..decine di migliaia, e mancano i soldi per un volano da poche decine di euro...già, ma il volano serve?
Ciao, Roberto
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Dell'Altmann si dicono meraviglie.
http://www.altmann.haan.de/turntable/
; )
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
http://www.altmann.haan.de/turntable/
; )
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
I funghi sono dappertutto, il problema sta nel vederli o meno, e nella consapevolezza che si acquisisce per strada, solo essa ti permette di valutare con coscienza il lavoro degli altri.Dove?In rete c'è abbastanza per cominciare a riflettere..
Originariamente inviato da nullo - 29/01/2008 : 00:08:07
-------
Marc1
-------
Originariamente inviato da mark129 - 29/01/2008 : 07:54:32
Come scegliere il maestro da parte dello studente ( che è ignorante per definizione e non è in grado di valutare i risultati fin qui ottenuti), è un problema tutt'ora irrisolto.
Cerca tutto quello che puoi sulle vibrazioni legato al discorso gira e bracci, ti imbatterai anche in un sacco di forum chiusi, cerca nella cache; )
Prova anche a vedere come si comporta un braccio senza l'antiskating, chiediti come si possa trovare la giusta regolazione, guardalo lavorare senza....diverti a guardare cosa succede se aumenti la massa del braccio, distribuiscila, concentrala....usa degli smorzatori... toglili... insomma fai e osserva..... e cerca di trarre qualche conclusione( usa una testina da due soldi per gli esperimenti, non da mille euro e più...; ) ).
Non ti fidare di nessuno..sopratutto di me..
Ciao, Roberto
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- starting member
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 17 set 2006, 01:59
- Località: Italy
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8054
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Volendo, potreste cominciare dalla testina:
http://homepage.mac.com/braddles/PhotoAlbum9.html
_________
Piergiorgio
http://homepage.mac.com/braddles/PhotoAlbum9.html
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
GLuca, per il giradischi fatti un giro sul forum dell' innominabile. E' nuovamente attivo il penultimo, con alcuni 3d sull' argomento; qualche foto la vedi anche su Epidauro. Chiedi a Roberto per altre info.
La soluzione adottata da Paolo Caviglia mi sembra molto piu' convincente della 'lattoneria industriale' EMT, per usare la definizione di Russo. Poi, i gusti estetici ed il brand sono una altra cosa, non discutibile.
Mauro
La soluzione adottata da Paolo Caviglia mi sembra molto piu' convincente della 'lattoneria industriale' EMT, per usare la definizione di Russo. Poi, i gusti estetici ed il brand sono una altra cosa, non discutibile.
Mauro
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ma io non ho mai visto il giraLP di Paolo Caviglia. Se è per questo esteticamente a me non piace affatto il rotomoss (caxxi miei, lo faccio per divertimento ed ascolto musica punk facendo molte altre cose contemporaneamente). Roberto mi ha già dato molte info preziose e spunti di riflessione (thanks).
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 13 Risposte
- 2827 Visite
-
Ultimo messaggio da Riuky