Retroazione, distorsione e armoniche

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Contributo interessante, trovato spulciando il materiale di un mio professore...

http://www.dei.unipd.it/~pel/Compl_Elet ... _e_CER.pdf

Va a supportare ciò che teoricamente è già stato dimostrato, a livello matematico, in varie forme. La retroazione è una brutta bestia... quando la usa chi non ne ha capito i principi e gli assunti di fondo che ne permettono l'applicazione :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Stai già seguendo elettronica analogica?

L'ing. Rossetto è un tipo tosto, ricordo che la prima volta che andai a trovarlo in ufficio stava disegnando la pcb per un ampli commerciale (sai vero con chi collabora?). Persona disponibile...se non sei un suo studente :D

Nella bacheca in ufficio, al tempo, teneva affiancati l'uno all'altra un pistone della F1 412T1 (mi pare) ed una 211.
Ammetto, da meccanico, di aver guardato con molto più interesse il pistone... :D

Marco
Marco
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Con chi collabora Rossetto?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Beh...diciamo che Leopoldo è "unico" :D
Con chi collabora Rossetto?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originally posted by riccardo - 28/10/2007 : 21:06:25
Marco
Marco
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Stai già seguendo elettronica analogica?

Originally posted by titano - 28/10/2007 : 20:42:55
No, in realtà lo conosco prima di fama, poi mi interessava fare la tesina triennale con lui. So che è terribbile 8) vedremo come va a finire.

PS per capire chi è basta usare google, eh...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Contributo interessante, trovato spulciando il materiale di un mio professore...

http://www.dei.unipd.it/~pel/Compl_Elet ... _e_CER.pdf

Va a supportare ciò che teoricamente è già stato dimostrato, a livello matematico, in varie forme. La retroazione è una brutta bestia... quando la usa chi non ne ha capito i principi e gli assunti di fondo che ne permettono l'applicazione :)
Originally posted by Giaime - 28/10/2007 :  17:26:13
... ma sembra contraddire la trattazione di un certo studente che aveva messo mano ad certo thread su audiofaidate che si chiamava qualcosa come la retroazione spiegata alle masse...

firmato:
la massa sempre più confusa.

:)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Contraddittorio? Ma se non c'ero manco arrivato a trattare di quegli argomenti... forse non ho capito a cosa ti riferisci ma se credi ci sia una contraddizione evidente tra ciò che afferma il prof. Rossetto (e in generale si è visto più volte su DIYAudio, v. il topic di intervista a Cordell sull'nfb) e ciò che scrissi io all'epoca nel topic sulla retroazione, ti prego di segnalarmelo, perche ciò vorrebbe dire anche che i vari ingegneri che leggevano quel topic all'epoca si dimenticarono di farmelo notare, evidentemente :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=2
_________
Piergiorgio


PS che succederebbe all'esempio descritto nell'articolo postato se il generatore di segnale fosse di corrente piuttosto che di tensione?
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio