mosquito come satelliti HT...ma il sub?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

Buongiorno a tutti,

ho appena iniziato la lavorazione per creare i primi due satelliti di prova per quelli che saranno i miei prossimi diffusori per l'impianto Home theatre: le tanto ammirate mosquito.

Ho scelto questo progetto per tre motivi:
1 - Costo contenuto dei componenti
2 - Relativa semplicità di costruzione
1 - Utilizza altoparlanti italiani

La mia domanda ora si spostava sull'utilizzo di un subwoofer da affiancare alle piccole. Ma non so da che parte cominciare!

Non vorrei ritrovarmi a costruire un sub che suoni in maniera troppo differente dai satelliti e che non si abbini decentemente.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Buongiorno a tutti,

ho appena iniziato la lavorazione per creare i primi due satelliti di prova per quelli che saranno i miei prossimi diffusori per l'impianto Home theatre: le tanto ammirate mosquito.

Ho scelto questo progetto per tre motivi:
1 - Costo contenuto dei componenti
2 - Relativa semplicità di costruzione
1 - Utilizza altoparlanti italiani

La mia domanda ora si spostava sull'utilizzo di un subwoofer da affiancare alle piccole. Ma non so da che parte cominciare!

Non vorrei ritrovarmi a costruire un sub che suoni in maniera troppo differente dai satelliti e che non si abbini decentemente.


Originariamente inviato da clody23 - 25/06/2007 : 00:11:16
prima di pensare ad un sub ti conviene ascoltare i "satelliti" :D
di certo non ti faranno tremare la stanza, ma hanno molti meno limiti in frequenza di quello che può sembrare a prima vista.
Per quanto riguarda l'integrazione del sub, se puoi variare a piacimento volume, fase e tagli direi che non ci sono quasi mai problemi, piuttosto eviterei di tagliare le mosquito e lascerei al sub solo il lavoro di coprire la prima ottava, con un taglio intorno ai 50Hz. Direi che la cosa migliore potrebbe essere un woofer da 200/250 in carico chiuso, magari leggermente equalizzato, e come mudulo amplificatore anche un 100/150w dovrebbero bastare

Filippo
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

quindi cassa chiusa e modulo amplificazione con tagli e equalizzatore.
Per quanto riguarda l'altoparlante, senza dover spendere una fortuna, dove potrei orientarmi?
Per i tagli, modulazione di fase e quant'altro, non dovrei avere troppi problemi, tanto il sub sarà collegato ad un htpc, quindi il tutto dovrebbe essere gestibile tramite software
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

quindi cassa chiusa e modulo amplificazione con tagli e equalizzatore.
Per quanto riguarda l'altoparlante, senza dover spendere una fortuna, dove potrei orientarmi?
Per i tagli, modulazione di fase e quant'altro, non dovrei avere troppi problemi, tanto il sub sarà collegato ad un htpc, quindi il tutto dovrebbe essere gestibile tramite software


Originariamente inviato da clody23 - 25/06/2007 : 14:31:03
potresti rimanere in casa Ciare, magari pensando a una configurazione pushpull per ridurre i volumi. Dovresti fare qualche simulazione con i 200mm CW200Z- HW210/211, oppure il 250mm CW257,mi pare sia il codice giusto, ma controlla... (rimani sui woofer con bordo in gomma per questioni di affidabilità) l'importante è tenere alto lo smorzamento (Qtc max 0,75) e sufficientemente bassa la F-3dB, direi che deve stare sotto i 50Hz per non perdere troppo di efficienza, dato che poi ti giochi la campana di risposta con i tagli e più scendi meno l'altoparlante sarà efficiente (salvo equalizzazioni), ma tieni conto che le mosquito viaggiano intorno a 85dB, quindi di margine ne dovresti avere a sufficienza

Filippo
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

noto che i woofer che mi suggerisci hanno una xmax davvero "piccola". il 250 ha 5,5mm di xmax. Non è un pò "pochina"?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

noto che i woofer che mi suggerisci hanno una xmax davvero "piccola". il 250 ha 5,5mm di xmax. Non è un pò "pochina"?


Originariamente inviato da clody23 - 25/06/2007 : 17:39:32
Ciare dichiara la Xmax in un solo verso (Hc-Hg/2) quindi ai fini del calcolo del VD (Sd x Xmax = superficie per escursione) devi considerare 11mm, per avere almeno 95 dB a 40Hz (ovviamente come limite di MOL senza contare la potenza necessaria a raggiungerla) ti bastano 100 litri di VD, per raddoppiare la pressione o dimezzare la frequenza i litri diventano 200
Considerando per un 200mm una Sd di circa 260 cm2 con una Xmax di 11mm si ottiene un VD di circa 290, per cui non dovrebbero esserci grossi problemi a stare dietro alle mosquito, la cui MOL non supera certamente i 100dB se non con distorsioni elevate. Magari fai qualche simulazione sui carichi per vedere dove finisce la MOL pilotando il componente al limite della Xmax

Filippo
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

Ho fatto un pò di simulazioni e ho notato che un sistema in cassa chiusa con questi altoparlanti risulta avere una scarsa sensibilità per le bassissime frequenze (sotto i 60Hz)
E se volessi utilizzare un sistemino reflex?
La camera è 5x3 metri, per 3 metri di altezza, potrei avere dei problemi di rimbombo date le esigue dimensioni della camera per un sistema reflex?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ho fatto un pò di simulazioni e ho notato che un sistema in cassa chiusa con questi altoparlanti risulta avere una scarsa sensibilità per le bassissime frequenze (sotto i 60Hz)
E se volessi utilizzare un sistemino reflex?
La camera è 5x3 metri, per 3 metri di altezza, potrei avere dei problemi di rimbombo date le esigue dimensioni della camera per un sistema reflex?


Originariamente inviato da clody23 - 26/06/2007 : 14:09:55
La sensibilità sarà ovviamente bassa, ma se devi realizzare un sub appositamente per le mosquito non hai bisogno di molti dB, inoltre se non filtri i "satelliti" (e ti sconsiglio di farlo), il sub dovrà fare da "riempitivo" nella prma ottava e mezza al massimo, e all'incrocio avverrà una somma delle emissioni che tra l'altro andrà curata bene.
Nessuna controindicazione neppure per il reflex, il cui smorzamento dipende dal tipo di accordo scelto. Visto il comportamento del woofer HW159 in reflex si potrebbe ipotizzare la realizzazione di due sub che fungano da piedistalli per le mosquito, con altezza compresa tra 65 e 75 cm, il woofer posto alla base godrebbe anche di un aumento di livello grazie all'emissione su 1/4 di spazio, inoltre la vicinanza alla prima superficie riflettente consente di evitare riflessioni per tutta la banda di utilizzo del sub. Il problema potrebbe stare nell'amplificazione, ma magari con un cavo di collegamento tra i due sub è possibile collegarli in parallelo usando un solo modulo.

Filippo

PS rimango su altoparlanti in linea con le mosquito, diversa cosa se si vuole realizzare un sub in genere, per il quale ovviamente la scelta del trasduttore è enorme
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

acquistato un HS250 by ciare.
Poca spesa ma spero tanta resa. Quale è il migliore carico da adottare per tale sub? REflex? doppio carico? doppio reflex?

Vorrei farlo scendere abbastanza in basso (la sua FS è di soli 19Hz) ma vorrei che sis entisse in maniera "potente" con i film in dvd.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

acquistato un HS250 by ciare.
Poca spesa ma spero tanta resa. Quale è il migliore carico da adottare per tale sub? REflex? doppio carico? doppio reflex?

Vorrei farlo scendere abbastanza in basso (la sua FS è di soli 19Hz) ma vorrei che sis entisse in maniera "potente" con i film in dvd.




Originariamente inviato da clody23 - 10/07/2007 : 14:23:06
puoi usare BAssPC o WinISD per una simulazione

per le mosquito ci sono dei disegni definitivi realizzati da Titano, è stato corretto un piccolo errore nelle quote, mandami una mail che ti rispondo con l'allegato

Filippo
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

eccomi qua dopo un pò di tempo.
Essendo bloccato a letto causa incidente sul lavoro non ho potuto portare avanti nessun lavoro, ma vorrei comunque avere i disegni di titano, in modo da verificarli con i miei disegni.

La mia mail è clody23@libero.it

Grazie mille
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

ciao non c'è peggior cosa che farsi male sul lavoro,ho letto che cercavi un'ampli per il sub sempre rimanendo in casa ciare ci sono dei moduli amplificatori da montare in cassa dotati di cross attivo e regolazione della fase da 0 a 180 se sei di roma posso indicarti un negozio con un buono sconto.rimettiti presto ciao
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

Purtroppo non sono di roma, altrimenti mi avrebbe fatto comodo sapere dove poter pigliare tale modulo.
Penso che per l'imppianto chè ho in mente, sarà sufficiente un ysa100 della ciare, che più o meno riesco a trovare per circa 130€

Se sistono amplificatori per sub di pari livello a costo inferiore, o di maggior qualità allo stesso prezzo....proponete pure!
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

ARGHHHH

mi sono appena accorto che il mio tweeter....è il CT200 e non l'ht200 del progetto originale....questo significa rivedere il crossover per adattare l'impedenza del tweeter car

Accipicchia, era già stata fatta una simpatica rete di attenuazione, mò mi tocca ristudiare il tutto!
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ARGHHHH

mi sono appena accorto che il mio tweeter....è il CT200 e non l'ht200 del progetto originale....questo significa rivedere il crossover per adattare l'impedenza del tweeter car

Accipicchia, era già stata fatta una simpatica rete di attenuazione, mò mi tocca ristudiare il tutto!


Originariamente inviato da clody23 - 23/08/2007 : 16:11:22
fai prima a cambiare i tweeter, non penso proprio che sia il caso di intervenire sui crossover senza disporre di adeguata strumentazione...
Inoltre già l'HT200 è attenuato un bel po', se usi il CT200 ti costano più le resistenze dei tweeter :D

Filippo
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

infatti mi sa che lo cambio....
...cazzarola, a far far gli acquisti agli altri non se ne imbrocca mai una giusta!
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

chi fà da sè fà per quattro ciao
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

intanto il sub, sebbene sia un pò "pvero" stà prendenndo forma, penso che nel giro di un paio di giorni sarà quasi pronto per una primissima issima messa in moto.
devo solo vedere se investire per un amplificatore "serio" (Detonation DT150, hypex) per eventuali upgrade futuri oppure per il momento accontentarmi di un ciare ysa100

Per i diffusori.....ho addocchiato un tweeter della vifa che mi piace troppo, anche esteticamente, il XT25TG 30-04, schermato e dal costo tmato contenuto.

Mannaggia, ero partito per spendere il meno possibile, ma quando vedo stì componenti particolari.........mi ingrifo!

SArebbe sprecato un tweeter come il vifa per un impianto HTPC amplificato da 5 gainclone (è questo il mio intento)?
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

ho costruito il primo box prova delle piccoline...che dire, il basso è esteso e, come mi aspettavo, non invadente, direi quasi dolce.

Ho provato il tutto senza nessun crossover, ma soltanto un hw129 nel cabinet e amplificazione.

Ho anche controllato che il wooferino non interferisse magneticamente con il tv crt al quale verrà avvicinato....e non ho notato nessuna distorsione ella immagine sul tv con la cassa posta a 20 cm circa dal tv.

Diversamente, se lascio il solo altoparlante alla stessa distanza dal tv senza il cabinet in legno, si vedeono piccoli aloni variopinti.

Mi cheidevo, può essere che il legno "schermi" leggermente il magnetismo dell'altoparlante?
clody23
new member
Messaggi: 25
Iscritto il: 13 set 2006, 16:55
Località: Italy

Messaggio da clody23 »

ed ora il filtro!
Sto improntando il filtro per le mosquito, e mi stavo chiedendo quali condensatori usare, e se preferirirne uno unico o na soluzione in serie e parallelo.
Purtroppo qua in zona non sono riuscito a trovare dei condensatori in poliestere, ma in cantina ne ho trovati parecchi (rimanenze del mio vecchio lavoro) da 1uF e 2,2uF sia MKP classe X2, sia MKT 100V e 250V.

quali vantaggi e qali svantaggi possono presentarsi nel posizionare dei condensatori in parallelo o in serie nei filtri crossover?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio