Personalmente credo potrebbe essere interessante...voi che ne dite?
Aggiunta personale: io proporrei di bannere chi non ha nulla ma mostrare



Marco
mostrare rimanendo all' interno delle finalità del forumPersonalmente credo potrebbe essere interessante...voi che ne dite?
Aggiunta personale: io proporrei di bannere chi non ha nulla ma mostrare
![]()
![]()
:p
Marco
Originally posted by titano - 20/06/2007 : 11:16:31
Il consiglio di facoltà, il comitato di redazione, l'assemblea dei saggi, io personalmente li lascerei ai sigg.i Andrea Bassanelli ed assimilabili.che dite
Originariamente inviato da marziom - 20/06/2007 : 13:14:12
ma non è quello che si fa adesso?Soluzione Democratica:
tutti possono aprire un 3D nella sezione apposita del forum (elettroniche e diffusori) e fare quello che fanno oggi.
in piu:
Per i progetti ritenuti più interessanti da xxx utenti (non new però...se no si bara) e con l'approvazione di un moderatore si apre un 3D (o dovremo chiamarla cartella???) con il progetto e tutta la documentazione che a questo punto DEVE essere resa pubblica.
il progetto a questo punto rimane non testato da audiofaidate, ma ritenuto di pubblica utilità per la comunità.
i progetti testati (sponsorizzati???) da audiofaidate rimangono nella sezione progetti che c'è adesso.
ovviamente, un progetto non testato può passare tra quelli approvati dopo un test generale....
Originally posted by marziom - 20/06/2007 : 13:14:12
Soluzione Democratica:
tutti possono aprire un 3D nella sezione apposita del forum (elettroniche e diffusori) e fare quello che fanno oggi.
in piu:
Per i progetti ritenuti più interessanti da xxx utenti (non new però...se no si bara) e con l'approvazione di un moderatore si apre un 3D (o dovremo chiamarla cartella???) con il progetto e tutta la documentazione che a questo punto DEVE essere resa pubblica.
il progetto a questo punto rimane non testato da audiofaidate, ma ritenuto di pubblica utilità per la comunità.
i progetti testati (sponsorizzati???) da audiofaidate rimangono nella sezione progetti che c'è adesso.
ovviamente, un progetto non testato può passare tra quelli approvati dopo un test generale....
complicato?....non penso.
che dite
marzio
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Originariamente inviato da marziom - 20/06/2007 : 13:14:12
non mi pare... o forse me lo sono perso.ma non è quello che si fa adesso?
Originariamente inviato da plovati - 20/06/2007 : 13:23:36
e cosa impedisce agli xx ipotetici utenti di farlo? Ad esempi se ne avesse voglia mrjam potrebbe riorganizzare un post omnicomprensivo sui condensatori e postarlo come un qualsiasi intervento. Per evitare chevenga frammentato si potrebbe utilizzare la tecnica che sto impiegando con il post su Diaccatì: editare sempre il primo messaggio, lasciando sotto i commenti.la sostanza credo sia quella di mettere più in evidenza alcuni dei 3D più meritevoli che altrimenti si perdono un'po nel mare degli altri messaggi.(..)
Es. nel forum ci sono molti messaggi sparsi relativi ai condensatori di cui uno con tutte le misure..... insomma l'informazione c'è ma un'po sparsa e ciò fa perdere tempo.
dice, ma chi la riorganizza?... gli xxx utenti di prima che hanno proposto il 3D.
Originally posted by marziom - 20/06/2007 : 13:38:30
nulla, vero.e cosa impedisce agli xx ipotetici utenti di farlo?
no! galleggia solo se qualcuno posta una risposta....e se il 3d è ben fatto...non servono risposte: c'è gia tutto.Ad esempi se ne avesse voglia mrjam potrebbe riorganizzare un post omnicomprensivo sui condensatori e postarlo come un qualsiasi intervento. Per evitare chevenga frammentato si potrebbe utilizzare la tecnica che sto impiegando con il post su Diaccatì: editare sempre il primo messaggio, lasciando sotto i commenti.
Se l'interesse c'è il thread galleggerà automaticamente.
è un idea, ma troppi sticky nascondo i messaggi del normale tram-tram, non è meglio spostarli in una sezione apposita?Una volta finito, per acclamazione di popolo un moderatore potrà renderlo sticky o trasferirlo nella sezione progetti audiofaidate o in biblioteca.
quoto in pieno! su questo hai perfettamente ragioneTroppo semplice? Una probabilità maggiore che funzioni! Non vorrei assecondare la prassi tutta italiana di inventare soluzioni sempre nuove e diverse al posto di utilizzare in maniera appropriata i mezzi disponibili. Vedi le leggi: ogni giorno una nuova legge inefficace al posto di far rispettare quelle che ci sono...