Inviato: 10 giu 2007, 21:15
Ciao a tutti,
tempo fa ho trovato uno schema di amplificatore munito di una rete per la regolazione dei toni. Subito a monte di questa rete si trova mezza ECC83 montata con anodo a massa (e quindi uscita sul catodo) con una resistenza di catodo di 100 K. Nello schema dicono che la tensione di placca è 335 V (ma non danno la corrente statica). Ho provato a disegnare il punto di lavoro e, stranamente, mi risulta che si trova in una zona corrispondente ad una Vg minore di -4 V cioè la curva caratteristica è molto schiacciata sull'asse delle ascisse! Ho sbagliato qualcosa? in quella zona come fa ad essere lineare?
Ho fatto un semplice disegno che vi allego.
Grazie in anticipo
Marco
tempo fa ho trovato uno schema di amplificatore munito di una rete per la regolazione dei toni. Subito a monte di questa rete si trova mezza ECC83 montata con anodo a massa (e quindi uscita sul catodo) con una resistenza di catodo di 100 K. Nello schema dicono che la tensione di placca è 335 V (ma non danno la corrente statica). Ho provato a disegnare il punto di lavoro e, stranamente, mi risulta che si trova in una zona corrispondente ad una Vg minore di -4 V cioè la curva caratteristica è molto schiacciata sull'asse delle ascisse! Ho sbagliato qualcosa? in quella zona come fa ad essere lineare?
Ho fatto un semplice disegno che vi allego.
Grazie in anticipo
Marco
