Pagina 1 di 1

Inviato: 10 giu 2007, 21:15
da marcotiri
Ciao a tutti,
tempo fa ho trovato uno schema di amplificatore munito di una rete per la regolazione dei toni. Subito a monte di questa rete si trova mezza ECC83 montata con anodo a massa (e quindi uscita sul catodo) con una resistenza di catodo di 100 K. Nello schema dicono che la tensione di placca è 335 V (ma non danno la corrente statica). Ho provato a disegnare il punto di lavoro e, stranamente, mi risulta che si trova in una zona corrispondente ad una Vg minore di -4 V cioè la curva caratteristica è molto schiacciata sull'asse delle ascisse! Ho sbagliato qualcosa? in quella zona come fa ad essere lineare?

Ho fatto un semplice disegno che vi allego.

Grazie in anticipo
MarcoImmagine

Inviato: 10 giu 2007, 22:56
da Ivo
Ciao Marco.

Assume the current will be 1mA (good starting value for that tube), you will have 100V accross the 100K cathode resistor and 235V accross the tube.
At such voltage, you need -2V on the grid RELATIVE to the cathode to pass 1mA.

So, you must bias the grid at +98V.

Scusi per l'inglese :(
Ivo

Inviato: 11 giu 2007, 00:21
da marcotiri
Ciao,
Scusami ma non ho capito molto bene..Lo schema impiega la polarizzazione automatica quindi il potenziale di griglia dovrebbe assestarsi automaticamente. Inoltre la griglia è virtualmente a massa e quindi si trova sempre a -Vk. Dov'è che sbaglio?


Grazie
Marco

Inviato: 11 giu 2007, 01:01
da Giaime
Dov'è che sbaglio?


Grazie
Marco


Originally posted by marcotiri - 10/06/2007 : 19:21:59
Nel supporre che sia un circuito lineare 8) Mi spiego meglio: quella configurazione esiste ma prevede che la griglia della valvola sia riferita ad un potenziale positivo adeguato: come dice Ivo, circa 98V!

Fatto così, questo stadio sarà molto, molto nonlineare... di solito negli amplificatori per chitarra (penso ai classici Marshall) c'è spesso un anodo comune prima del controllo toni, ma la griglia del triodo è collegata all'anodo del triodo antecedente, realizzando così l'opportuno riferimento ad una tensione positiva.

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 11 giu 2007, 01:06
da marcotiri
Tutto chiaro!!!

Grazie

Inviato: 11 giu 2007, 18:26
da marcotiri
Ripensandoci avrei, a questo punto, un altro dubbio: invece che collegare la griglia della valvola connessa ad anodo comune, all'anodo di uno stadio precedente, non potrei collegarla ad un punto fisso a 98 V realizzato progettando adeguatamente l'alimentatore (realizzando naturalmente un collegamento in AC verso lo stadio precedente) ?

Grazie
Marco