Pagina 1 di 1

Inviato: 08 dic 2005, 02:36
da gserpentino
Ciao a tutti,
avrei bisogno di info pratica.
Per misurare le tensioni presenti ai capi di una valvola devo tenere le valvole inserite oppure rimuoverle?
Se le rimuovo e accendo l'amplificatore si rovina qualche cosa?

ciao e grazie
gabriele

Inviato: 08 dic 2005, 02:56
da mariovalvola
Sei un bel mattacchione :D :D :D

Le misure in circuito le DEVI fare con le valvole inserite.
Se togli , che so, una valvola finale al classico pseudo williamson commerciale moderno, qualche rischio lo corri:
1- se la resistenza catodica è in comune, l'unica valvola si trova con la res catodica dimezzata.
2- escluso questo problema (per un sistema di polarizzazione diverso) rischi di fare aumentare troppo la tensione anodica. Se Gli elettrolitici sono all'osso qualche rottura di questi ultimi può essere probabile. oppure sposti in zona più affaticante il punto di lavoro delle altre tre (ceteris paribus)
se hai schemi tipo il finale di Nardi (con la 2a3 monoplacca), se togli la pcl 82 mandi in interdizione il triodo finale spostando, completamente le tensioni in circuito.
Ciao

Mario Straneo

Inviato: 08 dic 2005, 06:31
da vexator
io solitamente sollevo leggermente la valvola ed infilo con attenzione i puntali del tester.
In questo modo mi assicuro che anche i pin fanno bene contatto (magari ci sono zoccoli vecchi...)

ciao

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER