ho comperato alcuni vecchi elettrolitici alta tensione multisezione (4 per la precisione 25-50-100-200uF) da televisore. Ho visto che vicino alla capacità di una delle sezione, quella da 100uF, è riportata la scritta "HR", sapete per caso cosa significa??
E c'è un ordine secondo il quale vanno utilizzate le varie sezioni?
Originariamente inviato da massi - 08/05/2007 : 13:34:01
Come hanno scritto più volte in passato persone assai meglio preparate di me (e comunque ci vuole pochissimo, per esserlo...) gli elettrolitici vecchi vanno "risvegliati" con calma.
Visto che li hai acquistati, immagino tu sappia come "rigenerarli", e dei rischi a cui vai incontro mettendoli in circuito senza averli provati a lungo, specie per quanto riguarda le perdite di isolamento. Ancor più perché dici che sono per alte tensioni.
Negli elettrolitici multisezione solo la prima sezione, quella esterna, è abilitata a sopportare una sufficientemente alta corrente di ripple, tale da poter essere usata (la sezione) quale primo condensatore di filtro in un alimentatore a filtro d'ingresso capacitivo.
Generalmente i piedini collegati alle varie sezioni sono contrassegnati o da un colore diverso, o da stampigliature (o incisioni) in corrispondenza sul corpo del condensatore.
Quanto tali indicazioni non identificano la sezione esterna, *generalmente* è quella indicata per prima.
Da come la poni a me sembrerebbe che l'indicazione "HR", di cui riferisci, identifichi questa sezione esterna, ma prendi questa mia impressione con amplissimo beneficio d'inventario, ed in bocca al lupo in ogni caso per la rigenerazione.
OH! (© by gluca) Se oltre che antichi fossero pure usati, questi condensatori, spassionatamente ti consiglio di buttarli, senza rischiare di fartici male (e/o di far male a diodi e trasformatori)!
--- --- ---
Ciao, Luca