Pagina 1 di 1
Inviato: 19 apr 2007, 16:27
da gserpentino
Volevo un consiglio per un generico alimentatore per finale a MOSFET.
HO letto in giro di alimentatori stabilizzati.
Altri pero' dicono che la stabilizzazione porterebbe a delle limitazioni e quindi consigliano alimentatori "liberi" ...
Avete dei consigli a riguardo?
gabriele
Inviato: 19 apr 2007, 17:30
da marziom
molto dipende dallo schema dell'ampli.....
in linea generale per gli stadi di uscita, o ad alta corrente potrebbe essere preferibile un alimentatore "libero" (o meglio con la resistenza di uscita più bassa e con meno difficolta ad erogare corrente quando serve), mentre per gli stadi a bassa corrente può essere conveniente isolare meglio l'alimentazione con un'alimentazione stabilizata.
marzio
Inviato: 19 apr 2007, 18:35
da Piercarlo
Volevo un consiglio per un generico alimentatore per finale a MOSFET.
HO letto in giro di alimentatori stabilizzati.
Altri pero' dicono che la stabilizzazione porterebbe a delle limitazioni e quindi consigliano alimentatori "liberi" ...
Avete dei consigli a riguardo?
gabriele
Originariamente inviato da gserpentino - 19/04/2007 : 11:27:46
Per come la penso io, un buon alimentatore per finali è quello incluso nel volksamplifier. Non stabilizza (ma in ambito audio non serve veramente) ma in cambio filtra molto bene, anche se l'aggiunta di diavolerie "induttive" (che però, se si alimenta un classe A danno meno problemi che con i classe B e male non ne fanno, anzi).
Resta comunque inteso che per ciascun amplificatore va dimensionato il "suo" alimentatore, altrimenti si rischia comunque di ottenere risultati mediocri.
Ciao
Piercarlo
Inviato: 20 apr 2007, 14:40
da green marlin
Hei ragazzi se volete un grosso alimentatore, ho sempre questo.
Se serve?
Ciao
