Hola All!
Di solito i pentodi vengono collegati a triodo collegando G2 all'anodo. A me è venuto in mente che si pò anche collegare G1 al catodo e usare G2 al posto di G1. Qualcuno l'ha già fatto? Con che risultati a parte un'amplificazione sicuramente più bassa?
io ho provato (in un tesla VTTC) tutte le possibili configurazioni di
collegamento delle griglie.
G1 a massa, G2 a pilotaggio e G3 a massa NON era affatto una buona
soluzione;
molto meglio G1 e G2 in parallelo al pilotaggio e G3 a massa,
tuttalpiu' potresti provare a mettere tutte e tre le griglie in parallelo al
pilotaggio, ma solo nelle valvole che hanno la distanza interelettrodica
tra placca e G3 abbastanza elevata altrimenti la capacita' parassita ti
trasforma tutto in un oscillatore!
Se hai una bassa impedenza d' uscita della valvola pilota potresti provare
la configurazione a griglia comune, con tutte le tre griglie a massa e
pilotaggio sul catodo.
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________