Pagina 1 di 1

Inviato: 13 mar 2007, 13:39
da mrjam
Scommetto che ne sentivate l'esigenza! :D

Ecco un nuovo .zip pieno di grafici per impegnarvi la giornata!

http://www.audiofaidate.org/forum/uploa ... _tests.zip

A parte gli scherzi ..spero possa servire a qualcuno! ..soprattutto la gang dei modificatori di CD player capitananta dal buon Riccardo! :)

Alcuni grafici che contiene li avevo già postati in una discussione su questo forum, ma ora sono organizzati meglio per una più semplice consultazione e un confronto più veloce, grazie ad un file excel contenente le descrizioni.
E' in inglese, in quanto intendo mettere il link "in parallelo" nei forum internazionali, ma comunque comprensibilissimo.. anche perchè non contiene trattazioni (quelle ce le ha fornite con estrema gentilezza Mauro Penasa nel thread già citato) ma "solo" >170 plots che parlano da soli!

PS. L'asse Y è 10dB\divisione, quindi ciascun quadrato dall'alto equivale a 10dB di attenuazione in più.

PPSS. La maggior parte dei componenti testati lavora a bassa tensione, non si trovano Sp-Cap o PPS smd da usare con i triodi! ; )


Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 13 mar 2007, 13:53
da titano
Roberto lavoro vermante molto interessante. Sarebbe Ancora più interessante avere nelle immagini un richiamo alla configurazione in prova, che mi pare mancare.
Anche meglio, sarebbe l'idea di fare un condensato delle discussioni avvenute nel 3d e preparare un documento da mettere in biblioteca...se ti vien la voglia... :)
PPSS. La maggior parte dei componenti testati lavora a bassa tensione, non si trovano Sp-Cap o PPS smd da usare con i triodi! ; )
Quando provi questi?

http://chdist35.distrelec.com/distrelec ... Data_E.pdf

:D

Marco

Inviato: 13 mar 2007, 14:53
da mrjam
Ciao Marco
Un rappresentante dei rifa smd è presente nei test (il polyester 1u smd), i pps di questo produttore non li ho testati. Sebbene lavorino a tensioni più alte, i contenitori sono più grandi (ovvio!), quindi al fine della mia ricerca (bypass in circuiti digitali o analog low voltage) non sono molto utili.
Potrebbero esserlo per gli ampli ..tuttavia un confronto fre un buon stacked leaded polyester 4u7 e un rifa PET smd 3u3 ha rivelato che con queste dimensioni la costruzione smd ha pochi vantaggi ..e occupa più spazio sulla pcb in quanto l'ingombro maggiore si sviluppa sul piano orizzontale, a meno che non si installino in posizione innaturale (verticale)

Immagine

Inviato: 14 mar 2007, 00:07
da mauropenasa
Caro Roberto,
Guarda che questo lavoro è molto utile anche per quelli come me.
Credo che non si trovi una banca dati analoga, pronto uso, neanche in ambienti professionali. Anzi, mi risparmi un gran lavoro di dimensionamento..... :D

Mo me lo salvo da pare pure io....

ciao

Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html

Inviato: 14 mar 2007, 02:22
da Joseph K
Vorrei assecondarci all' opinione di Mauro -

Un lavoro inapprezzabile! Con tutti i soldi spesi per i caps, e tutto il tempo per fare le misure - e per di piu', farle cosi bene! Molto bello.

Unica problema: A digerirlo bene, ci vogliono un paio di giorni.. :D

Ciao, George

Inviato: 14 mar 2007, 04:03
da gluca
Quanta pazienza. Quanto ci hai messo? Thanks for sharing.

Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 14 mar 2007, 05:04
da Giaime
Bellissimo lavoro! L'ho salvato immediatamente :)

Complimenti!

Poi se mi viene in mente qualcosa di più intelligente di "complimenti", magari vi faccio sapere, anzi me lo tengo per me che fa più saggio.

:D


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 14 mar 2007, 13:32
da mrjam
Ciao ragazzi

Troppo gentili!

..quasi quasi metto il link anche sul forum dell'ingegnere Russo...
..così mi manda a quel paese!! :D :D :D ..con tutte queste misure gli verrebbe l'orticaria! :D :D :D

Tra l'altro credo che abbia cancellato il mio account sul suo forum, non riesco più a fare il login! ...se la sarà presa perchè critico la sua politica dei prezzi? ..o perchè gli faccio il verso? ..boh!
Se è così non è tanto sportivo ...voterà Mastella??


Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 14 mar 2007, 13:57
da Giaime
Se è così non è tanto sportivo ...voterà Mastella??

Originariamente inviato da mrjam - 14/03/2007 : 08:32:17
ROTFL!!! :D 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 15 mar 2007, 13:23
da mrjam
Ciao

George mi ha fatto notare che la misura nel grafico REF_2 non è coerente con l'impedenza di 0.09 ohm ..è vero accidenti! Avevo lasciato il tracking generator al livello della misura precedente, quella a -28dB.

Ecco il plot giusto..

Immagine

Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 01 ago 2007, 21:59
da plovati
questo lavoro ha fatto strada....

http://bbs.audiohall.net/viewtopic.php? ... 85036919e3


_________
Piergiorgio

Inviato: 06 ago 2007, 19:16
da mrjam
:D :D :D
Accidenti! ...va bè con l'inglese ..ormai lo uso come l'italiano ..ma il giapponese ...NO!!
E gli smiles col chimono che si inchinano!?! :D :D

Che bella invenzione il web! ..però il link ha fatto il giro largo passando per un sito american!

P.S. Tiziano mi ha chiesto una foto del setup ...ne approfitto (un po' in ritardo), eccolo:

Immagine

-
Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto

Inviato: 06 ago 2007, 20:14
da MBaudino
Hai un dettaglio della pCB su cui hai saldato i condensatori? Volevo capire masse etc.
Mauro

Inviato: 06 ago 2007, 20:46
da mrjam
Ciao Mauro

La PCB è li in primo piano.

Quella connessa allo strumento ha lo scopo di testare componenti in shunt verso massa (in parallelo al segnale). E' un piano di massa integrale a cui sono saldati i corpi dei connettori.
Il segnale attraversa una pista con impedenza 50 ohm. La strisciolina è ritagliata da una basetta spessa 0.8 mm e incollata al piano di massa.

La seconda PCB è simile alla prima, ha i connettori dritti e non ad angolo (è casuale!) e la pista presenta un'interruzione per provare componenti in serie al segnale.

-
Buon AudioFaidate!

Ciao
Roberto