Pagina 1 di 1
Inviato: 19 dic 2006, 06:27
da gluca
Avete forse già beccato il link su DIYAUDIO ... anche se non siete a vostro agio con l'inglisch vale la pena di vederselo tutto.
Ciao
Gianluca
http://www.youtube.com/watch?v=8_eLO0exato
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 19 dic 2006, 16:14
da Giaime
Ah l'hai trovato finalmente... dicevano di aver fatto il filmato ma non riuscivo a trovarlo da nessuna parte!
Adesso mi metto a vederlo...
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 19 dic 2006, 16:15
da PPoli
Screenplay by Guido Tent...(nei titoli di coda)
...questo nome mi ricorda qualcosa...
Inviato: 19 dic 2006, 17:23
da gluca
Credo che sia stato lui ad organizzare (tra gli altri) lo ETF
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 21 dic 2006, 00:55
da mr2a3
Interessante, certo chee lascia la voglia di sapere se poi anche funziona
Piuttosto si possono scaricare i video da youtube o li si può solo vedere?
Grazie e ciao
Massimo
Inviato: 21 dic 2006, 06:14
da Teslacoil
Inviato: 21 dic 2006, 18:44
da mr2a3
E con queste valvole dopo la panchina cosa ci farai, la . . . . . credenza?

:o

:o
Ciao!
Massimo
Inviato: 21 dic 2006, 18:56
da gluca
Ho deciso che TESLACOIL deve fare il presidente di un qualcosa! E' troppo fuori di testa.
Anzi ora tolgo il disclaimer dalla firma e metto questa frase
TESLACOIL FOR PRESIDENT!
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 21 dic 2006, 19:28
da marziom
concordo!
presidente honoris causa di audiofaidate

Inviato: 21 dic 2006, 19:53
da plovati
Hola All!
Eh, si, troppo facile costruire un triodo usando un attrezzatura da laboratorio
di ricerca......... ma chi di voi puo' vantarsi di essere riuscito a costruirne
uno in casa???? ; )
Originally posted by Teslacoil - 21/12/2006 : 00:14:16
INCREDIBILE !
Italia - Olanda 2-0 !! Siamo o non siamo gli eredi di Leonardo da Vinci?
Chissà se il Leo era fuori di testa come Fabio, ma da alcuni indizi (scrittura speculare..) sembrerebbe di si
Questo link lo posto subito sui forum internazionali.
_________
Piergiorgio
Inviato: 21 dic 2006, 20:06
da Giaime
Eh, si, troppo facile costruire un triodo usando un attrezzatura da laboratorio
di ricerca......... ma chi di voi puo' vantarsi di essere riuscito a costruirne
uno in casa???? ; )
Originally posted by Teslacoil - 21/12/2006 : 00:14:16
UN M I T O !!!!!!! :o:o
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 21 dic 2006, 20:29
da plovati
Si potrebbe fare anche un triodo DHT con filamento in tungsteno toriato:
http://www.sisweb.com/ms/sis/wire1.htm
la griglia in oro
(filo per bonding da 25um, posso recuperare qualche grammo)
e la placca in grafite
so dove trovare una pompa da alto vuoto (10-3mmHg)
conosco qualcuno alla Seas Getters, qualche grammo di getter da cinescopi dovrebbe andare più che bene
La vetreria ed i piedini potrebbero essere recuparati da una valvola rottamata
Il cannello per sigillare il vetro lo mette Arge
...
et voilà il triodo audiofaidate!
_________
Piergiorgio
Inviato: 21 dic 2006, 21:04
da Giaime
Riusciremo a mettere su, anche accrocchiando, anche dal funzionamento altalenante e poco efficiente, anche ingombrante, un intero amplificatore costruito con materiali AudioFaiDaTe?
Triodo universale + TU universali, resistori con un impasto di grafite, condensatori fatti con pellicola di plastica, carta stagnola e un vasetto di vetro...
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 22 dic 2006, 06:29
da Teslacoil
Hola All!
Esagerati, per un vasetto con un po di metallo all' interno......
Era solo un esperimento, e con il modestissimo vuoto di cui disponevo
allora e' gia' buono che sia riuscito ad amplificare qualcosina, e' chiaro
che avevo luminescienza azzurra a manetta........ ; )
Si potrebbe fare anche un triodo DHT con filamento in tungsteno toriato:
la griglia in oro (filo per bonding da 25um, posso recuperare qualche grammo)
e la placca in grafite
so dove trovare una pompa da alto vuoto (10-3mmHg)
conosco qualcuno alla Seas Getters, qualche grammo di getter da cinescopi dovrebbe andare più che bene
La vetreria ed i piedini potrebbero essere recuparati da una valvola rottamata
Il cannello per sigillare il vetro lo mette Arge
...
et voilà il triodo audiofaidate!
Ho giusto giusto qui' un rocchetto nuovo di 678 metri di tungsteno toriato
da 125 um di diametro, prodotto il 25 luglio 1974 dalla SIT, Societa'
Italiana Tungsteno..... contavo di farci esperimenti di natura termoionica
anche se il mio obiettivo era quello di ottenere un tubo a raggi X!
ho anche accumulato una minima, e sottolineo MINIMA preparazione
pratica in fatto di fusione del vetro amatoriale, in mezzo a tanti sbagli
ogni tanto riesco a fare qualche bel pallone di vetro con gli elettrodi
saldati senza perdite......... mah, si potrebbe tentare la realizzazione di
qualcosa di piu' elaborato, anche se ai livelli del filmato NON ci riesco
ancora ad arrivare.......... ; )
Poi, e' da un bel pezzo che mi sono messo alla caccia di accessori per il
vuoto, nei prossimi mesi dovrei riuscire a reperire tutti i materiali
necessari per realizzarmi una pompa rotativa a doppio stadio
( forse anche triplo, ma NON prometto niente ), chiaro, il sogno sarebbe
la turbomolecolare, ma anche una pompa ionica o una banale diffusione
diciamo che NON mi dispiacerebbero affatto! :p )
Ad ogni modo, ho un gancio mica male che lavora in una ditta di apparati
per il vuoto, se ho bisogno di una turbomolecolare in prestito ( oppure
semplicemente di evacuare dei tubi ) basta chiedere! ; )
Mi mancano ancora i getter, ma ho gia' trovato dove reperirli, si tratta
solo di tempo...... insomma, mi sto attrezzando.......
PS: un po di consigli su come lavorare il vetro qui:
http://www.teralab.org/
PS2: il fine ultimo della pompa a vuoto dovrebbe essere questo:
http://www.fusor.us/fusor.html
http://www.teamdroid.com/archives/2005/ ... sch-fusor/
Ammetto che e' un progetto decisamente al di sopra di quello che
potrebbe essere un ampli audio dei piu' complessi..... ma che ci volete
fare, se mi piacciono queste cose...... ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 22 dic 2006, 16:15
da gluca
TESLACOIL FOR PRESIDENT
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 23 dic 2006, 05:01
da marziom
:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o
se ci riesci metterò la tua fotografia nel laboratorio!!....... e

mi sentirò molto ridicolo con i miei circuitini a valvole.....
marzio
Inviato: 26 dic 2006, 20:19
da Claudio64
Ciao a tutti.
Teslacoil sei il nostro MERLINO: avanti tutta!!!!
Se ti servono ampolle particolari fatti avanti, lavoro in una vetreria......; )
Ciao Claudio.
Inviato: 27 dic 2006, 18:44
da Teslacoil
Hola Claudio!
Hola All!
Teslacoil sei il nostro MERLINO: avanti tutta!!!!
Se ti servono ampolle particolari fatti avanti, lavoro in una vetreria......
OK, lasciatemi mettere assieme le apparecchiature per il vuoto e poi
proviamo anche a fare un triodo serio!!!! ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 27 dic 2006, 23:00
da riccardo
Inviato: 28 dic 2006, 07:13
da d_oris
Mi prostro al cospetto di TeslaCoil.
Proporrei un restyling del logo audiofaidate, qualcosa stile russo anni '30 con font adeguato e profilo di TeslaCoil su un mare di bandiere con adeguati simboli (diodi, triodi rigorosamente gialli su sfondo rosso) e soli dell'avvenire che si illuminano con scintille a 80000Volt.
Inviato: 28 gen 2007, 22:37
da Teslacoil
Hola All!
Sto attrezzandomi per la saldatura del vetro in maniera piu' professionale:
WORK IN PROGRESS!!!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 29 gen 2007, 03:08
da gluca
TESLACOIL FOR PRESIDENT!
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Inviato: 03 feb 2007, 03:27
da Rutamat
Fabio.. xkè non ti costruisci prima una tac?
alla fine... la materia prima ce l'hai tutta

Inviato: 03 feb 2007, 03:52
da Teslacoil
Hola Matteo!
Hola All!
Fabio.. xkè non ti costruisci prima una tac?
alla fine... la materia prima ce l'hai tutta
Sostanzialmente..... perche' NON ho assolutamente voglia di scrivere il
software; lo sai, io NON vado molto d'accordo i codici scritti!
Work in progress... again!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 03 feb 2007, 04:01
da Arge
quante scosse hai preso per ritrovarti così?
Bravo,sei veramente intrapendente
Joe
Inviato: 03 feb 2007, 07:19
da Dragone
Per il vuoto, tutti a bagnomaria con i pelati della nonna, a parte scherzi..... tra un pò finisco la fresa (se quei fetecchioni che mi devono fornire gli azionamenti me li mandassero..................) e se mi facessi una bella placca in grafite fresata dal pieno?????????
Saluti, Stefano
Inviato: 04 feb 2007, 02:14
da Rutamat
Inviato: 09 gen 2008, 01:21
da gluca
Questo
filmato è ancora meglio di quello fatto da Tent & Co. Godetevelo tutto.
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 09 gen 2008, 01:38
da Teslacoil
Noto che pure tu segui il blog di MAKE magazine!
Ho visto questo video durante la pausa pranzo e sono stato male, volevo inviarvelo in serata ma mi hai preceduto di una decina di minuti! ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 09 gen 2008, 02:22
da gluca
Ho visto questo video durante la pausa pranzo e sono stato male, volevo inviarvelo in serata ma mi hai preceduto di una decina di minuti! ; )
Originally posted by Teslacoil - 08/01/2008 : 19:38:34
Impossibile! Io sarò sempre almeno un paio di decine di passi dietro la Presidenza Vostra Illustrissima.
Bel video cmq!
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 09 gen 2008, 02:36
da Teslacoil
Ma figuriamoci!
Allora, ho visto giusto? anche tu sei un visitatore abituale di MAKE magazine???? ; )
Scherzi a parte..... veramente un video da starci male, me l' ha mostrato per primo il mio collega compagno di scrivania (pure lui autocostruttore, Teslaro e frequentatore di MAKE magzine) dicendomi che c'era una cosa che DOVEVO vedere!!! :o
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 09 gen 2008, 02:46
da gluca
No, cmq non conoscevo neanche il make magazine. E' un link che ho trovato su audioasylum ... I can only make disaters
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 11 feb 2008, 06:01
da Teslacoil
Hola All!
A volte ritornano, magari con buone notizie!
Ricordavate il discorso del FUSOR, il reattore nucleare a confinamento inerziale elettrostatico?????
EBBENE, LA SUA REALIZAZIONE AMATORIALE E' INCOMINCIATA, la pompa a vuoto e' stata acquistata ed insieme ad alcuni amici abbiamo gia' iniziato a mettere in piedi un setup provvisorio che gia' mostra segni di funzionamento!!!!! ; )
vi invito a leggervi i vari post presenti nelle 4 pagine (per ora) di questo theread:
http://energierinnovabili.forumcommunit ... 68506&st=0
Ci sono ulteriori novita' in merito...... abbiamo iniziato a giocherellare un po con il vetro (quando si sperimenta con il vuoto, aver la possibilita' di lavorare il vetro e' necessario), abbiamo realizzato pure tre puntatrici (per altrettanti sperimentatori, ciascuno usa la propria)...... insomma......... beh, guardatevi cosa e' nata ieri:
http://www.micheleferretti.it/public/hpim1779.jpg
Sapete qual' e' la cosa divertente????
che nonostante il vuoto NON eccessivamente spinto (136 micron), nonostante l' assenza di getter, nonostante la realizzazione spartana e casuale...... il triodo funziona egregiamente!!!! :o
WORK IN PROGRESS, ho come l' impressione che al prossimo raduno ci potra' essere un preampli valvolare TOTALMENTE homemade! :p
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 11 feb 2008, 06:45
da gluca
INARRIVABBBBILE. TI VOGLIAMO AL POSTO DI NAPOLITANO E PURE DI BENEDETTO XVI.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 11 feb 2008, 16:16
da marziom
il prossimo raduno è il Bottom.....ti vedremo?
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 11 feb 2008, 16:18
da Teslacoil
Una cosa importante: i vari lavori sono stati realizzati in gruppo (giustappunto, uno ha una cosa, uno ne ha un altra, tutti assieme abbiamo l' attrezzatura completa)
il FUSOR l' ho realizzato io, l' alimentatore per detto e' stato realizzato da me in forma provvisoria e poi successivamente migliorato da Riccardo, per le sigillature varie a prova di vuoto abbiamo lavorato a piu' mani.
la valvola che vedete in foto NON l' ho realizzata io bensi' Michele (lo si vede pure dal nome sul link che peraltro e' stato scritto pure sulla placca!)
NON preoccupatevi cmq, la tecnica per fondere il vetro la sto acquisendo pure io, il materiale ce l' ho, l' attrezzatura pure...... e' solo questione di tempo ormai, il PRE totalmente homemade lo voglio fare a tutti i costi!!! ; )
E dire che ieri mi sono messo a fare l' idraulico..... beh, insomma..... l' idraulico pesante per realizzare una nuova camera a vuoto, piu' performante e piu' sicura per il fusor....... vi voglio vedere a voi a modificare internamente un enorme raccordo con doppia ispezione flangiato in acciaio INOX 310 con le pareti spesse quasi due centimetri: per tagliarlo internamente ho optato per la saldatrice ad arco in modalita' "cannello da taglio" che e' costata piu' di una quindicina di elettrodi e il cambio di un fusibile nella presa interbloccata (mea culpa, si era incollato l' elettrodo!), la superficie interna e' stata poi lisciata e ripulita con il flessibile (che fortunatamente riusciva ad entrare dalle flange!)
WORK IN PROGRESS!!!! ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 11 feb 2008, 16:57
da Teslacoil
Ma perche' l' avete fatto coincidere con il Mercatino di Marzaglia?????
Mi sa che questo contest lo saltero', oramai Marzaglia e' diventata per me una tradizione consolidata alla quale NON posso mancare!
Quinqu quest' anno NON esporrete nulla al mercatino?
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 13 feb 2008, 22:00
da UnixMan
mmmh... perche` allora non questo:
http://www.xmx.it/fusionefredda.htm
http://jlnlabs.online.fr/cfr/index.htm
http://www.progettomeg.it/FFredda.htm
P.S.: per uno che come nick ha "Teslacoil", questo sarebbe anche piu` in tema...
http://www.progettomeg.it/tecnica.html
http://www.progettomeg.it/tecnica2006.html
(per la verita` il "M.E.G." mi puzza un po` di "bufala", ma chi sa` mai...

)
Ciao,
Paolo.
Inviato: 14 feb 2008, 19:39
da Teslacoil
Hola All!
Ho una buona notizia per voi: POMPE PER TUTTI, a basso costo!
NO, NON pensate male..... stavo parlando di POMPE ROTATIVE BISTADIO AD ALTO VUOTO!
cercando qua e la sono saltate fuori delle pompe rotative a doppio stadio cinesi a prezzi decisamente modesti, l' offerta che e' stata fatta e' 130 euro
cadauna...... ma se ne prendiamo di piu' il prezzo scende........ ; )
Lo scatolone e' da 11 pompe.... se riuscissimo ad acquistarlo integralmente ci verrebbero una ventina di euro di sconto per ciascuna pompa!
Le pompe sono ovviamente ottime per esperimenti in alto vuoto, tubi a scarica in gas, FUSOR, realizzazione di valvole ecc ecc ecc.
Si accettano prenotazioni!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 26 mar 2008, 05:42
da Teslacoil
Hola All!
Buone notizie!
Innanzitutto, gli ordini per le 11 pompe a vuoto, come era prevedibile del resto, sono fioccati copiosi tanto che abbiamo esaurito tutte le 11 pompe disponibili nel giro di 3 giorni (su ALTATENSIONE siamo tutti sperimentatori folli!!!) e abbiamo lasciato a bocca asciutta numerosi altri aspiranti compratori (probabilmente, anche visti i risultati che stanno ottenendo coloro che si sono messi a giocare con il vuoto, in futuro scappera' un secondo gruppo di acquisto di ulteriori 11 pompe) ; )
Vi dico subito una cosa..... il video di quel francese ci ha letteralmente rovinati...... senza di quel video probabilmente NON avremmo fatto neanche l' acquisto collettivo di pompe, senza quel video NON avremmo realizzato 5 saldatrici a punti, senza quel video NON ci saremmo mai procurati e suddivisi i passanti per il vetro in KOVAR o le canne di vetro borosilicato di vari diametri....... SENZA QUEL VIDEO, NON CI SAREMMO MAI MESSI A STUDIARE L' ARTE DELLA SOFFIATURA TECNICA DEL VETRO, e invece, a causa di quel video, ci siamo ritrovati a discutere su ALTATENSIONE di getter, di cannelli a gas, di soffiatura, di saldature vetro metallo, di scariche a bagliore nelle varie pressione ecc ecc ecc........ .......mannaggia a quel video!!!!!!!!
Questi sono alcuni dei miei progressi, finora tutti gli obiettivi che mi sono previsto li ho raggiunti tra tentativi errati e lavori venuti bene, vi risparmio i vari insuccessi e vi posto solo qualcuno dei lavori venuti bene:
Che ve ne pare signori?
Ormai inizio ad acquisire un po di mano (anzi, "di bocca", perche' nella lavorazione del vetro con le mani si combinano sempre dei grandi casini,
soffiando a bocca invece pian piano le cose vengono fuori!), il triodo homemade in vetro soffiato si sta avvicinando sempre di piu' ; )
PROVATECI PURE VOI, E' DIVERTENTE!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 26 mar 2008, 15:46
da marziom
cos'è quello che si vede in foto?
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 26 mar 2008, 16:32
da audiofanatic
cos'è quello che si vede in foto?
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Originariamente inviato da marziom - 26/03/2008 : 10:46:00
potrebbe essere un "vacuum switch"...
in rete ho trovato questo
http://www.teralab.co.uk/Glass_Blowing/ ... g_Menu.htm
Filippo
Inviato: 26 mar 2008, 18:41
da Teslacoil
Hola All!
Spiego le foto, in ordine di come le ho messe:
elettrodo sperimentale fatto con una moneta da 1 centesimo saldata a punti su filo in acciaio INOX a sua volta saldato a punti su filo di KOVAR che e' stato poi incamiciato nel tubo di vetro
il medesimo elettrodo saldato definitivamente nel tubo di vetro
il tubo a forma di T a due elettrodi realizzato con gli elettrodi da 1 centesimo, serve come sonda per il vuoto, in base alla forma, al colore e alle caratteristiche della scarica all' interno e' possibile stimare il grado di rarefazione (una volta facevano cosi, ad occhio!!!), assieme al tubo si vede il supporto per la vuotatura homemade e la pompa rotativa bistadio per alto vuoto.
elettrodi nuovo tipo per un altro tubo
visti i pessimi risultati ottenuti con le monete (il rame tende a fare un sacco di sputtering e sporca un sacco le pareti del vetro) ho optato per elettrodi in filo di acciaio INOX da 0,8 (filo per saldatura MIG) che sottovuoto NON evaporano (in realta' un pochino evaporano pure loro!)
si noti che tra l' elettrodo (acciaio) e il terminale esterno (acciaio), c'e' di mezzo un sottile filettino di KOVAR, un materiale che si salda con il vetro ed ha lo stesso coefficiente di espansione) che garantisce una adeguata tenuta; le saldature come al solito sono realizzate a punti
uno degli elettrodi saldato al tubo, sull' altro elettrodo ho puntato un GETTER per provare quanto riuscisse a perfezionare il vuoto.
tubo finito, si tratta sempre di una sonda per il vuoto a scopo di testing la quale e' stata pero' vuotata, degasata, sigillata definitivamente e infine getterizzata, il grado di vuoto raggiunto e' molto elevato, attorno al millesimo di millimetro di mercurio, alimentandolo con 10kV la scarica e' a bagliore con fluorescenza del vetro e passa pochissima corrente, alimentandolo a 60kV passa qualche milliampere e il tubo emette una cospicua dose di raggi X (rilevabili anche a distanza con un contatore geiger e pure mediante una tenue fluorescenza dello schermo al platinocianuro di bario.
sotto al tubo si vede proprio tale schermo e due vetri radiologici ad altissimo contenuto di piombo che ho usato per esigenze di radioprotezione.
Elettrodo di un terzo tubo camiciato nel vetro
come al solito ho usato inox - kovar - inox per avere il passaggio nel
vetro, in piu' ho aggiunto anche un elettrodo in TUNGSTENO affettato a fetta di salame per ottenere un emissione di raggi X piu' direttiva! ; )
Tubo a raggi X a strappamento realizzato con detto elettrodo, l' altro elettrodo e' semplicemente un anellino di getter, in fase di vuotatura.
il medesimo tubo dopo la vuotatura, il bombardamento la getterizzazione e la sigillatura permanente.
forse ho esagerato un po con bombardamento, degass e getterizzazione, il tubo contiene un vuoto troppo spinto e faccio fatica ad eccitarlo a 60kV (gliene daro' di piu'), quando si eccita cmq fa giu' un bello spot luminoso ovoidale sullo schermo al platinocianuro di bario! ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 26 mar 2008, 19:10
da marziom
...perchè viene cosi Zoomato?
_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
Inviato: 22 lug 2008, 06:06
da Teslacoil
Hola All!
Oggi, approfittando di qualche ora libera, mi sono armato di cannelli, bombole, vetri e.... diodi zener ai quali estirpare i terminali ed ho provato a realizzare un gadget:
Questo e' il piede
Al piede ho fissato il filamento, poi ho realizzato una griglia in acciaio inox e l' ho puntata sui terminali del piede
Dopo le operazioni, ho ritagliato un lamierino di ferro, l' ho piegato a cerchio, l' ho saldato a punti e l' ho fissato pure lui al piede
e' nuovamente il tempo di dedicarsi alla soffiatura del vetro, il bulbo e' stato ricavato scaldando e tirando un tubo di vetro grezzo, che successivamente e' stato spezzato nel mezzo.
Ecco come appare la valvola, prima della saldatura al vetro
E la saldatura???????
L' ho realizzata, ho avuto un incidente di percorso (una cricca!) che mi ha fatto saltare via una parte di zoccolo, pero' in qualche modo sono riuscito a riparare il problema ed ho ottenuto comunque la saldatura del vetro, ora e' in forno a 490C° per la procedura di annullamento degli stress meccanici (anealing), domani apriro' il forno ormai freddo e scopriro' cosa e' successo!
WORK IN PROGRESS
PS: guardatevi pure altre mie immagini pubbliche, l' album fotografico e' qui
http://profile.imageshack.us/user/teslacoil/
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 23 lug 2008, 03:00
da Teslacoil
Hola All!
Ho aperto il forno ormai freddo da tempo e ci ho trovato dentro il triodo privo di cricche come speravo fosse.
Purtroppo pero' la riparazione della saldatura a vetro NON e' venuta perfetta come speravo che fosse inizialmente, c'era una microfessura che ho provato a chiudere con.... il super attack, per ora sembra che tenga.
Un altro particolare che ho notato e' che gli elettrodi erano tutti ossidati a causa dell' elevata temperatura del forno, dovrei studiare un po come fare per evitarne l' ossidazione nei lavori futuri (potrei attaccarli alla pompa a vuoto oppure fargli scorrere dentro un filo di argon o altri gas inerti, per la prima soluzione ho tutto il necessario ma temo che possa succedere qualche casino nel forno tipo vetro che collassa o che si cricca facendo entrare aria caldissima dentro alla povera pompa a vuoto, per la seconda soluzione mi manca il gas e dovrei procurarmi l' ennesima bombola..... da quando ho iniziato a soffiare il vetro la cantina e il retro del garage si sono popolati di tutta una serie di inquietanti cilindri di acciaio!)
in ogni caso il lavoro e' in corso d' opera, e' il mio primo triodo questo, ammetto che e' venuto un tantino bruttarello ma tant'e' che in questo momento odo un rumore provenire dalla stanza a fianco, e' la pompa a vuoto che sta girando ormai da piu' di 2 ore e sta togliendo l' aria nel suddetto tubo, il vacuometro digitale segna ora 51 micron di mercurio.
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 23 lug 2008, 03:16
da sinuko
Complimenti per il lavoro..e per le idee.
Ciao Paolo
Inviato: 23 lug 2008, 04:12
da Teslacoil
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua!
Per essere bruttarella e' bruttarella, pero' e' andata!
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 23 lug 2008, 04:28
da gluca
Ogni scarrafone e' bello a mamma sua!
Per essere bruttarella e' bruttarella, pero' e' andata!
Originally posted by Teslacoil - 22/07/2008 : 23:12:37
Mr President, pensa di riuscire a portare una panchina illuminata da codesti oggetti al prossimo bottom?
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 23 lug 2008, 04:42
da Teslacoil
Magari una panchina vera e propria no, ma magari un preamplificatore con valvole homemade ci potrebbe stare. ; )
Questa, beninteso, era solo una prova di saldatura a vetro usando la tecnica del piede, NON aveva alcuna valenza scientifica.
Volendo, ma NON garantisco nulla, potrei perfino portarmi a dietro vetro, cannelli bombole, puntatrice e forno e realizzarne qualcuna al momento anche se per la verita' ci vuole un sacco di tempo a causa dei tempi tecnici di infornata.
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 23 lug 2008, 04:49
da gluca
Questa, my very honorable Mr President, sarebbe una ghiotta opportunità! Spero che al prossimo bottom ci sia la possibilità ed il tempo per le dimostrazioni/conferenze/tavole rotonde di cui si parlava durante il primo: la realizzazione pratica di un tubo termoionico sarebbe un esperienza davvero curiosa e simpatica oltre che unica. Lo hanno già fatto al ETF ... ma questo non toglie nulla.
Io mi offro per lavori di bassa manovalanza e trasporto di colli pesanti.
have a terrific evening!
Gianluca
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 23 lug 2008, 05:20
da Teslacoil
Il carico piu' pesante che potrei avere e' la panchina, un po ingombrante certo, ma NON pesa poi cosi' tanto!
Altre cose pesanti.... boh, il forno e' leggerissimo (e' praticamente tutto isolante termico), la pompa e' leggera, la vetreria e' leggerissima, portero' la bombola di ossigeno piccola da 1 litro (ammesso che sia carica in quel momento, altrimenti porto la bombola da 14 litri che comunque pesa meno di 20kg), per il gas invece no problem, bombolina da 600ml che dura un casino, il vacuometro e' decisamente portatile, la puntatrice e' facile da trasportare, insomma, il problema e' il tempo necessario per le numerose infornate, il resto e' tutto facile da risolvere.
EDIT:
---------------------------------------------------------------------------------
In realta' e' facile risolvere anche questo problema, se preparo un po di parti di valvole prefabbricate e poi le utilizzo strada facendo dubito che qualcuno possa lamentarsi.....
ad esempio, realizzo un piede in vetro
poi prendo UN ALTRO PIEDE prefabbricato (e preinfornato!) e gli saldo i passanti vetro-metallo
quindi prendo un piede con passanti prefabbricato (e preinfornato!) e gli faccio l' incastellatura con i vari elettrodi saldati a punti, realizzo il bulbo, e lo saldo al piede realizzando una valvola pronta per la vuotatura, che a questo punto verra' infornata ed evacuata sul serio.
Il problema, per chi NON fosse al corrente delle procedure di lavorazione del vetro, e' che il vetro, dopo essere stato lavorato a fiamma, presenta delle forti tensioni interne che lo indurrebbero a criccarsi quasi sempre se venisse riscaldato nuovamente sulla fiamma per la lavorazione successiva, per evitare questo problema, o lo si tiene caldo per tutta la durata della lavorazione (cosa NON sempre possibile o facile da attuarsi) oppure lo si sottopone ad un lento ciclo termico di riscaldamento (a 450-500C°) e successivo raffreddamento lento.
---------------------------------------------------------------------------------
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Inviato: 24 lug 2008, 22:30
da marziom
qui qualcuno già l'ha fatto!
http://www.jogis-roehrenbude.de/
andatevi a vedere le foto del meeting 2008...anzi vedetevi tutti i meeting e se ancora non siete stanchi tutto il sito.
BELLISSIMO!
parteciapiamo al prossimo? :p
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 24 lug 2008, 23:58
da Teslacoil
Nono, NON intendevo dire di portare una valvola a pezzi bensi' di realizzarne qualcuna sul momento partendo da pezzi prefabbricati.
le lavorazioni del vetro a fiamma portano via solo una quindicina di minuti per valvola, la realizzazione e puntatura degli elettrodi richiede circa 20 minuti per valvola ma...... in mezzo ci sono dalle due alle tre pause-forno di circa 2 ore ciascuna che fanno perdere moltissimo tempo e che rendono conveniente la produzione in serie.
Sarebbe fattibile pure "la prova del vetro" per coloro che vorrebbero provare a soffiarsi qualcosa approfittando dell' attrezzatura.
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________