Hola All!
Esagerati, per un vasetto con un po di metallo all' interno......
Era solo un esperimento, e con il modestissimo vuoto di cui disponevo
allora e' gia' buono che sia riuscito ad amplificare qualcosina, e' chiaro
che avevo luminescienza azzurra a manetta........ ; )
Si potrebbe fare anche un triodo DHT con filamento in tungsteno toriato:
la griglia in oro (filo per bonding da 25um, posso recuperare qualche grammo)
e la placca in grafite
so dove trovare una pompa da alto vuoto (10-3mmHg)
conosco qualcuno alla Seas Getters, qualche grammo di getter da cinescopi dovrebbe andare più che bene
La vetreria ed i piedini potrebbero essere recuparati da una valvola rottamata
Il cannello per sigillare il vetro lo mette Arge
...
et voilà il triodo audiofaidate!
Ho giusto giusto qui' un rocchetto nuovo di 678 metri di tungsteno toriato
da 125 um di diametro, prodotto il 25 luglio 1974 dalla SIT, Societa'
Italiana Tungsteno..... contavo di farci esperimenti di natura termoionica
anche se il mio obiettivo era quello di ottenere un tubo a raggi X!
ho anche accumulato una minima, e sottolineo MINIMA preparazione
pratica in fatto di fusione del vetro amatoriale, in mezzo a tanti sbagli
ogni tanto riesco a fare qualche bel pallone di vetro con gli elettrodi
saldati senza perdite......... mah, si potrebbe tentare la realizzazione di
qualcosa di piu' elaborato, anche se ai livelli del filmato NON ci riesco
ancora ad arrivare.......... ; )
Poi, e' da un bel pezzo che mi sono messo alla caccia di accessori per il
vuoto, nei prossimi mesi dovrei riuscire a reperire tutti i materiali
necessari per realizzarmi una pompa rotativa a doppio stadio
( forse anche triplo, ma NON prometto niente ), chiaro, il sogno sarebbe
la turbomolecolare, ma anche una pompa ionica o una banale diffusione
diciamo che NON mi dispiacerebbero affatto! :p )
Ad ogni modo, ho un gancio mica male che lavora in una ditta di apparati
per il vuoto, se ho bisogno di una turbomolecolare in prestito ( oppure
semplicemente di evacuare dei tubi ) basta chiedere! ; )
Mi mancano ancora i getter, ma ho gia' trovato dove reperirli, si tratta
solo di tempo...... insomma, mi sto attrezzando.......
PS: un po di consigli su come lavorare il vetro qui:
http://www.teralab.org/
PS2: il fine ultimo della pompa a vuoto dovrebbe essere questo:
http://www.fusor.us/fusor.html
http://www.teamdroid.com/archives/2005/ ... sch-fusor/
Ammetto che e' un progetto decisamente al di sopra di quello che
potrebbe essere un ampli audio dei piu' complessi..... ma che ci volete
fare, se mi piacciono queste cose...... ; )
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________