Pagina 1 di 3

Inviato: 19 dic 2006, 06:27
da gluca
Avete forse già beccato il link su DIYAUDIO ... anche se non siete a vostro agio con l'inglisch vale la pena di vederselo tutto.

Ciao
Gianluca

http://www.youtube.com/watch?v=8_eLO0exato

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 19 dic 2006, 16:14
da Giaime
Ah l'hai trovato finalmente... dicevano di aver fatto il filmato ma non riuscivo a trovarlo da nessuna parte!

Adesso mi metto a vederlo... :)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 19 dic 2006, 16:15
da PPoli
Screenplay by Guido Tent...(nei titoli di coda)

...questo nome mi ricorda qualcosa...

Inviato: 19 dic 2006, 17:23
da gluca
Credo che sia stato lui ad organizzare (tra gli altri) lo ETF

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 21 dic 2006, 00:55
da mr2a3
Interessante, certo chee lascia la voglia di sapere se poi anche funziona :D

Piuttosto si possono scaricare i video da youtube o li si può solo vedere?

Grazie e ciao
Massimo

Inviato: 21 dic 2006, 06:14
da Teslacoil
Hola All!

Eh, si, troppo facile costruire un triodo usando un attrezzatura da laboratorio
di ricerca......... ma chi di voi puo' vantarsi di essere riuscito a costruirne
uno in casa???? ; )


Io ci avevo provato tanto tempo fa, qualche risultato ero riuscito ad
ottenerlo anche se era terribilmente duro ( 3 mA di corrente anodica a
500V ), niente male se si conta che la pompa a vuoto era una banale
pompetta per chimici ad effetto venturi di quelle che si attaccano al
rubinetto dell' acqua, eccovi le foto in un look molto vintage, direttamente
dai tempi del pentium1 75MHz con la webcam CMOS per porta parallela
320x240! :D


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Se avete intenzione di replicare l' esperimento, vi raccomando di NON
saldare a stagno la placca perche' dopo un po si surriscalda e lo stagno
si scioglie! :|

Inviato: 21 dic 2006, 18:44
da mr2a3
E con queste valvole dopo la panchina cosa ci farai, la . . . . . credenza? :D :o :D :o :D

Ciao!
Massimo

Inviato: 21 dic 2006, 18:56
da gluca
Ho deciso che TESLACOIL deve fare il presidente di un qualcosa! E' troppo fuori di testa.



Anzi ora tolgo il disclaimer dalla firma e metto questa frase

TESLACOIL FOR PRESIDENT!

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 21 dic 2006, 19:28
da marziom
concordo!

presidente honoris causa di audiofaidate

8)

Inviato: 21 dic 2006, 19:53
da plovati
Hola All!

Eh, si, troppo facile costruire un triodo usando un attrezzatura da laboratorio
di ricerca......... ma chi di voi puo' vantarsi di essere riuscito a costruirne
uno in casa???? ; )


Originally posted by Teslacoil - 21/12/2006 :  00:14:16
INCREDIBILE !
Italia - Olanda 2-0 !! Siamo o non siamo gli eredi di Leonardo da Vinci?
Chissà se il Leo era fuori di testa come Fabio, ma da alcuni indizi (scrittura speculare..) sembrerebbe di si :D
Questo link lo posto subito sui forum internazionali.

_________
Piergiorgio

Inviato: 21 dic 2006, 20:06
da Giaime
Eh, si, troppo facile costruire un triodo usando un attrezzatura da laboratorio
di ricerca......... ma chi di voi puo' vantarsi di essere riuscito a costruirne
uno in casa???? ; )

Originally posted by Teslacoil - 21/12/2006 : 00:14:16
UN M I T O !!!!!!! :o:o


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 21 dic 2006, 20:29
da plovati
Si potrebbe fare anche un triodo DHT con filamento in tungsteno toriato:
http://www.sisweb.com/ms/sis/wire1.htm

la griglia in oro
(filo per bonding da 25um, posso recuperare qualche grammo)

e la placca in grafite

so dove trovare una pompa da alto vuoto (10-3mmHg)

conosco qualcuno alla Seas Getters, qualche grammo di getter da cinescopi dovrebbe andare più che bene

La vetreria ed i piedini potrebbero essere recuparati da una valvola rottamata

Il cannello per sigillare il vetro lo mette Arge

...

et voilà il triodo audiofaidate!


_________
Piergiorgio

Inviato: 21 dic 2006, 21:04
da Giaime
Riusciremo a mettere su, anche accrocchiando, anche dal funzionamento altalenante e poco efficiente, anche ingombrante, un intero amplificatore costruito con materiali AudioFaiDaTe? :D

Triodo universale + TU universali, resistori con un impasto di grafite, condensatori fatti con pellicola di plastica, carta stagnola e un vasetto di vetro... 8)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 22 dic 2006, 06:29
da Teslacoil
Hola All!

Esagerati, per un vasetto con un po di metallo all' interno......
Era solo un esperimento, e con il modestissimo vuoto di cui disponevo
allora e' gia' buono che sia riuscito ad amplificare qualcosina, e' chiaro
che avevo luminescienza azzurra a manetta........ ; )

Si potrebbe fare anche un triodo DHT con filamento in tungsteno toriato:
la griglia in oro (filo per bonding da 25um, posso recuperare qualche grammo)
e la placca in grafite
so dove trovare una pompa da alto vuoto (10-3mmHg)
conosco qualcuno alla Seas Getters, qualche grammo di getter da cinescopi dovrebbe andare più che bene
La vetreria ed i piedini potrebbero essere recuparati da una valvola rottamata
Il cannello per sigillare il vetro lo mette Arge
...

et voilà il triodo audiofaidate!

Ho giusto giusto qui' un rocchetto nuovo di 678 metri di tungsteno toriato
da 125 um di diametro, prodotto il 25 luglio 1974 dalla SIT, Societa'
Italiana Tungsteno..... contavo di farci esperimenti di natura termoionica
anche se il mio obiettivo era quello di ottenere un tubo a raggi X! :D


ho anche accumulato una minima, e sottolineo MINIMA preparazione
pratica in fatto di fusione del vetro amatoriale, in mezzo a tanti sbagli
ogni tanto riesco a fare qualche bel pallone di vetro con gli elettrodi
saldati senza perdite......... mah, si potrebbe tentare la realizzazione di
qualcosa di piu' elaborato, anche se ai livelli del filmato NON ci riesco
ancora ad arrivare.......... ; )


Poi, e' da un bel pezzo che mi sono messo alla caccia di accessori per il
vuoto, nei prossimi mesi dovrei riuscire a reperire tutti i materiali
necessari per realizzarmi una pompa rotativa a doppio stadio
( forse anche triplo, ma NON prometto niente ), chiaro, il sogno sarebbe
la turbomolecolare, ma anche una pompa ionica o una banale diffusione
diciamo che NON mi dispiacerebbero affatto! :p )
Ad ogni modo, ho un gancio mica male che lavora in una ditta di apparati
per il vuoto, se ho bisogno di una turbomolecolare in prestito ( oppure
semplicemente di evacuare dei tubi ) basta chiedere! ; )

Mi mancano ancora i getter, ma ho gia' trovato dove reperirli, si tratta
solo di tempo...... insomma, mi sto attrezzando.......

Immagine

Immagine


PS: un po di consigli su come lavorare il vetro qui:
http://www.teralab.org/

PS2: il fine ultimo della pompa a vuoto dovrebbe essere questo:
http://www.fusor.us/fusor.html
http://www.teamdroid.com/archives/2005/ ... sch-fusor/

Ammetto che e' un progetto decisamente al di sopra di quello che
potrebbe essere un ampli audio dei piu' complessi..... ma che ci volete
fare, se mi piacciono queste cose...... ; )

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 22 dic 2006, 16:15
da gluca
TESLACOIL FOR PRESIDENT

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 23 dic 2006, 05:01
da marziom
:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o:o

se ci riesci metterò la tua fotografia nel laboratorio!!....... e :( mi sentirò molto ridicolo con i miei circuitini a valvole.....

marzio

Inviato: 26 dic 2006, 20:19
da Claudio64
Ciao a tutti.
Teslacoil sei il nostro MERLINO: avanti tutta!!!!
Se ti servono ampolle particolari fatti avanti, lavoro in una vetreria......; )
Ciao Claudio.

Inviato: 27 dic 2006, 18:44
da Teslacoil
Hola Claudio!
Hola All!
Teslacoil sei il nostro MERLINO: avanti tutta!!!!
Se ti servono ampolle particolari fatti avanti, lavoro in una vetreria......

OK, lasciatemi mettere assieme le apparecchiature per il vuoto e poi
proviamo anche a fare un triodo serio!!!! ; )

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________

Inviato: 27 dic 2006, 23:00
da riccardo
Fabio..senti...
se passi da ste' parti te faccio 'na radiografia e 'nà tac ar capoccione e lo brevetto...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Saluti

R.R.

Inviato: 28 dic 2006, 07:13
da d_oris
Mi prostro al cospetto di TeslaCoil.

Proporrei un restyling del logo audiofaidate, qualcosa stile russo anni '30 con font adeguato e profilo di TeslaCoil su un mare di bandiere con adeguati simboli (diodi, triodi rigorosamente gialli su sfondo rosso) e soli dell'avvenire che si illuminano con scintille a 80000Volt.