Inviato: 17 dic 2006, 07:39
Un saluto a tutti. Questo è il mio primo messaggio anche se vi leggo con attenzione da qualche tempo.
Credo che ciò che sto per chiedervi abbia poco a che fare con le problematiche di autocostruzione ma ci provo ugualmente sperando non creare eccessivo disturbo.
Posseggo da qualche giorno un finale a valvole (El34 in p.p.) Conrad Johnson.
Il problema è un ronzio che si presenta saltuariamente ed è avvertibile dalle casse.
Per determinati motivi ho dovuto far ruotare alcuni quartetti di El34 sull'ampli e di conseguenza ho dovuto effettuare più volte la regolazione del bias che sui cj avviene tramite un potenziometro con led per ogni valvola.
Il disturbo si è manifestato prevalentemente durante tale regolazione presentandosi su ambedue i canali, con una intensità non è costante.
Scompare (per poi riapparire dopo qualche tempo) dopo l'off-on dell'apparecchio, è avvertibile anche con la catena a monte (pre e sorgente) spenta e si è presentato con due quartetti di EL 34 differenti.
Mentre scrivo il finale è in funzione da quasi un paio d'ore dopo aver rieseguito l'n sima taratura del bias (avendo ripristinato il precedente qurtetto di valvole) è l'una passata di notte ed il finale funziona perfettamente.
Se non fosse per il sincronismo regolazione del bias/inizio ronzio propenderei anche per un disturbo di rete che a quest'ora non si presenta.
Idee da parte vostra?
grazie per l'attenzione
ciao!
antonio
Credo che ciò che sto per chiedervi abbia poco a che fare con le problematiche di autocostruzione ma ci provo ugualmente sperando non creare eccessivo disturbo.
Posseggo da qualche giorno un finale a valvole (El34 in p.p.) Conrad Johnson.
Il problema è un ronzio che si presenta saltuariamente ed è avvertibile dalle casse.
Per determinati motivi ho dovuto far ruotare alcuni quartetti di El34 sull'ampli e di conseguenza ho dovuto effettuare più volte la regolazione del bias che sui cj avviene tramite un potenziometro con led per ogni valvola.
Il disturbo si è manifestato prevalentemente durante tale regolazione presentandosi su ambedue i canali, con una intensità non è costante.
Scompare (per poi riapparire dopo qualche tempo) dopo l'off-on dell'apparecchio, è avvertibile anche con la catena a monte (pre e sorgente) spenta e si è presentato con due quartetti di EL 34 differenti.
Mentre scrivo il finale è in funzione da quasi un paio d'ore dopo aver rieseguito l'n sima taratura del bias (avendo ripristinato il precedente qurtetto di valvole) è l'una passata di notte ed il finale funziona perfettamente.
Se non fosse per il sincronismo regolazione del bias/inizio ronzio propenderei anche per un disturbo di rete che a quest'ora non si presenta.
Idee da parte vostra?

grazie per l'attenzione
ciao!
antonio