Pagina 1 di 1

Inviato: 12 dic 2006, 17:48
da marziom
sto calcolando i jumper per impostare l'impedenza (R + C) di ingresso del pre-phono, mi sapete indicare una tabella con i valori principali da ottenere (o comunque i valori su cui è bene stare)

marzio

Inviato: 12 dic 2006, 18:04
da astonvilla
sto calcolando i jumper per impostare l'impedenza (R + C) di ingresso del pre-phono, mi sapete indicare una tabella con i valori principali da ottenere (o comunque i valori su cui è bene stare)
Ti riporto lo schema dal manuale del pre Bryston BP5.

Saluti.

AS

Immagine

Inviato: 12 dic 2006, 18:07
da marziom
bè.... 0 pf, è divertente..... :)
comunque grazie, non è che c'è anche quello della resistenza?

marzio

Inviato: 12 dic 2006, 19:14
da Giaime
Ciao Marzio,

non dimenticare, come fanno molti, che il cablaggio dalla testina al pre phono sono già 100-150pF, vanno messi in conto. Spesso e volentieri l'insieme di capacità del cavo e l'effetto Miller del primo stadio (parlando di pre phono a valvole) sono più che sufficienti per caricare adeguatamente le MM (alle volte è pure troppo).

Per i carichi resistivi invece, con le MM c'è poco da fare: dai 39k ai 56k, andando sotto o sopra si avvertono forti aberrazioni della risposta. Personalmente uso 47k, che è un valore standard anche delle resistenze meno precise.

Viceversa con le MC la capacità è meglio non metterla, e sul carico resistivo è bene sperimentare: si va dai 100ohm (aaargh quanto male suona, però 2-3 MC sul mercato lo richiedono espressamente) ai 2-3k. Personalmente quando mi capita una MC sono sui 330ohm.

Ovviamente nelle mie parole sono nascosti giudizi sonici, e come tali vanno interpretati in modo puramente soggettivo.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 12 dic 2006, 19:30
da astonvilla
non è che c'è anche quello della resistenza?
Se vai sul sito della Bryston trovi molti schemi con tanto di valore dei componenti.

http://www.bryston.ca/BrystonSite05/BrystonDocs.html

Saluti.

---
AS

Inviato: 12 dic 2006, 19:33
da marziom
grazie Giaime,

per le testine che uso (DL103 e V15III), non ho problemi, ho gia tutti i valori che mi occorrono ....anzi per la DL103 ho il suo steup dedicato.

Ho chiesto la tabella per poter impostare in futuro valori +/- standard senza smontare tutto.....
a proposito non essendo alto il guadagno del pre, faccio riferimento solo alle MM

comunque grazie

marzio