4e27

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

in cantina sono saltate fuori delle 4e27.




Immagine Attachment: 4e26.pdf ( 13602bytes )

vedo che possono essere usate in bf con 500 V di placca, il problema potrebbe essere il filamento che si ciuccia oltre 30 W, a qualcuno viene in mente lo schema per usarle? dove trovo gli zoccoli?

carmine.
:) :) :)
carmine
starting member
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 set 2006, 00:04
Località: Italy

Messaggio da carmine »

scusate ho sbagliato sezione, chi me lo sposta?
tnx, carmine.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Sarebbe interessante tracciarne le curve a triodo: se valgono la pena, allora ci si può fare un amplificatore dietro, sennò...


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

sennò...
Originariamente inviato da Giaime - 08/12/2006 : 23:54:45
...sennò in UL? :)

E' possibile che le curve a triodo siano buone: storicamente appartiene alla generazione dei pentodi/beam successiva di 6L6 ed 807, le loro versioni "INGRANDITE": in particolare la 8001/4e27 dovrebbe essere una derivazione RCA dal design della 6L6.
Tuttavia, per andare al di là di mere ipotesi, occorre un Sofia (o il tracciacurve di drpaolo: è pronto?).

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
  • zoccoli 4e27
    da carmine » » in Componenti
    1 Risposte
    422 Visite
    Ultimo messaggio da gluca