questo e' il mio primo post, per cui almeno per questo esordio scusatemi dell'inesperienza e della prolissità.
Mi sto imbarcando nell'autocostruzione di un trasformatore d'uscita push pull (e nemmeno semplice, per la 211, carico attorno ai 10K, uscita 8 ohm) e necessito di informazioni soprattutto quanto alla reperibilità di cataloghi informativi e materiali.
I primi per estrapolare i dati su cui fare i calcoli, i secondo per implementare il tutto.
Non son riuscito a capire se sul sito esista già un documento aggiornato che possa rispondere a tutte le mie domande.
Ho visto che in passato ci sono stati vari interventi, sui "ferri", sul "rame", sugli accessori, ma per un inesperto alla fine è dura trarre un riassunto omnicomprensivo.
Indipendentemente da come andrà a finire la mia velleitaria impresa, tramite il contributo dei partecipanti già esperti, vorrei fare una sorta di "punto della situazione" sui materiali per autocostruzione di trasformatori (principalmente di alimentazione e d'uscita per ampli).
Magari per poi inserirlo nelle risorse, aggiornandolo di volta in volta, se ai moderatori sembrerà opportuno.
Chi fornisce cosa, e a quali condizioni (in tutta Italia)?
1) Cataloghi o informazioni online?
2) Lamierini EI?
3) Nuclei a C (tagliati e avvolti a nastro)?
4) Leghe speciali (mera curiosità)?
5) Fili di rame?
6) Rocchetti ed accessori (isolanti, terminali, carta, schermi, etc)?
7) Scatole, telai, impregnatura/verniciatura, etc?

Per fare un esempio, documentandomi sul forum ho letto un intervento su Cibisol che fornirebbe (nuclei, accessori, etc) anche ai privati ma solo a condizione che il privato vada a ritirare sul posto la roba. Vorrei appunto costruire una sorta di "mappa" di tutte queste informazioni, classificarle e magari appunto tenerle sul sito a beneficio di tutti.
Spero che la prolissità sia servita a spiegarmi bene. In caso contrario, invoco clemenza per inesperienza.

Un grazie in anticipo a ciascuno per l'eventuale contributo,
ciao, Luca